| 
 Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
 
 Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 17:17 
 Doppia cattura e ottimo risultato, complimenti! Un saluto
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 17:30 
 Complimenti,
 ottima macro, molto ben composta e con bellissimi colori.
 Saluti e buona serata,
 Paolo
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 17:40 
 La foto non è male, anzi vista a queste dimensioni è molto bella perchè riprende un bel momento naturale, però in alta risoluzione, e questa cosa l'ho notata in molte delle tue immagini, si nota un dettaglio, come dire, "forzato" ottenuto con gli strumenti di Topaz (o qualche altro programma di riduzione rumore) che rende il risultato molto digitale.
 Spero di essere riuscito a spiegarmi...
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 17:54 
 Grazie Ringhio, in effetti le foto le passo i Topaz per eliminare il rumore e in genere per lo sharpenig, a salvo esperimenti che faccio,uso solo lo standard in quanto gli altri forzano e talvolta inventano e aggiungono dettagli inesistenti.
 Topaz è molto potente e oer saperlo gestire al meglio ci vuole tempo...e io sto imparando!
 
 
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 18:17 
 Lo so, te l'ho scritto perchè conosco molto bene il software, lo utilizzo raramente per lavoro ma non per le macro a parte una volta che ho sperimentato su questa foto www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4387456 una vecchia versione che si chiamava Topaz Sharpen AI, mentre penso tu stia utilizzando ormai Topaz AI che racchiude in un unico software quelli che prima erano software separati. Oltre a poter scegliere Standard/Lens Blur/Motion Blur, per ognuna di queste sezioni hai la possibilità di gestire i cursori che andrebbero sempre abbassati un po' perchè lui di default esagera sempre un po' troppo.
 Detto questo stiamo comunque parlando di un software digitale che serve più che altro per il recupero di immagini che altrimenti per un errore in fase di scatto andrebbero perse, per le macro poi in particolare l'ideale sarebbe produrre i dettagli in fase di realizzazione e non con questi "marchingegni" di nuova generazione, ma questo rimane il mio punto di vista...
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 19:02 
 Sono perfettamente d'accordo con te, infatti come ho scritto, se non si sta attenti, lui inventa cose che non ci sono...!
 Del resto i particolari sono figli dell'ingrandimento e della qualità dell'ottica utilizzata.
 Quando facevo fotomicrografia, se le foto erano brutte, potevi fare qualunque cosa, ma non le recuperavi più, brutta era... e brutta rimaneva!
   | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 19:29 
 Ottima!
 Gio
 | 
 
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |