RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sinis, Italia



cover photo di Luka180  


Scheda inviata da D1ego


Voto : 9.1 (media su 10 voti; scala da 0 a 10, dove 0 è pessimo e 10 è ottimo)

Se conosci questo luogo, dai il tuo voto:  

Coordinate : 39.959491,8.453095 (Apri in Google Maps)

Soggetti : Panorami di costa di assoluta bellezza, tramonti sul mare (siamo sulla costa occidentale), formazioni rocciose, sito archeologico protosardo-fenicio-punico-romano di Tharros splendidamente ubicato in riva al mare. Feste, sagre ed attività artigianali dei paesi della zona, Cabras in primo luogo. Windsurf, kite eccetera in alcuni dei migliori spot nazionali (Capo Mannu tra tutti). Praticamente tutta l'avifauna di pianura, palude e costa nostrana: vari rapaci tra cui il falco pescatore, ardeidi (compresi aironi rossi e guardabuoi), limicoli, anatidi (tra cui il fistione turco), rallidi tra cui il raro pollo sultano. Ah.. Gli immancabili fenicotteri rosa! Abbondanza di soggetti anche per la fotografia subacquea con formazioni rocciose e numerosi relitti.

Attrezzatura necessaria : Tutto, dal grandangolo per i panorami al supertele per avifauna e surf non disdegnando le macro. Cavalletto, ovviamente. Flash per gli eventi notturni.

Periodo : Tutto l'anno, con preferenza alla primavera per i colori della natura e l'avifauna ed alla tarda estate per gli eventi e sagre.

Come arrivare : Il Sinis è la penisola compresa tra la Statale 292 Occidentale Sarda ad est ed il mare a ovest, tra il golfo di Oristano a sud e la spiaggia di Is Arenas a nord, dove confina con il Montiferru, oggetto di un'altra scheda di destinazione. Per chi arriva in aereo: dall'aeroporto di Cagliari (97 km), seguire indicazioni per SS 131 direzione SASSARI. Uscire dalla SS 131 all'altezza di ORISTANO SUD/SANTA GIUSTA. Attraversare Oristano (Via Cagliari, Direzione Nord), prendere la SP 56 e seguire le indicazioni per CABRAS/THARROS. Dall'aeroporto di Alghero (113 km), è possibile seguire la più veloce "Carlo Felice" (indicazioni per SS 291 direzione SASSARI-CAGLIARI, al termine della SS 291 prendere la SS 131 in direzione CAGLIARI, uscire dalla statale 131 all'altezza di ORISTANO NORD e seguire indicazioni per CABRAS/THARROS) oppure la più breve e panoramica strada costiera (indicazioni per Alghero centro, poi BOSA, poi ORISTANO). Per chi arriva in nave: i porti interessati sono Cagliari (stesse indicazioni che per l'aeropoto), Olbia/Golfo Aranci (indicazioni per SS 131 direzione CAGLIARI. Uscire dalla statale 131 all'altezza di ORISTANO NORD) e Porto Torres (Seguire per SASSARI poi SS 131 direzione CAGLIARI).

Visite : Area archeologica di Tharros: estivo 9.00-20.00 invernale 9.00-17.00. Museo civico di Cabras estivo 9-13/16-20 invernale 9-13/15-19. Biglietto Museo+Tharros 7€ (intero).

Note : Il comune principale è Cabras, il cui territorio ricade interamente nel Sinis ma sono interesati anche i comuni di Nurachi, Riola e San Vero Milis. Area umida inserita tra quelle protette dalla convenzione di Ramsar. Nonostante l'avifauna sia eccezionalmente abbondante ed abbastanza confidente, per una buona fotografia è opportuno dotarsi del necessario per realizzare appostamenti. Tra le varie feste merita una menzione particolare la corsa degli scalzi, la prima domenica di settembre. Testimonianze archeologiche dalla prestoria all'alto medioevo. Tra le specialità enogastronomiche da segnalare la bottarga di muggine di Cabras e la vernaccia di Oristano. Altri siti di interesse: http://www.areamarinasinis.it/ http://www.sadomupinna.com/spiagge_oristanese.asp http://www.lamiasardegna.it/files/306.htm


Calendario

Alba: 06:00, Tramonto: 20:46

Mostra Calendario Alba e Tramonto
Discussione

Nessuna risposta

Leggi la discussione
Fase Lunare

🌑 Luna Nuova, Luminosità: 3%

Mostra Calendario Fasi Lunari
Nei pressi:

Destinazione
Stagno di Cabras
6 km
Destinazione
Capanni di Cabras
6 km
Destinazione
Montiferru
21 km
Destinazione
Complesso nuragico Santa Cristina
26 km
Destinazione
Santu Lussurgiu
27 km
Destinazione
Bosa
37 km



Foto scattate a Sinis


Ordina per popolaritàOrdina per data

Foto
Magical Moonset
di Luka180
95 commenti, 24286 visite
Foto
Sala da Ballo - San Giovanni di Sinis
di Luka180
48 commenti, 6756 visite
Foto
Red Sunset
di Luka180
37 commenti, 2007 visite
Foto
MilkyWay in the Sinis
di Luka180
35 commenti, 5245 visite
Foto
Following The Stars
di Luka180
30 commenti, 4350 visite
Foto
Gheppio in ambiente marino
di Pmaffio
30 commenti, 1400 visite



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Tramonto ad Is Arutas
di Luka180
36 commenti, 3689 visite
Foto
Rondine
di Fabio Da Dalt
30 commenti, 1886 visite  [retina]
Foto
Looking At The Stars
di Luka180
18 commenti, 3424 visite
Foto
Milkyway on the rocks
di Luka180
21 commenti, 4057 visite
Foto
Averla Capirossa Corsa
di Fabio Da Dalt
34 commenti, 3077 visite  [retina]
Foto
Istmo Capo S. Marco
di Luka180
18 commenti, 3681 visite
Foto
Is Arutas
di Luka180
18 commenti, 3063 visite
Foto
Beccamoschino nella penombra
di Pmaffio
22 commenti, 1104 visite
Foto
Fratina con preda al tramonto
di Pmaffio
21 commenti, 1313 visite
Foto
Senza Titolo
di Luka180
12 commenti, 1546 visite
Foto
Dead Tree
di Luka180
15 commenti, 2062 visite
Foto
Seu
di Luka180
33 commenti, 2087 visite
Foto
Preda Verada Startrail
di Luka180
21 commenti, 3810 visite
Foto
Flame
di Luka180
6 commenti, 1341 visite
Foto
Sterpazzola di Sardegna
di Fabio Da Dalt
12 commenti, 766 visite  [retina]
Foto
Su Crastu Biancu
di Luka180
14 commenti, 2124 visite
Foto
Seu
di Luka180
11 commenti, 2050 visite
Foto
MilkyWay a Capo S.Marco
di Luka180
19 commenti, 2227 visite
Foto
Tramonto a Is Arutas
di Luka180
21 commenti, 2057 visite
Foto
Senza Titolo
di Luka180
20 commenti, 2490 visite
Foto
Dal Tramonto alla notte
di Luka180
14 commenti, 1778 visite
Foto
StarTrail in the Sinis
di Luka180
12 commenti, 1734 visite
Foto
Awesome Sinis MilkyWay
di Luka180
9 commenti, 1998 visite
Foto
Spiriti nelle tenebre
di Daniz
19 commenti, 1545 visite  [retina]
Foto
Sunset a Is Arutas
di Luka180
13 commenti, 1436 visite
Foto
Sinis Sunset
di Luka180
13 commenti, 1077 visite



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Startrail & Fulmini
di Luka180
3 commenti, 2057 visite
Foto
S. Giovanni di Sinis Sunset
di Luka180
19 commenti, 1395 visite
Foto
Senza Titolo
di Luka180
16 commenti, 2318 visite
Foto
Ghiandaia
di Zanardo
17 commenti, 962 visite  [retina]
Foto
Is Arutas...
di Luka180
13 commenti, 1552 visite

Pagina Successiva »



Altro » Destinazioni » Italia » Sinis


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me