Voto : 7.0 (media su 1 voti; scala da 0 a 10, dove 0 è pessimo e 10 è ottimo)Coordinate : 49.49502595823122, 0.10286924728893354 (
Apri in Google Maps)
Soggetti : A Le Havre i soggetti fotografici non mancano: le linee moderne del centro UNESCO progettato da Perret, la maestosa chiesa di Saint-Joseph con la sua torre-lanterna colorata, i riflessi del Bassin du Commerce, il futuristico Volcan di Niemeyer, le installazioni di Un Été au Havre, la spiaggia con il tramonto sull'oceano, il Pont de Normandie che domina l'estuario, i Jardins Suspendus con vista sulla città, il porto con navi e gru illuminate di notte.Oltre a questi, fotografia street, natura, paesaggio, macro (sopratutto in spiaggia e ai giardini)
Attrezzatura necessaria : Dal grandangolo al medio-lungo tele.Un buon zoom tuttofare (24-120mm) è una soluzione per viaggiare leggeri.
Periodo : Le Havre, in Normandia, ha un clima oceanico: estati miti, inverni freschi e piovosità distribuita tutto l'anno.Maggio – settembre ? il periodo migliore: temperature tra i 18-24 °C, tante ore di luce e possibilità di godersi la spiaggia, il porto e le escursioni verso Étretat e Honfleur. Luglio e agosto sono i più caldi, ma anche i più affollati.Aprile – maggio e settembre – ottobre ? ottimi se si cerca meno turisti e prezzi più bassi, con clima ancora gradevole. (occhio al vento!)Inverno (novembre – febbraio) ? più fresco, ventoso e piovoso; interessante se piace l'atmosfera portuale, i musei (come il MuMa) o i mercatini natalizi, ma non ideale per vita all'aperto (riporto anche qui il vento gelido che arriva dagli UK)
Come arrivare : In treno da Parigi: la soluzione più comoda.Treni diretti SNCF da Paris Saint-Lazare ? Le Havre (circa 2h 15').In auto da Parigi: circa 2h – 2h30, seguendo l'A13 fino a Caen/Rouen, poi l'A131.da Rouen: circa 1h.da Caen: circa 1h15.In pullman diverse compagnie (FlixBus, BlaBlaCar Bus) collegano Parigi e altre città con Le Havre. (sconsiglio personalmente!)Durata: 2h30 – 3h da Parigi, spesso più economico del treno.In aereo aeroporti più vicini: Parigi Charles de Gaulle (CDG) o Parigi Orly (ORY) poi in treno o bus (totale circa 3h).
Visite : L'intera città, i quartieri, le chiese e l'architettura è libera da biglietto.L'ingresso al MuMa costa circa 10€ nel periodo estivo, 7€ il resto dell'anno. Controllate comunque sul sito perché talvolta ci sono esposizioni gratuite.
Note :