RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Riserva naturale Duna Feniglia, Italia



cover photo di Alcenero  


Scheda inviata da Alessandro Callea


Voto : 8.1 (media su 8 voti; scala da 0 a 10, dove 0 è pessimo e 10 è ottimo)

Se conosci questo luogo, dai il tuo voto:  

Coordinate : 42.420833,11.245852 (Apri in Google Maps)

Soggetti : Il daino è presenza fondamentale per la riserva: introdotto negli anni cinquanta, con alcuni esemplari provenienti dalla Tenuta Presidenziale di Castelporziano, la loro principale funzione per la foresta è porre un limite al diffondersi di latifoglie invadenti. I numerosissimi esemplari di daino sono visibili nei pressi della installazione del Corpo Forestale, dal lato di Ansedonia. La fauna autoctona è costituita da tasso, volpe, faina, donnola, puzzola. Questi animali, per via delle loro aitudini prevalentemente notturne, sono osservabili solo a seguito di appostamenti mirati. Tra gli uccelli: il picchio verde, l?upupa, la tortora, il merlo, la ghiandaia, il cuculo. Nelle zone umide sono presenti specie particolarmente interessanti: l?airone cenerino, la garzetta, l?alzavola, il fischione, il germano reale, la marzaiola, la folaga, il porciglione, la pettegola, la pantana, il totano moro, i piovanelli e la pittima reale. Si trovano anche, la moretta tabaccata (Aythya nyroca), migratrice e svernante irregolare; la volpoca (Tadorna tadorna), svernante; il cuculo dal ciuffo (Clamator glandarius), nidificante. La Laguna di Orbetello, di cui il sito costituisce il margine meridionale, è un?area umida di importanza cruciale per molte specie ornitiche migratrici, svernanti e nidificanti, classificata anche come ?sito chiave? (key-site) per il chiurlottello (Numenius tenuirostris), che è una specie prossima all?estinzione.

Attrezzatura necessaria : Reflex digitale con minimo un 300mm meglio se 400 o superiore; abiti strettamente mimetici, gli esemplari del luogo sono abbastanza elusivi, consiglio anche delle buone e comode scarpe da trekking. Se amate fare foto ai tramonti questo è un posto meraviglioso, quindi anche un buon supergrandangolare in zaino è consigliato fortemente.

Periodo : Meglio evitare il periodo estivo, vista la grande affluenza di turisti. Ci sono stato in piena estate e ho fatto foto solo ai pini e agli altri alberi della zona :) La parte che sia affaccia sulla laguna è dotata di capanni per l'osservazione ornitologica, tutti in buone condizioni!

Come arrivare : Seguite le indicazioni per Porto Ercole e circa 2 chilometri prima di entrare in paese, sulla sinistra prendete la strada per la spiaggia della Feniglia, lasciate l'auto nei parcheggi e proseguite per circa 200 metri fino a trovare sulla sinsitra il sentiero che vi conduce all'entrara della Riserva.

Visite : L'accesso è libero a piedi ed in bicicletta ed è agevolato da una strada camionabile che percorre la riserva in tutta la sua lunghezza di circa 6 km. Lungo la strada sono presenti, ad intervalli di circa 1 km, pietre miliari e pannelli informativi che indicano le uscita a mare che portano verso la spiaggia.

Note : Il personale della Forestale effettua visite guidate per comitive (dall?Ufficio Amministrazione Gestione Tel. 0566 40019.)


Calendario

Alba: 05:41, Tramonto: 20:42

Mostra Calendario Alba e Tramonto
Discussione

Nessuna risposta

Leggi la discussione
Fase Lunare

🌓 Primo Quarto, Luminosità: 63%

Mostra Calendario Fasi Lunari
Nei pressi:

Destinazione
Orbetello
3 km
Destinazione
Bosco di Patanella
6 km
Destinazione
Monte Argentario
7 km
Destinazione
Oasi Laguna Orbetello
8 km
Destinazione
Oasi WWF Lago di Burano
11 km
Destinazione
Giardino dei Tarocchi
18 km



Foto scattate a Riserva naturale Duna Feniglia


Ordina per popolaritàOrdina per data

Foto
Foschia in Feniglia
di Alcenero
76 commenti, 718 visite
Foto
Il volo della pantana
di Giorgio Cagnetti
65 commenti, 2629 visite  [retina]
Foto
Il bacio
di Alcenero
69 commenti, 1804 visite  [retina]
Foto
Inganno ottico
di Alcenero
53 commenti, 695 visite  [retina]
Foto
Diritto verso di me.......
di Giorgio Cagnetti
14 commenti, 1682 visite
Foto
Porc...
di Giorgio Cagnetti
26 commenti, 523 visite  [retina]
Foto
Fase di atterraggio
di Giorgio Cagnetti
35 commenti, 1496 visite
Foto
Elegance
di Giorgio Cagnetti
15 commenti, 323 visite  [retina]



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
La pettegola nell'oro della laguna
di Giorgio Cagnetti
21 commenti, 328 visite  [retina]
Foto
Giovane gallinella a passeggio
di Giorgio Cagnetti
13 commenti, 294 visite
Foto
Tunnel
di Marco Paradiso
9 commenti, 988 visite
Foto
Atterraggio
di Giorgio Cagnetti
12 commenti, 467 visite
Foto
Giovane gallinella
di Giorgio Cagnetti
12 commenti, 325 visite  [retina]
Foto
Daino maschio
di Carlo Giacomini
2 commenti, 1017 visite
Foto
Guadando la laguna
di Giorgio Cagnetti
8 commenti, 542 visite
Foto
Daino femmina
di Carlo Giacomini
2 commenti, 976 visite
Foto
Alba
di Giorgio Cagnetti
5 commenti, 302 visite  [retina]
Foto
Cavaliere d'Italia
di Davidepsy
15 commenti, 1811 visite  [retina]
Foto
Daini
di Giorgio Cagnetti
5 commenti, 465 visite
Foto
Fenicotteri in laguna
di Carlo Giacomini
9 commenti, 723 visite  [retina]
Foto
Daino
di Giorgio Cagnetti
4 commenti, 412 visite
Foto
Fenicotteri in laguna
di Carlo Giacomini
6 commenti, 648 visite  [retina]
Foto
Profilo di daino
di Carlo Giacomini
9 commenti, 830 visite  [retina]
Foto
Daini
di Giorgio Cagnetti
1 commenti, 408 visite
Foto
Laguna di Orbetello
di Andrea Martinelli
0 commenti, 793 visite  [retina]
Foto
Fratino (Charadrius alexandrinus)
di Andrea Martinelli
1 commenti, 984 visite
Foto
Fenicotteri in laguna
di Carlo Giacomini
3 commenti, 486 visite  [retina]
Foto
Cerbiatto
di Anto55
2 commenti, 580 visite
Foto
Senza Titolo
di Soundman206
2 commenti, 860 visite
Foto
Daino
di Andrea Martinelli
1 commenti, 777 visite
Foto
Avocetta
di Soundman206
1 commenti, 835 visite
Foto
Femmina di Daino #2
di Flavio Esse
0 commenti, 500 visite  [retina]
Foto
Upupa
di Luke115
0 commenti, 422 visite  [retina]



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Gruppo
di Soundman206
2 commenti, 1082 visite
Foto
L' ipnotizzato
di Alessandro Ciccotti
4 commenti, 1052 visite
Foto
Fenicotteri
di Lightning Diciotto
0 commenti, 1262 visite
Foto
Aironi guardabuoi
di Flavio Esse
0 commenti, 333 visite  [retina]

Pagina Successiva »



Altro » Destinazioni » Italia » Riserva naturale Duna Feniglia


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve un compenso in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me