Voto : 8.0 (media su 1 voti; scala da 0 a 10, dove 0 è pessimo e 10 è ottimo)Coordinate : 37.600358408492596, 23.077605854313706 (
Apri in Google Maps)
Soggetti : Il sito è famoso per il suo teatro, costruito attorno al 340-330 A.C., dedicato, come tutto sito, al dio greco della medicina, Asclepio.Il teatro faceva parte del più ampio santuario di Asclepio, un importante centro di guarigione e pellegrinaggio. I pazienti venivano a Epidauro per cercare cure e, una volta guariti, si dice che fossero intrattenuti con spettacoli teatrali.E' famoso per la sua bellezza, per la sua notevole acustica e per le sue dimensioni: poteva ospitare 15.000 spettatori.
Attrezzatura necessaria : Attrezzatura da viaggio: obiettivi grandandolari o poco più e leggerezza.Il luogo è, come tanti siti in Grecia continentale, incantevole: magari un tele da viaggio può dare qualche scatto di paesaggio interessante.
Periodo : La primavera è la più indicata, sia per le temperature (attenzione: portare attrezzatura impermeabile: è facile che piova), sia per il verde e la fioritura della vegetazione.
Come arrivare : Aereo fino ad Atene, poi auto (a noleggio, p. es.) in un paio d'ore o, con cambi, in pullman pubblici in circa quattro ore.Ci sono comunque viaggi organizzati da Atene con trasporto in pullman turistici.
Visite : L'ingresso è a pagamento, con costi da 6 a 20€
Note :