Voto : 10.0 (media su 1 voti; scala da 0 a 10, dove 0 è pessimo e 10 è ottimo)Coordinate : -32.52035901413388, -69.00439710210684 (
Apri in Google Maps)
Soggetti : Puma (preferibile il periodo invernale), Condor delle Ande, Milvago Chimango, Matamico andino, Ligadium viscacia (simile al Cincillà), Choique (ñandu di Darwin), Guanaco, Volpe rossa delle Ande.
Attrezzatura necessaria : Teleobiettivo e supertele, consigliabile anche un grandangolo per catturare i paesaggi.
Periodo : Tutto l'anno. Per i Puma è preferibile il periodo invernale.Prestare attenzione nei giorni in cui è prevista pioggia, in alta montagna le piogge sono torrenziali e a volte la strada (sterrata) è impraticabile o addirittura distrutta.Si sale circa fino a 3200 metri s.l.m.
Come arrivare : Dalla città di Mendoza, seguire le indicazione per la Riserva naturale di Villavicencio. La strada è la statale 52.
Visite : E' possibile attraversare la statale 52 senza pagare ma se si vuole visitare la Riserva, quando si arriva c'è un posto dei visitanti dove è possibile acquistare il biglietto.
Note : Nelle giornate di sole è consigliabile un copricapo. Altro consiglio, visto che le distanze sono lunghe e non ci sono posti di ristoro, èp sempre consigliabile andare con qualcosa da mangiare e, sopratutto da bere.