Voto : 10.0 (media su 1 voti; scala da 0 a 10, dove 0 è pessimo e 10 è ottimo)Coordinate : 29.850712, 31.215272 (
Apri in Google Maps)
Soggetti : La necropoli di Saqqara è la più vasta di tutto l'Egitto e storicamente la più importante. Vi sono rappresentate tutte le principali dinastie, dalla I fino a quelle di epoca tolemaica e persiana. Al centro della necropoli si trova il complesso funerario di Zoser, il faraone fondatore della III dinastia, intorno a cui si stringono altre piramidi e mastabe (tombe a pianta quadrata per nobili). La piramide di Zoser fu eretta verso il 2770 a.C. dall'architetto e medico Imhotep che per la sepoltura del sovrano ebbe l'idea di sovrapporre più mastabe creando una sorta di scala celeste a sei gradini giganti. A sud della piramide a gradoni si trova la piramide di Unas, il faraone che chiude la V dinastia. Il maggior interesse di questo monumento consiste nell'aver conservato gran parte dei "Testi delle Piramidi". Altro monumento interessantissimo è il Serapeum, l'antica sepoltura dei sacri buoi Api. Intorno altre tombe e mastabe che fanno di questo sito uno dei più importanti al mondo. Nei pressi a Darshur si trova la famosa piramide rossa o piramide inclinata, fatta costruire dal faraone Snefru, padre del faraone Cheope.
Attrezzatura necessaria : Grandangolare per i paesaggi, un buon tuttofare di qualità come il 24-70 o il 24-105. Suggerisco anche un medio tele luminoso come il 70-200 per riprendere alcuni dettagli o scene di vita quotidiana nei vari villaggi. All'interno di alcuni monumenti particolarmente bui sarebbe consigliato portarsi dietro un flash. L'uso del flash può servire anche a schiarire le marcate ombre sui volti che proietta la forte luce solare. Per avere dei cieli di un blu intenso suggerisco anche il filtro polarizzatore.
Periodo : Tutto l'anno, sebbene i mesi di luglio e agosto sono caldissimi visto che si è in pieno deserto. Tuttavia il clima è molto secco per cui molto ben sopportabile se ben idratati.
Come arrivare : Egyptair è la compagnia di bandiera ed ha voli da Milano Malpensa e da Roma Fiumicino, ma c'è anche Alitalia che vola sul Cairo ed altre compagnie come la Turkish. Per arrivare a Saqquara noleggiare un auto con autista al Cairo o iscriversi ad un tour organizzato (partono tutti dal Cairo).
Visite : Le grandi piramidi sono in mezzo al deserto e si possono vedere tranquillamente senza bisogno del biglietto. Per tutti gli altri siti e le tombe consiglio di controllare gli orari ed i giorni di chiusura sul sito dell'Ente del turismo egiziano o una guida aggiornata.
Note :