JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 15 Settembre 2023; 23 risposte, 5940 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
La recensione è entusiasmante oltre che molto esaustiva, grazie Emanuele.
Non voglio esagerare nel dire che su Sigma non nutrissi dubbi ma siamo lì ...si deve aggiungere in onestà che i veri competitors, quelli grossi CaNikSony, non ci provano nemmeno a farne di eguali, e ciò va ad ulteriore onore per Sigma. Tanto è che Canon nicchia e non poco a concedere a terze parti autorizzazione all'uso del "nuovo" attacco proprietario...bravo Juza e brava Sigma ancora una volta. PS: pesante? Ed il Canon 28-300 che non era poi tutto 'sto miracolo ce lo ricordiamo ?? Nobody is perfect ( cit. , A qualcuno piace caldo)
Bella recensione! L'ottica sembra davvero ben riuscita, anche se il "manico" dell'admin ha un peso rilevante, ovviamente. Sia nello scatto che nella successiva messa a punto dell'immagine. Vero è che se l'ottica - di suo - non andasse bene, certi risultati sarebbero comunque preclusi. Grazie Juza, come sempre, per l'ottimo lavoro che hai condiviso :-)
Grazie per la rece Sulla lunga distanza, penso si intenda foto panoramiche, montagne o paesi anche a decine di km... Cmq sono lenti che mandi in assistenza ogni due o tre anni perché perdono presto la resa, per via delle componenti troppo pesanti, dei giochi interni di leve, delle microvibrazioni...
@Mediamenta & altri amici: Ovviamente l'obiettivo perfetto non esiste o, meglio, ognuno predilige il suo od i suoi, ma tutto sommato un Sigma multitutto e di qualità come questo ritengo sia un compromesso ottimo. Io adoravo il vecchio 100-400 L della Canon versione 1, ed ogni anno o due lo dovevo mandare in assistenza per presenza di polvere tra le lenti, giochi eccetera. Quindi, ancora una volta benvenuta Sigma.