Voto : 10.0 (media su 1 voti; scala da 0 a 10, dove 0 è pessimo e 10 è ottimo)Coordinate : 45.895928, 9.341207 (
Apri in Google Maps)
Soggetti : Lungo il percorso si trovano chiese e chiesette castelli o ruderi, animali selvatici, ci sono anche se facendo rumore diventa difficile, panorami montano/lacustri, paesaggio con elementi umani, infatti ci sono dei tratti dove potrebbe esserci ancora il vecchio sentiero del 1500
Attrezzatura necessaria : tele , grandangolo , macro, non sono sicuro possa servirvi il cavalletto, se è pesante per alcuni tratti, potreste rimpiangere di averlo portato
Periodo : alcuni tratti non con la neve, io ci sono stato a febbraio , a parte la giornata con foschia, c'era una bellissima luce, ma soprattutto non ci sono le foglie ed il panorama ne guadagna
Come arrivare : I diversi punti di partenza delle tappe del sentiero si raggiungono facilmente in auto percorrendo la Provinciale 72 che costeggia la sponda orientale del Lario. Il mezzo di trasporto più efficiente per connettere le tappe del viandante però è il treno.La partenza e l'arrivo dei diversi tratti del sentiero, infatti, sono situati nei pressi delle stazioni della linea ferroviaria Lecco-Sondrio-Tirano.si potrebbe in alcuni scali usare il battello, e poi gambe in spalla e camminare
Visite : libero è un sentiero che parte da Abbadia Lariana ed arriva a Colico , in provincia di Lecco
Note : Preciso è un sentiero da trekking se fatto in più giorni, altrimenti spezzato in tappe si fa escursionismo e a secondo della Vostra preparazione fisica alcuni pezzi potrebbero essere anche impegnativi. Non ho messo le coordinate perché e lungo circa 45 km.