Voto : 8.0 (media su 1 voti; scala da 0 a 10, dove 0 è pessimo e 10 è ottimo)Coordinate : 42.287638810047675, 43.215877084271405 (
Apri in Google Maps)
Soggetti : Il Monastero di Katskhi (Katskhi Pillar) è una chiesa ortodossa georgiana del XVI secolo situata su un pilastro di roccia alto 40 metri. E' nota come la chiesa più isolata del mondo e ricorda, in piccolo, le Meteore greche. Nel sito, che un tempo ospitava una comunità di monaci, risiede oggi un solo eremita. L'accesso alla cima, raggiungibile solo attraverso una vecchia e pericolosa scala di ferro, è rigorosamente regolamentato e di fatto riservato al solo eremita.
Attrezzatura necessaria : Il monolite è visibile già da lontano e da alcuni punti panoramici per cui un tele è consigliato. Ai piedi del monolite, invece, è opportuno disporre di un grandangolo.
Periodo : In autunno, per cogliere anche i colori del foliage circostante, e nelle ore pomeridiane, quando la luce illumina il pilastro lateralmente.
Come arrivare : Il sito è raggiungibile in auto uscendo dalla E60 (che collega Tbilisi a Kutaisi) all'altezza di Zestaponi e proseguendo sulla strada Gomi-Sachkhere-Chiatura-Zestaponi per circa 30 minuti. Per raggiungere la base del monolite, l'ultimo tratto di un centinaio di metri in leggera salita va percorso a piedi.
Visite : Il sito è aperto tutti i giorni dalle 9 alle 20. L'ingresso è gratuito.
Note :