RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cornolade, Italia



cover photo di Claudio Aurelio  


Scheda inviata da Saverio Sartore


Voto : 7.3 (media su 3 voti; scala da 0 a 10, dove 0 è pessimo e 10 è ottimo)

Se conosci questo luogo, dai il tuo voto:  

Coordinate : 46.141147, 12.305893 (Apri in Google Maps)

Soggetti : Si tratta di un'area piuttosto vasta (v. “Mappa Prealpi e Dolomiti Bellunesi”, n.024 della Tabacco per maggiori dettagli) nella quale numerose sono le forre strette (piccoli “canyons” sinuosi) molte delle quali sono percorse da torrenti quasi mai particolarmente ricchi di acqua, perfino in primavera. Le pareti, spesso rosse o grigie o una stratificazione dei due tipi di rocce, conferiscono a queste forre una particolare colorazione che si riscontra anche nelle non distanti aree del Brent de l'Art, della Val Maor e della Grotta Azzurra. Sulla sommità delle pareti di queste forre la vegetazione cresce abbondante e in estate può chiudere ulteriormente l'accesso del sole al greto sottostante.

Attrezzatura necessaria : Standard per fotografia di paesaggi, corredata anche da un medio tele, treppiede, filtri ND, torcia (opzionale; se si vogliono esplorare le zone più buie).

Periodo : Tutto l'anno ma preferibilmente in autunno (colori giallo-rossi delle fronde in sommità delle forre e per le foglie adagiate sul greto) o in inverno (particolarmente se è un'annata fredda, per i colori e i riflessi dei pinnacoli di ghiaccio che si stagliano sulle pareti e dei torrenti ghiacciati). Possibile anche il “light painting” con luce artificiale nelle zone parzialmente impermeabili alla luce. Stivali (meglio se alti, tipo da pescatore) o muta da sub (meglio) per le zone più impervie. Con il ghiaccio d'obbligo i ramponi e qualche tratto di corda se si vuole raggiungere le zone più impervie e quindi più interessanti. Attenzione d'estate perché alcune forre sono frequentate da coloro che praticano il “canyoning” (discesa di strette forre percorse da piccoli corsi d'acqua).

Come arrivare : Dall'autostrada A27 si esce a Santa Croce del Lago/Alpago e si segue la statale, direzione Belluno/Cortina. A metà circa del lago svoltare a sx in corrispondenza di un piccolo arco. Si prosegue in salita per circa un chilometro in direzione di Cornolade Alta. Dopo poche centinaia di metri di giunge ad un ponticello presso il quale si lascia l'auto in un piccolo spiazzo che affaccia su di una bassa forra costituita da sinuose pareti rossastre: è il punto di partenza per l'esplorazione dell'area (piuttosto estesa e selvaggia).

Visite : Ingresso è libero ma per accedere a certe zone occorre passare attraverso proprietà private e quindi va chiesto l'autorizzazione al passaggio ai proprietari che ai fotografi viene volentieri concessa.

Note : E' possibile abbinare la visita al Brent de l'Art che si trova a circa 16 km da Cornolade in linea d'aria; in estate comunque è preferibile limitare la visita a Cornolade in quanto il Brent è oramai diventato troppo frequentato.


Calendario

Alba: 05:24, Tramonto: 20:51

Mostra Calendario Alba e Tramonto
Discussione

Nessuna risposta

Leggi la discussione
Fase Lunare

🌑 Luna Nuova, Luminosità: 2%

Mostra Calendario Fasi Lunari
Nei pressi:

Destinazione
Lago di Santa Croce
5 km
Destinazione
Palazzo Fulcis
7 km
Destinazione
Tambre
9 km
Destinazione
Bus Del Buson
10 km
Destinazione
Altopiano del Cansiglio
11 km
Destinazione
Longarone
14 km



Foto scattate a Cornolade


Ordina per popolaritàOrdina per data

Foto
Cornolade
di Claudio Aurelio
0 commenti, 487 visite  [retina]
Foto
Uno scorcio del canyon
di Saverio Sartore
1 commenti, 402 visite
Foto
Cornolade
di Davide_Colombo
0 commenti, 475 visite  [retina]
Foto
Cornolade
di Claudio Aurelio
0 commenti, 387 visite  [retina]
Foto
Nell'antro del canyon
di Saverio Sartore
0 commenti, 329 visite
Foto
Fine dell'inverno
di Saverio Sartore
0 commenti, 333 visite



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Cornolade
di Davide_Colombo
0 commenti, 438 visite  [retina]
Foto
L'acqua si fa strada
di Saverio Sartore
0 commenti, 314 visite
Foto
Cornolade
di Claudio Aurelio
0 commenti, 433 visite  [retina]
Foto
Canyon Cornolade
di Davide_Colombo
0 commenti, 698 visite  [retina]
Foto
Riflessi sull'acqua
di Saverio Sartore
0 commenti, 348 visite
Foto
Fili d'argento
di Saverio Sartore
0 commenti, 335 visite
Foto
Doppio salto
di Saverio Sartore
0 commenti, 293 visite
Foto
Cornolade
di Davide_Colombo
0 commenti, 419 visite  [retina]
Foto
Impollinando a distanza
di Saverio Sartore
0 commenti, 263 visite
Foto
I fiori di aglio danno il polline migliore
di Saverio Sartore
0 commenti, 225 visite
Foto
Tramonto sull'acqua
di Saverio Sartore
0 commenti, 299 visite




Altro » Destinazioni » Italia » Cornolade


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me