Voto : 8.0 (media su 1 voti; scala da 0 a 10, dove 0 è pessimo e 10 è ottimo)Coordinate : 44.348738641963976, 5.465757337679642 (
Apri in Google Maps)
Soggetti : Moltissime specie di uccelli (tra cui Upupa, Nibbi bruno e reale, Biancone, Sterpazzolina, Magnanina) ma in particolare gli Avvoltoi (grifone, monaco, capovaccaio e con molta fortuna il gipeto) che nidificano un pò ovunque ma in particolare sulla alta falesia che scende a picco sul villaggio di Remuzat. Sul fiume Eygues è segnalata la presenza del Castoro. Molte specie di Orchidee spontanee, campi di lavanda e ampi paesaggi.
Attrezzatura necessaria : Per i passeriformi, i soliti lunghi teleobiettivi da 400 a 600mm ed oltre.Per gli avvoltoi è spesso sufficiente un medio tele o uno zoom 70-300 perchè appostandosi sul bordo della falesia i passaggi sono frequenti e molto ravvicinati.
Periodo : Principalmente in primavera ma anche d'estate (caldo permettendo...) si possono fare interessanti avvistamenti.
Come arrivare : Dall'Italia, raggiungere Gap e poi proseguire verso Nyons sulla D94.Poco dopo Remuzat, a Saint-May prendere a destra una stretta carrozzabile (inizialmente asfaltata poi sterrata) che sfiora le rovine di un'antica abbazia e dopo 4 chilometri termina in un parcheggio gratuito, con servizi igienici.Lasciare l'auto e proseguire a piedi per circa 15 minuti su un'ampia carrareccia che termina nei pressi di una croce (Rocher du Caire): da qui uno stretto sentiero consente di percorrere la cresta della falesia in entrambe le direzioni.In alternativa si può partire da Remuzat (quota 447m) e raggiungere la cima (1029m) percorrendo due sentieri (collegabili ad anello) che però presentano qualche passaggio impegnativo.
Visite : Ingresso libero.La strada per la falesia è percorribile con qualsiasi tipo di auto.
Note : La zona è ancora piuttosto selvaggia, con altopiani coltivati a lavanda o adibiti a pascolo, punteggiata da una miriade di piccoli villaggi.Le sistemazioni alberghiere non sono quindi molto frequenti, così come i ristoranti.A Rosans (circa 20 minuti di auto da Remuzat) si può alloggiare in un antico castello gestito da una coppia simpatica ed intraprendente (Giovanni ed Emmanuelle) che lo sta faticosamente ristrutturando...