RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Salticida

 
Salticida...

Macrofotografia

Vedi galleria (38 foto)



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 21:47

Questa immagine è stata eseguita con la tecnica del focus stacking componendo 30 immagini con passo di 0.112 mm, diaframma f4, obiettivo Laowa ultra macro + soffietto, 100 ISO

Slitta a ricircolo di sfere di alta precisione e controllo dell'avanzamento di mia realizzazione.

Programma di elaborazione : Helicon Focus, acquisizione con Helicon remote

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2025 ore 23:51 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Ottimo lavoro, bella luce e immagine pulita
Molti complimenti
Leon

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2025 ore 12:00

Non si può dire che manchi di dettaglio. Complimenti.
Unica cosa se possibile avrei lasciato un pelo d'aria nel lato inferiore.

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2025 ore 12:21

Grande dettaglio, bellissima realizzazione e immagine!
Complimenti, ciao, Alessandro

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 19:10

Immagine di grande impatto su un minuscolo soggetto. In HD purtroppo si nota qualche artefatto sui peletti sopra agli occhi ma credo che a questi livelli di ingrandimento sia molto difficile non avere questo problema: forse un passo degli scatti più ravvicinato potrebbe lasciare il margine di scartare qualche fotogramma in caso di micromovimenti temporanei. Complimenti per l'autocostruzione del sistema di avanzamento automatizzato: io stavo pensando a come fare qualcosa di simile ed alla fine mi sono arreso avendo trovato la slitta motorizzata Wemacro che ha una notevole qualità ad un prezzo accessibile.

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2025 ore 23:27

meravigliosa

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2025 ore 7:20

Ottimo lavoro, complimenti.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2025 ore 9:52

Fai delle Foto magnifiche.

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2025 ore 17:28

Un dettaglio da paura in questa ultra-macro Eeeek!!!
Complimenti per il grandissimo lavoro.
Ciao
Antonello

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2025 ore 10:30

Non hai specificato l'ingrandimento ma conoscendo le dimensioni del soggetto (Menemerus semilimbatus) è sicuramente alto e infatti per avere un risultato migliore ci sarebbero voluti più scatti poichè con il passo da 0.112 mm sono rimaste alcune aree sfocate che poi hanno influito sul montaggio finale che infatti presenta artefatti.
A questo link: extreme-macro.co.uk/focus-stacking/#calculator puoi trovare un calcolatore che ti da il giusto passo in base ad alcuni parametri che potrai inserire manualmente in base al tuo setup.
Sarebbe da rivedere anche l'illuminazione che andrebbe diffusa maggiormente per creare una luce più avvolgente sul soggetto ed evitare riflessi.
Detto questo faccio fatica ad apprezzare un ragno morto in foto ma spero che almeno i miei consigli possano esserti utili per un prossimo lavoro di stacking.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 8:35

Condivido con Ringhio tutto. Ho notato le stesse cose e capisco la difficoltà di calcolo specialmente l'aria che manca in basso e immagino sia dovuta all'avanzamento dell'ingrandimento che andrebbe calcolato prima di partire con la scansione con una carrellata di prova, cosa che ho imparato da poco.
Uso anch'io Elicon e qui lo hai gestito egregiamente, Bravo
Gio'


Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me