RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » E la luna da lassù fa capoccella........

 
E la luna da lassù fa capoccella...........

Roma 3

Vedi galleria (41 foto)

E la luna da lassù fa capoccella........ inviata il 26 Marzo 2024 ore 3:17 da Mafo50. 122 commenti, 1000 visite. [retina]

a 28mm, 10 sec f/11.0, ISO 100, treppiede.

Roma, Basilica di Santa Maria in Cosmedin. Le prime notizie relative a Santa Maria in Cosmedin risalgono al VI secolo d.C. quando era nota con il nome di Sancta Maria in Schola Graeca e con il titolo di diaconia. Venne ampliata nel 782 da papa Adriano I, sull'antica Ara Maxima di Ercole, riconoscibile in quel grande nucleo di tufo dell'Aniene che ancora in parte esiste nella metà posteriore della chiesa ed entro il quale fu ricavata la cripta. Nel XII secolo, la chiesa assunse la sua forma attuale a causa dei gravissimi danni inferti dall'invasione di Roberto il Guiscardo. Il portico e l'elegante campanile romanico a sette piani di bifore e trifore, alto metri 34,20 e con una campana del 1289 sono opera di Alfano Camerario, potentissimo amministratore dei beni pontifici. Restaurata e modificata più volte nel corso dei secoli, l'edificio mostra un interno suggestivo e severo, radicalmente ripristinato nelle sue forme originarie dell'VIII secolo, a tre navate divise da quattro pilastri e da diciotto colonne antiche sormontate da 18 capitelli corinzi, 11 dei quali sono di epoca romana. Degni di nota, il pavimento cosmatesco, alcuni frammenti degli antichi affreschi risalenti all'VIII ed al IX secolo raffiguranti Cristo e Santi, la schola cantorum, realizzata sotto Callisto II, circondata da plutei e colonnine con rivestimenti di marmi preziosi, e il ciborio in stile gotico-fiorentino, opera di Deodato (1294), terzo figlio di Cosma il Giovane. Il portico, un'aggiunta del XII secolo, ospita la famosa Bocca della Verità, probabilmente un antico tombino, cara alla tradizione popolare per la nota credenza che la bocca potesse mordere la mano di chi non avesse affermato il vero. Santa Maria in Cosmedin deve il suo appellativo al famoso e antico monastero di Costantinopoli, il "Kosmidìon", al quale si richiamò la corporazione nazionale greca affidataria della chiesa. Anche per questo motivo si chiamò Schola Graeca la zona circostante e Ripa Graeca questa sponda del Tevere.



Vedi in alta risoluzione 41.3 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2024 ore 9:04

Grazie Daniele, un saluto e Buona Pasqua.
Mario;-)

avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2024 ore 9:06

Grazie Rial un saluto e Tanti Auguri di Buona Pasqua
Mario

avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2024 ore 19:19

Eeeek!!!Mi ero persa questo notturno lungo, veramente suggestivo!Eeeek!!!
Auguri di Buona Pasqua anche a te, Mario!

avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2024 ore 20:55

Ottimo notturno!
Buona Pasqua
Francesco

avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2024 ore 21:08

Bellissimo notturno di grande fascino eccellentemente realizzato.
Complimenti Mario e tanti auguri di Buona Pasqua!
Un caro saluto, Mary

avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2024 ore 22:01

Bel notturno! Complimenti e auguri di Buona Pasqua.
Nicola

avatarsupporter
inviato il 31 Marzo 2024 ore 0:44

A:
Nadia,
Francesco,
Mary,
Nicola.
Grazie a xi bellissimi commenti, un saluto e Buona Pasqua a tutti.
Mario;-)

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2024 ore 8:28

stupori romani in notturna

Sorriso

buona pasquetta mario

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2024 ore 16:21

Interpretazione di questo notturno davvero visivamente efficace.
La durata a 10 secondi di apertura dell'otturatore crea questo effetto come se le luci delle automobili volessero sottolineare la bellezza di questa Basilica dedicata a Maria.
Il Campanile è stupendo, il tuo scatto altrettanto.
Grazie per la esauriente didascalia a corredo, per chi come me non sa.
Massimo.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2024 ore 17:56

Bella, molto nitida...
Marcello

avatarsupporter
inviato il 01 Aprile 2024 ore 21:17

Grazie Simone, un salutone
Mario;-)

avatarsupporter
inviato il 01 Aprile 2024 ore 21:27

Grazie Massimo, un saluto
Mario;-)

avatarsupporter
inviato il 01 Aprile 2024 ore 21:27

Grazie Marcello,un saluto
Mario;-)

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2024 ore 21:52

Bellissimo questo notturno impreziosito dalle lunghe scie delle auto, inoltre molto interessante anche la didascalia, ottimo lavoro complimenti.
Ciao, Alessandro.

avatarsupporter
inviato il 01 Aprile 2024 ore 22:19

Grazie Alessandro,un saluto
Mario;-)

avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2024 ore 19:03

Bellissimo scatto serale di particolare atmosfera!Complimenti Mario!Ciao

avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2024 ore 23:47

Grazie Giovanni, un saluto
Mario;-)

avatarsupporter
inviato il 03 Aprile 2024 ore 0:07

Ottimo e curato lavoro, bravo Mario.
Un caro saluto.
Eraldo.

avatarsupporter
inviato il 03 Aprile 2024 ore 2:28

Grazie Eraldo, un saluto
Mario;-)

avatarsupporter
inviato il 03 Aprile 2024 ore 8:33

ottima foto e ottima spiegazione!! Complimenti!!Sorriso




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me