RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Riserva Naturale della Baraggia di Piano Rosa, Italia



cover photo di Flavio Ziretti  


Scheda inviata da Flavio Ziretti


Voto : 7.0 (media su 1 voti; scala da 0 a 10, dove 0 è pessimo e 10 è ottimo)

Se conosci questo luogo, dai il tuo voto:  

Coordinate : 45.654359, 8.424357 (Apri in Google Maps)

Soggetti : Paesaggio, Avifauna( Lodolaio, Poiana. Allocco, Gufo, Civetta, Upupa, Rigogolo, Gruccione, Averla piccola, Averla capirossa e altre ), Mammiferi ( Capriolo, Volpe, Tasso, Cinghiale, Lepre, Riccio ), Flora ( Gladiolo palustre, Genziana mettimborsa, Brugo, Ginestra dei carbonai, Ginestrone, Cappello del Vescovo, ecc. ), Lepidotteri, Coleotteri, Ortotteri, Odonati

Attrezzatura necessaria : Supertele da 400 a 600mm per avifauna - Obiettivo macro 100 mm o 180mm per flora e insetti - Zoom 24 - 120 mm per paesaggio

Periodo : Primavera - Estate - Autunno

Come arrivare : Dal casello di Borgomanero dell'autostrada A26 Voltri - Sempione prendere per Borgomanero, poi per Cureggio. Proseguire in direzione di Romagnano Sesia. Circa 2 km dopo aver superato le Cascine Enea si raggiungono a sinistra la Via Strego o la località San Germano dove iniziano sentieri che conducono all'interno della Riserva.

Visite : Ingresso libero. Non vi è biglietto d'ingresso. Per informazioni contattare l'Ente di Gestione il cui sito web è sotto indicato.

Note :


Calendario

Alba: 06:11, Tramonto: 20:35

Mostra Calendario Alba e Tramonto
Discussione

Nessuna risposta

Leggi la discussione
Fase Lunare

🌒 Luna Crescente, Luminosità: 29%

Mostra Calendario Fasi Lunari
Nei pressi:

Destinazione
Grotte di Ara
9 km
Destinazione
Parco del Fenera
10 km
Destinazione
Parco Naturale dei Lagoni di Mercurago
14 km
Destinazione
Lago d'Orta
14 km
Destinazione
Riserva Naturale Speciale del Sacro Monte d'Orta
16 km
Destinazione
Orta San Giulio
16 km



Foto scattate a Riserva Naturale della Baraggia di Piano Rosa


Ordina per popolaritàOrdina per data

Foto
Paesaggio baraggivo
di Flavio Ziretti
0 commenti, 462 visite  [retina]
Foto
Gentiana pneumonanthe
di Flavio Ziretti
0 commenti, 376 visite  [retina]




Altro » Destinazioni » Italia » Riserva Naturale della Baraggia di Piano Rosa


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me