JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Valerio Zanicotti. Pubblicato il 26 Maggio 2015; 130 risposte, 17636 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Molto bello questo lavoro, tra l'altro lo scorso weekend c'erano i "cortili aperti" in alcune zone della città. La mia strada (via Cappuccio) era invasa dalle persone e anche se io conosco tutti i palazzi della zona perché ci abitano amici e/o compagni di scuola dei miei bimbi, per me è stata una bella occasione per imparare qualcosa in più sulla storia di questi edifici. La reflex l'ho (volutamente) lasciata a casa...
Una domanda "tecnica" magari con una risposta di Juza per avere maggiori chiarimenti:
l'articolo è stato messo nella sezione "Natura e viaggi", anche se è evidente che non è un articolo naturalistico ne di un viaggio fotografico; in questo caso è stato fatto uno strappo alla regola, o volendo si possono fare articoli del genere, che raccontano un certo aspetto di un luogo? Perché sarei interessato anche io a fare un articolo simile, riguardo la mia città, ma non ho mai affrontato la questione per via della "restrizione" propria della tipologia di articoli permessi.
Tutto Degno di pubblicazione ... Su una rivista come meridiani per esempio .. Foto spettacolari .. Da milanese sottoscrivo ogni tua parola e ti ringrazio perché oltre alle foto magnifiche, hai usato un metodo narrativo che non avrei saputo concepire ... Hai saputo raccontare ciò che un milanese che ama milano prova quando osserva la sua città ! Grazie!