RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Kom Ombo, Egitto



cover photo di Paogar  


Scheda inviata da Claudio 1952


Voto : 9.0 (media su 1 voti; scala da 0 a 10, dove 0 è pessimo e 10 è ottimo)

Se conosci questo luogo, dai il tuo voto:  

Coordinate : 24.45413018109343, 32.928864595615806 (Apri in Google Maps)

Soggetti : Il tempio di Kom Ombo, dedicato al dio Sobek (il dio coccodrillo, marito della dea Hator, associato alla fertilità, al Nilo e alla guarigione, si presta alle riprese in particolare al tramonto, nella bellissima luce del tramonto su deserto e Nilo. Ovviamente, come nella tradizione egizia, si trova sulla riva est del fiume, la riva "dei vivi" e quindi al tramonto riceve la luce dall'altro versante del Nilo.Come praticamente tutti i templi egizi, è completamente tappezzato di geroglifici che di per sè sono di grandissimo gusto estetico.Nel museo allegato al tempio sono visibili le mummie dei coccodrilli consacrati al dio.

Attrezzatura necessaria : Lenti da viaggio, grandangolari o poco più, abbastanza luminosi per foto notturne, quando il tempio è illuminato da lampade piuttosto calde.

Periodo : Le temperature sono abbordabili in inverno: febbraio è un ottimo mese, ma probabilmente anche novembre.

Come arrivare : Kom Ombo è una delle tappe standard per le crociere sul Nilo (partenza normalmente da Luxor), che raccomando caldamente sia per i luoghi da visitare, sia per le incantevoli rive del fiume, con una vegetazione assolutamente particolare e per il contrasto fra il blu dell'acqua, l'azzurro assoluto del cielo, il verde variegato della vegetazione e il giallo/marrone delle sabbie e delle rocce del deserto.Naturalmente, dall'Italia il mezzo di trasporto di elezione è l'aereo.

Visite : L'ingresso è a pagamento: attualmente dovrebbe costare dai 5 ai 10 euro.

Note :


Calendario

Alba: 05:10, Tramonto: 18:38

Mostra Calendario Alba e Tramonto
Discussione

Nessuna risposta

Leggi la discussione
Fase Lunare

🌗 Terzo Quarto, Luminosità: 48%

Mostra Calendario Fasi Lunari
Nei pressi:

Destinazione
Assuan
41 km
Destinazione
Luxor
142 km
Destinazione
Abu Dabbab
207 km
Destinazione
Marsa Alam
212 km
Destinazione
Kharga
262 km
Destinazione
Hurghada
299 km



Foto scattate a Kom Ombo


Ordina per popolaritàOrdina per data

Foto
Kom Ombo Temple
di Paogar
9 commenti, 646 visite
Foto
2020 Egitto - il tempio di Kom Ombo al tramonto
di Claudio 1952
2 commenti, 203 visite  [retina]
Foto
Passeggiando fra le rovine del tempio di Kom Ombo
di Paolo Sollazzini
0 commenti, 367 visite
Foto
Tempio di Kom Ombo
di Soloinpiano
0 commenti, 168 visite




Altro » Destinazioni » Egitto » Kom Ombo


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me