Voto : 7.7 (media su 3 voti; scala da 0 a 10, dove 0 è pessimo e 10 è ottimo)Coordinate : 46.023135, 12.500500 (
Apri in Google Maps)
Soggetti : Sono presenti dei sentieri nel sottobosco, quindi ovviamente alberi, funghi e altre piante; ci sono inoltre molti animali da fattoria e se siete fortunati probabilmente qualche volpe o faina. Un percorso da percorrere a piedi nudi all'interno del parco sipresta per foto di particolari e still life.
Attrezzatura necessaria : La sola fotocamera è sufficiente, corredata di obiettivo con lunghezza focale variabile da 20 a 300mm per poter fotografare sia gli ampi spazi sia gli animali o i particolari.
Periodo : Sempre bello in ogni stagione, essendo un luogo che si trova in pedemontana ha dei bei colori in autuno, piante in fiore in primavera, neve in inverno ed è bello anche in estate per rilassarsi e rinfrescarsi; ci sono spesso eventi organizzati dalla cooperativa controvento.
Come arrivare : Da Pordenone dirigersi verso Aviano, dopodichè seguire le indicazioni per Polcenigo sulla SP29; quando sulla sinistra trovate Via Mezzomonte imboccatela fino alla SP10 e proseguite ancora fino a Località San Giovanni, dove si trova il parco.
Visite : L'ingresso è libero, gli orari variano in base alla stagione; la cooperativa che gestisce il parco mette anche a disposizione unbus navetta per raggiungere i diversi punti del parco.
Note :