Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 24 Agosto 2022 ore 13:51
Immagine molto bella che colpisce per la sua drammaticità , complimenti ! Un saluto, Paolo |
| inviato il 24 Agosto 2022 ore 18:54
Grazie Paolo, il lago naturalmente non è solo quello che si vede, si estende ancora verso la nostra destra, ma la drammaticità sta nel fatto che alla vista percepisci immediatamente quanto questo si sia ristretto, quasi la metà delle sue sponde, un tempo occupate dalle verdi acque, adesso sono solo sassi e sabbia, una vera desolazione credimi. Lo vedi direttamente dalla foto, secondo quanto mi è stato detto un tempo l'acqua lambiva il prato verde, mentre adesso ... stiamo rovinando questo magnifico pianeta. Un caro saluto. Franco |
| inviato il 24 Agosto 2022 ore 20:14
Ogni anno cala più o meno in quanto Carezza non ha affluenti e vive con la pioggia o neve, ho foto dove è ancora più vuoto,, purtroppo! |
| inviato il 27 Agosto 2022 ore 12:15
Un peccato vedere il lago così ridotto, triste davvero quest'anno, la foto è comunque gradevole, mi piace, ottimo il pdr, complimenti, ciao |
| inviato il 27 Agosto 2022 ore 12:19
Grazie Massimiliano, le tue parole mi fanno sempre piacere. Un saluto Franco |
| inviato il 27 Agosto 2022 ore 14:20
peccato per il lago ma lo scatto e naturalmente bello... |
| inviato il 27 Agosto 2022 ore 14:24
Peccato davvero per il lago, molto bello lo scatto Complimenti Un saluto |
| inviato il 27 Agosto 2022 ore 21:10
Un sincero ringraziamento a Jerry e a @Marklevinson76. Saluti Franco |
| inviato il 25 Febbraio 2023 ore 18:41
Bella foto, tuttavia credo un pò troppa post produzione! Saluti Antonio |
| inviato il 26 Febbraio 2023 ore 0:20
Grazie Antonio per il commento, anche se sinceramente non ricordo di aver post prodotto la foto in modo eccessivo, solo un po' di recupero ombre. Un caro saluto Franco |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 9:33
Che peccato! Era molto più esteso e c'erano molti più alberi!!! Un disastro! |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 9:35
Ciao Antonella, questa è una foto dell'anno scorso, sinceramente quest'anno non ho avuto l'occasione di tornarci anche se penso che la situazione non sia cambiata molto. Ti ringrazio molto per il passaggio e per il graditissimo commento. Buona giornata Franco |
| inviato il 12 Settembre 2023 ore 0:14
stessa storia tutti gli anni, questo è il livello del lago in agosto, se lo volete vedere pieno andateci in tarda primavera o tardo autunno, ma d'estate, specie in agosto è assolutamente normale |
| inviato il 12 Settembre 2023 ore 8:57
Grazie Alebri78 per il passaggio e per le notizie che hai fornito Buona giornata Franco |
| inviato il 23 Settembre 2023 ore 7:20
ed infatti in questa triste immagine si vede che fra qualche anno di questo bellissimo lago rimarà solo una sassaia! immagine in forte contrapposizione a quella precedente! |
| inviato il 23 Settembre 2023 ore 8:13
Grazie Francesco anche per questa visita e per il graditissimo commento Buon WE Franco |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 12:17
...quel che rimane.. ...per ora... E triste, lo ricordo alla fine degli anni '50 ed era altra cosa. |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 12:19
Grazie Paolo per il passaggio ed il commento Franco |
| inviato il 30 Dicembre 2023 ore 22:12
Sullo sfondo la roda di Vael (Catinaccio). Bella. |
| inviato il 30 Dicembre 2023 ore 22:50
Grazie Giorgio del passaggio e del gradito commento Franco |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |