RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Riserva Monti Navegna e Cervia, Italia



cover photo di Fabiodistefano72  


Scheda inviata da Sergio Cecchini


Voto : 9.0 (media su 3 voti; scala da 0 a 10, dove 0 è pessimo e 10 è ottimo)

Se conosci questo luogo, dai il tuo voto:  

Coordinate : 42.189864,13.016682 (Apri in Google Maps)

Soggetti : Il paesaggio vegetale della Riserva Naturale ricalca quello tipico della catena dell'Appennino centrale.La fauna è in gran parte costituita da specie tipiche della catena appenninica e appare ben diversificata in relazione alle diverse tipologie di habitat che si possono individuare nell'area protetta.Sono presenti il picchio muratore, il picchio verde e il picchio rosso maggiore, lo sparviere, la poiana, il gheppio e rapaci notturni quali l'allocco, la civetta e il barbagianni e nelle profonde forre dei torrenti dell'Obito e del Riancoli sono ubicati i siti riproduttivi del falco pellegrino, del corvo imperiale e l'aquila reale.Tra la fauna anfibia è presente la salamandrina dagli occhiali e la rana appenninica, la raganella italiana, l'ululone appenninico, il tritone crestato italiano.Si segnala la presenza del colubro liscio e della vipera.Nei corsi d'acqua della Riserva Naturale sono presenti almeno due specie ittiche d'interesse comunitario, la rovella e la lampreda di ruscello.I laghi del Turano e del Salto offrono suggestivi momenti d'incanto.

Attrezzatura necessaria : Dal grandangolare al tele (ottiche dal 10 al 600mm e macro).

Periodo : La Riserva si può visitare in ogni periodo dell'anno. Le altitudini vanno da 400 a 1500 mt. s.l.m. .Naturalmente la primavera e l'autunno sono le stagioni migliori per apprezzare la flora in tutti i suoi colori.

Come arrivare : In auto - Autostrada A24 (uscita Carsoli) - Via Salaria (uscite Poggio Moiano/Osteria Nuova - Rocca Sinibalda, Lago del Turano).Servizio di trasporto Co.Tral. : Linee Roma-Rieti - Carsoli-Rieti.

Visite : L'ingresso alla Riserva Naturale è libero.

Note : All'interno della Riserva sono ubicati numerosi paesini: Vallecupola, nascosto all'interno di una valle, Stipes, alle pendici di Monte Aquilone, Posticciola, Ascrea, Paganico Sabino, ma anche Colle e Castel di Tora, per citarne alcuni, il Laghi del Turano e del Salto; degni di nota i numerosi torrenti che alimentano i laghi stessi.Altri siti locali: http://www.prolococastelditora.it/ - http://www.prolocoascrea.it/ - http://www.prolocomarcetelli.it/.


Calendario

Alba: 05:47, Tramonto: 20:41

Mostra Calendario Alba e Tramonto
Discussione

Nessuna risposta

Leggi la discussione
Fase Lunare

🌗 Terzo Quarto, Luminosità: 61%

Mostra Calendario Fasi Lunari
Nei pressi:

Destinazione
Lago del Turano
6 km
Destinazione
Nerola
19 km
Destinazione
Parco dei Monti Lucretili
21 km
Destinazione
Parco Naturale Regionale Monti Simbruini
23 km
Destinazione
Cervara di Roma
23 km
Destinazione
Palombara Sabina
25 km



Foto scattate a Riserva Monti Navegna e Cervia


Ordina per popolaritàOrdina per data

Foto
Fredda alba invernale
di Fabiodistefano72
28 commenti, 1311 visite  [retina]
Foto
Riflessi dorati
di Sergio Cecchini
9 commenti, 1748 visite
Foto
Cercando un giaciglio per l'inverno
di Sergio Cecchini
3 commenti, 1807 visite  [retina]
Foto
Lana
di Sergio Cecchini
0 commenti, 1575 visite  [retina]
Foto
Posticciola
di Sergio Cecchini
0 commenti, 1007 visite
Foto
Paesaggio innevato
di Stefa61
2 commenti, 632 visite  [retina]



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Soffio di luce, all'alba
di Sergio Cecchini
4 commenti, 1267 visite  [retina]
Foto
Monte Aquilone
di Sergio Cecchini
2 commenti, 790 visite
Foto
Lago del Turano
di Sergio Cecchini
0 commenti, 700 visite
Foto
Stipes
di Sergio Cecchini
0 commenti, 801 visite
Foto
Nel bosco
di Sergio Cecchini
0 commenti, 1038 visite
Foto
Godersi la luce del mattino...
di Sergio Cecchini
1 commenti, 724 visite  [retina]
Foto
Grillo
di Stefa61
0 commenti, 499 visite
Foto
Trame di legno
di Sergio Cecchini
0 commenti, 702 visite
Foto
Prime luci dell'alba da Monte Aquilone
di Sergio Cecchini
0 commenti, 946 visite
Foto
Trame di legno
di Sergio Cecchini
0 commenti, 631 visite




Altro » Destinazioni » Italia » Riserva Monti Navegna e Cervia


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me