RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
Leo45...

GPP Elaborazioni in Gara

Vedi galleria (22 foto)

Leo45 inviata il 14 Ottobre 2025 ore 16:09 da Ottiero. 8 commenti, 128 visite.

1/125 ISO 500,




Vedi in alta risoluzione 2.5 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 7:01

l'ho aperta con Canon DPP, regolato la WB con la pipetta sulla camicia e aumentato l'esposizione di +0,33, poi l'ho raddrizzata con PS senza fare aulcun altro ritocco

Esattamente come la mia Fg (proprio identica pure nel procedimento), che, a sto punto, neanche pubblico.
Shining da fratelli, seppur non gemelli?MrGreen
La trovo semplicemente perfetta.


avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 10:43

MrGreen

ecco il b&n, é la stessa che quella a colori ma in più applicando il mio preset Nik SilverEfex



avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 11:57

pero ho un problema di calibrazione dei monitor, ne ho 2 su 2 PC diversi uno a retro-illuminazione LCD e l'altro a LED e quello a LED sembra globalmente più scuro, con i neri più profondi, le alte luci meno luminose e un maggior contrasto e saturazione rispetto al LCD, eppure sono calibrati identici con la stessa sonda per cui non so più a quale affidarmi, dalle stampe la "verità" sembra a metà strada fra i 2...come posso rimediarci?Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2025 ore 14:08

Leo anche la tua post la vedo sul podio MrGreen
per quanto riguarda i monitor
quando fai la calibrazione che illuminazione c'è nella tua stanza?

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2025 ore 17:01

Ho già segnalato che non sono disponibile.Sorriso

Effettivamente penso hai centrato un problema, tutti dicono che per la stampa si deve impostare a 90cdm e basta ma nei fatti dipende dalla luminosità ambiente che cambia continuamente, puo andare anchee da 100 a 120cdm per avere una calibrazione corretta, infatti la mia sonda tiene conto delle variazioni di luminosità dell'ambiente per adattare la luminosità del monitor ma per questo la dovrei lasciare sempre collegata cosa che non faccio, già perché ho 2 monitor e una sola sonda e poi perché mi disturba la sonda che penzola perennemente sullo schermo. Io li ho sempre calibrati al buio totale à 90cdm è poi staccato la sonda, ma dovrei provare a lasciarla collegata per vedere cosa succede, anche se ha dire il vero i monitor li vedo sempre li stessi sia di giorno che la sera quando la stanza é praticamente al buio.Sorriso

La vecchia sonda che avevo prima non misurava la luminosità ambiente, calibravo al buio e non ho mai avuto problemi corrispondeva perfettamente alle stampe.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2025 ore 18:12

Ho provato con la luminosità adattativa della sonda ma anche se la luminosità varia (da 120 à 180cdm secondo se apro o chiudo le persianeSorriso) la differenza di profondità dei neri fra le 2 tecnologie di monitor, LCD e led, resta, quindi mi sà che lo rimetto fisso come prima cioé calibrato al buio a 90cdm senza luminosità adattativa.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2025 ore 21:13

Beh Leo diciamo che ogni monitor ha un "carattere" quello l'importante è che quando calibri non ci sia luce incidente sullo schermo e non sia attivato l'hdr qualora il tuo schermo ne fosse provvisto.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2025 ore 21:32

Quello che mi ha fatto dubitare é la differenza fra i miei 2 monitor pertanto calibrati identici, ma oggi rifacendo la calibrazione dei 2 mi sono accorto che il vecchio monitor LCD collegato al mio vecchio PC che uso quotidianamente compreso per il gpp (il pc+scermo nuovi li uso solo per la foto/video) é in fin di vita, completamente "spompato" non riesco più neanche ad arrivare a 90cdm anche regolando la luminosità al massimo allora che fino a l'ultima volta che l'ho calibrato la mettevo a 35% per 90cdm, e i colori sembrano slavati, lo dovrei cambiare ormai é morto e non si puo paragonare all'altro schermo che é nuovo.Sorriso


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me