Voto : 10.0 (media su 1 voti; scala da 0 a 10, dove 0 è pessimo e 10 è ottimo)Coordinate : 55.718833, 12.522136 (
Apri in Google Maps)
Soggetti : Oca selvatica, cigno reale, germano reale, moretta, moriglione, gabbiano comune, svasso maggiore, cormorano, picchio rosso maggiore, gazza, taccola, cornacchia grigia, cinciarella, cinciallegra, luì piccolo, capinera, bigiarella, oca zamperosee, gallinella d'acqua, folaga, mestolone, forapaglie comune, luì grosso, rampichino, scricciolo, passera scopaiola, canapiglia, alzavola, migliarino di palude, basettino, fringuello, quattrocchi, zafferano, fischione, gavina, gabbiano reale nordico, mugnaiaccio, cesena, frosone, smergo maggiore, ciuffolotto, pesciaiola, cigno selvatico, lucherino, tordo sassello
Attrezzatura necessaria : Su FF è sufficiente un 500mm anche se spesso, vista la vicinanza dei soggetti, può bastare un 300mm. Non ci sono capanni, a parte una torretta di osservazione, ma ci sono diversi punti in cui ci si può sedere (allo scoperto)
Periodo : Tutto l'anno anche se, per questioni di luce, meteo e durata delle ore di luce, il periodo migliore va da aprile ad ottobre.
Come arrivare : Utterslev Mose è situato nell'area nord-ovest di Copenhagen tra Gladsaxe, Søborg, Bispebjerg and Brønshøj.Dalla stazione centrale di Copenhagen, che è raggiungibile praticamente da ogni punto della città, si prende la linea B dell'S-train, fermata Emdrup, poi una decina di minuti a piedi per arrivare all'Østmosen.
Visite : Si tratta di tre laghi (Østmosen, Midtmosen e Vestmosen), il cui ingresso è completamente libero.L'area, trovandosi vicinissima al centro di Copenhagen ed in una zona residenziale (è attraversata da un'autostrada, ma c'è un sottopassaggio che collega i laghi), è molto frequentata da famiglie, runner, ciclisti
Note : A parte una torretta di osservazione (Vestmosen), non sono presenti aree dedicate, ma è comunque sufficiente camminare lungo i laghi per avere opportunità fotografiche