@ Stefano, innanzitutto complimenti per i tuoi video, sono veramente uno spettacolo!
“ penso che la macchina che avete scelto non sia adatta a un giro invernale dell'Islanda, vi preclude moltissime possibilità che non siano la Hringvegur. „
E' vero, però gli altri due ragazzi avranno un piccolo SUV, al massimo qualche giorno useremo la loro auto per eventuali escursioni più 'impegnative'... la ring road e le strade principali però sono fattibili (almeno penso e spero!) anche con una macchina bassa.
“ perchè non ti unisci agli altri 2 in aereo/noleggio auto? „
Purtroppo l'avevo fatto, prima di scoprire il traghetto :-/ Dico purtroppo perchè cambiando i piani a 'metà dell'opera' ho perso volo e quota del noleggio che avevo già pagato, però pazienza, alla fine per me è veramente importante viaggiare in questo modo, anche se ha richiesto un pò di sacrifici economici ;-)
La mia 'filosofia', che ora metterò anche nel primo post per non esser preso per pazzo :-D, è che il senso del nostro viaggio non è arrivare in Islanda nel modo più veloce, nè in quello più comodo o 'razionale': il trasferimento è parte integrante del viaggio, dieci giorni per apprezzare appieno l'immensità delle distanze, la varietà dei paesaggi, l'oceano... L'aereo ci ha abituati ad andare da un posto all'altro in poche ore; viaggiare in auto e in nave è un pò un tornare al passato, agli esploratori dei secoli scorsi che affrontavano viaggi di mesi o anni verso l'ignoto.
Il tempo che passerò in Islanda però è pressapoco lo stesso degli altri due, la differenza è che il mio viaggio durerà 24 giorni in totale contro i loro 18 ;-)
@ Billo:
“ Una curiosità, non usi filtri? se si quali. „
ti confermo che non uso filtri