RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Ritratto e Moda
  4. » The show must go on

 
The show must go on...

Portraits 3

Vedi galleria (51 foto)

The show must go on inviata il 22 Luglio 2025 ore 20:30 da Stefanotealdi. 16 commenti, 358 visite.

a 95mm, 1 sec f/8.0, ISO 100,

THE SHOW MUST GO ON Per questo scatto mi sono ispirato ai Queen e al loro brano immortale The Show Must Go On, che racconta di come un artista debba portare avanti lo spettacolo, anche quando magari dentro sta vivendo un dolore profondo. Camilla, la modella, appare statuaria e sicura di fronte al pubblico, ma in realtà cela una sofferenza che resterà nascosta agli occhi degli altri. Tutto questo è racchiuso in un'unica immagine, realizzata direttamente in camera, senza ricorrere alla sovrapposizione di foto in postproduzione. Trovate come ho realizzato questo scatto sul nuovo video di dietro le tendine sul mio canale YouTube.



Vedi in alta risoluzione 2.7 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2025 ore 7:27

Bello vedere come lo hai realizzato. Ciao

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2025 ore 8:02

questa secondo me è un capolavoro assoluto.

complimenti al solito Ste, qua ti sei superato ;)

Franco

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2025 ore 8:06

Molto bello questo scatto, la doppia figura con le 2 pose differenti è molto riuscita
Peccato solo il taglio basso, se ci fosse un poco meno spazio sopra e un filo di spazio sotto evitando il taglio della mano sarebbe perfetta

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2025 ore 12:20

splendido movimento di luce

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2025 ore 22:01

ma in realtà cela una sofferenza che resterà nascosta agli occhi degli altri. Tutto questo è racchiuso in un'unica immagine


Ma nella foto non c'è il minimo riferimento a tutto questo. Confuso

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2025 ore 22:22

Concordo, una foto rovinata da una didascalia
aliena.

.......segue dopo il blocco

Sei un pagliaccio
Hai bloccato me e Rombro.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2025 ore 9:06

L'idea secondo me c'è solo che effettivamente non compare nel doppio un'espressione di sofferenza, anche a me non arriva questo aspetto.
Ammetto che non avevo letto la didascalia, ma solo apprezzato lo scatto dal lato tecnico e di posa della modella

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2025 ore 9:44

Ma io ho una domanda tecnica, perchè è un po' che sono interessato a prendere il PavoTube, ma come lo agganci allo stativo? ho visto per esempio la piastra che permette di mettere 2 tubi insieme, ma non ho visto quella singola.
Come funziona l'aggancio allo stativo?

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2025 ore 10:12

Io la sofferenza nella parte destra la vedo, se a voi non arriva va bene, non siamo tutti uguali. Forse la volevate più "disperata", ma cambiare espressione nel giro di 1 secondo non è esattamente facile, soprattutto per una ragazza così giovane.

Per l'aggancio dei pavotube, vengono forniti supporti appositi di plastica con la solita filettatura quando si comprano.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2025 ore 10:21

Grazie stefanio sei sempre molto gentile.
No non è banale, ho visto il video.
La modella deve essere molto brava a cambiare espressione velocemente mentre si gira

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2025 ore 12:21

Ciao Stefano, molto bravo e molto interessante, ti faccio i miei sinceri complimenti.

Non sono neppure lontanamente in grado di darti consigli, quindi prendi la seguente come un'onesta curiosità :)
Vedendo il video e i commenti, mi sono chiesto perchè hai scelto un tempo di scatto così breve? Perchè non lo hai portato a 2 secondi in modo da dare alla modella il tempo per ragionare? Certo, il movimento e la reazione sarebbero dovuto essere più lenti ma questo poteva essere causato da un delay del primo flash rispetto alla prima tendina e un movimento piu calmo.
Tipo: 500 millesimi (tempo di reazione, t0,5")+ 1" (tempo per girarsi, t1,5") + 400millesimi ( tempo di assumere nuova posa t1,9"), +1900millesimi da prima tendina secondo flash.


avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2025 ore 13:26

perchè se avesse usato un tempo più lento la scia non sarebbe riuscita così bene ma si sarebbero visti dettagli del corpo della modella e non solo il mosso

avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2025 ore 15:32

ottimo lavoro ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2025 ore 15:47

@ Falcone: Le luci continue erano praticamente al minimo di intensità (tipo 1% o 2%), raddoppiando il tempo di scatto la scia sarebbe venuta "solida", nel senso che non si sarebbe visto attraverso, perchè sarebbe risultata sovraesposta. Considera inoltre che nei primi 500 millesimi e negli ultimi 400 millesimi le luci continue avrebbero continuato ad andare, riducendo molto il contrasto della luce dei flash perchè avrebbero sovraesposto il soggetto. Ogni istante che il soggetto rimane fermo aspettando il flash, la luce continua continua la sua opera di portare fotoni, col risultato che l'effetto della luce del flash risulta fortemente slavato.
In ultimo, già a 1 sec di esposizione si è a forte rischio di luci parassite (per quanto rendi buio lo studio un po' di luce arriva sempre), a 2 secondi sarebbero state quasi certe, rovinando fortemente il colore e aggiungendo ulteriore sovraesposizione.
Grazie anche a @Matteo, che ha intuito che il problema sarebbe stato nella luce continua

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 1:38

@Matteo, @Stefano
Grazie mille.

@Matteo, si, questa è stata la prima idea che mi ero fatto ma nella mia testa qualcosa non tornava e...

I effetti ora che @Stefano lo ha spiegato sembra ovvio Sorriso ma vi assicuro che ci ho pensato un po' prima di domandare e dimostrare quanta strada devo ancora fare per capirci qualcosa MrGreen

Grazie ancora.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 15:12

Secondo me, è la prima espressione, quella di sicurezza che è debole, non quella di sofferenza, il profilo non aiuta a far emergere la spavalderia voluta; punti di vista.
Complimenti comunque per l'esercizio tecnico.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me