JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 05 Marzo 2023; 88 risposte, 48981 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
emozionante in modo inverosimile! Come si esce dalla comfort zone ,quando si viaggia, si viene investiti dalla vera cultura del posto. Sempre più spesso dico no alle zone turistiche, mandatorio se si vuole vivere un luogo appieno.
Juza, anzitutto grazie per le info che mi sono state immensamente utili per organizzarmi il viaggio nel Vietnam del Nord e lo saranno ancor piu' nel momento in cui saro' arrivato (a fine settembre/prima decade di ottobre prossimi). Ma soprattutto complimenti! Non solo per le foto ma anche per il modo di raccontare le vostre avventure. Complimentissimi ancora e tante, tante grazie. Gian
Great travelogue, an enjoyable read. Excellent observation, good sense of humour, well chosen style, the end result is captivating. Congratulations! Sincerely, Delphinus
Un racconto molto interessante ed a tratti divertente di cui farò tesoro per un mio possibile viaggio fra qualche mese ... complimenti per le bellissime foto, posso chiederti suggerimenti per le focali più opportune da portarsi?
“ posso chiederti suggerimenti per le focali più opportune da portarsi? „
Secondo me l'abbinata ideale è un fisso luminoso (per reportage) + un superzoom o zoom standard (tuttofare)... 35 F1.4 + un 24-200 o 28-200 di qualità per me è il top!
(o al limite anche un 24-105 o simili, anche se personalmente preferisco la versatilità dei 24-200)
“ Secondo me l'abbinata ideale è un fisso luminoso (per reportage) + un superzoom o zoom standard (tuttofare)... 35 F1.4 + un 24-200 o 28-200 di qualità per me è il top!
(o al limite anche un 24-105 o simili, anche se personalmente preferisco la versatilità dei 24-200) „
Grazie della risposta, non ho zoom e non sono abituato ad usarli (uso Leica M da 30 anni ed ora ho la M10P da 5 anni) quindi opterei per il mio Apo 35 mm f/2 per fare tutto un Elmarit 21 f/2,8 per le inquadrature larghe ed Apo 90 mm f/2 per qualche particolare architettonico o panorami ... al limite mi porterei anche il Summilux 50 mm f/1,4 per qualche ritratto ma sono molto perplesso più ravvicinato lasciando a casa il 28 mm f/2,8 sbaglio secondo te?
Mia moglie porterà la sua Sony APSC con 28-200 equivalente e la Ricoh GR come backup per entrambi
Certo che a vedere le tue bellissime foto delle scimmie vengono