RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Islanda 2016, Parte III


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Islanda 2016, Parte III
  6. » Risposte e commenti, pagina 4



1661038
« Torna all'articolo: Islanda 2016, Parte III

Testo e foto by Juza. Pubblicato il 15 Gennaio 2016; 122 risposte, 38179 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 10:09

Bellissimo racconto di viaggio!!
Bravo
Seve

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 13:05

Un viaggio stupendo juza , hai dimostrato come sfruttare bene i mezzi a disposizione.La piccola Sony come si é comportata bene, ti é mancata un po la reflex in qualche situazione ?

avataradmin
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 23:46

La piccola Sony come si é comportata bene, ti é mancata un po la reflex in qualche situazione ?


E' andata benissimo, a parte qualche problema con le batterie (superato grazie alle batterie di scorta). Sono stato soddisfatto di questa scelta, in tutto il viaggio non mi è mai capitato di rimpiangere modelli più professionali Sorriso

avataradmin
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 23:49

Islanda, 18 Gennaio 2016 - Conclusione

L'ultimo giorno del viaggio ho deciso di tornare al relitto dell'aereo sulla spiaggia di Solheimasandur: così purtroppo ho mancato l'appuntamento con i miei due compagni di viaggio (dovevamo trovarci al faro di Vik), e ho passato la giornata girando in solitaria (da ormai dieci giorni non mi funziona più la rete telefonica, quindi sono isolato e non ho potuto contattare gli altri ragazzi per ritrovarci).

Cosa ha di tanto interessante questo relitto? Dell'areo è rimasto poco, praticamente solo la fusoliera: manca buona parte delle ali, i motori, la coda e tutto ciò che c'era all'interno, a parte un pò di cavi strappati quà e là. E' quanto rimane di un Douglas Super DC-3 che, nel 1973, fece un atterraggio di emergenza su questa grande spiaggia di sabbia vulcanica. Tutti i membri dell'equipaggio sono sopravvissuti, ma l'aereo è stato abbandonato lì, e ora è uno spettro del passato che si staglia tra le dune nere. Per me i relitti, le rovine, i luoghi abbandonati hanno un grande fascino; mi fanno pensare a com'erano prima di cadere nell'oblio in cui li vediamo ora, a chi li ha visti e 'vissuti' nell'epoca del loro splendore. Se avessero voce, quante storie potrebbero raccontare queste lamiere arrugginite...



La sera, poco prima del tramonto, ho casualmente incrociato i miei compagni di viaggio e abbiamo fatto una lunghissima passeggiata sulla spiaggia di Reynisfjara, sei chilometri di ghiaia nera finemente levigata dall'incessante moto delle onde... una passeggiata non tanto per far foto, quanto per goderci quest'ultimo scorcio d'Islanda, oggi che il freddo e il vento chi hanno dato una tregua. Le grandi onde che si frangono sulla spiaggia creano un suono poderoso, avvolgente, l'ultimo saluto dell'Islanda ai quattro viaggiatori...



Qui si conclude il racconto di questa lunga avventura: domani sarà una giornata interamente dedicata al trasferimento da Vik a Egilsstadir (550 km sulle strade islandesi!), dove arriverò la sera del 19. Il 20 gennaio, dopo mezza giornata di attesa, raggiungerò Seydsfjordur, dove mi imbarcherò a tarda sera. Tre giorni e 1850 km dopo, sbarcherò finalmente sulla costa Danese... e poi via sulle autobahn tedesche, le ultime 20 ore di guida per tornare, dopo quasi un mese di viaggio, a casa.

avataradmin
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 23:49

Un paio di note:

- dal 20 gennaio riprenderanno gli Editor's Picks e i consueti aggiornamenti del sito. Tuttavia, fino al 24 non sarò in Italia, quindi chi mi dovesse scrivere dovrà portare un pò di pazienza, in traghetto avrò internet ma la connessione è lentissima e farò solo i lavori essenziali.

- una volta tornato in Italia, pubblicherò un ultimo aggiornamento del racconto di viaggio, con il resoconto dei cinque giorni di trasferimento :-)

- potete trovare tutte le foto del viaggio in questa galleria: www.juzaphoto.com/me.php?l=it&pg=149978 , più qualche altro scatto qui www.juzaphoto.com/me.php?l=it&pg=151871

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 0:09

Ieri la temperatura era salita addirittura a 5 gradi (nella zona di Vik, sulla costa sud), ma da domani dovrebbe tornare sotto lo zero.

adesso da me è già a -2,5°C

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 0:13

'Sera Emanuele!

Complimenti ancora una volta per tutta l'avventura, ho seguito tutto il viaggio giorno per giorno! Sorriso
Scrivo qua di nuovo per farti una domanda che se non erro non ti è ancora stata posta: non avete "saltato" qualche posto? So che non c'è routine precisa da seguire per carità (e per fortuna!), però vedo che qualche posto abbastanza famoso e mete cult per i fotografi non le avete visitate (Stokksnes per dirne una, ma anche la penisola di Snaefellsnes c'erano ancora diverse location da visitare).
Partendo dal presupposto che la mia non è assolutamente una critica o anche solo qualcosa di lontanamente simile, mosso solo da un po' di sana curiosità ti chiedo: come mai? MrGreen il tempo mi pare che l'abbiate avuto, 15 giorni bastano per visitare moltissimi posti stupendi; è stato per un discorso di strade chiuse? O di maltempo che vi ha portato a non andare?

Un'ultimissima cosa poi chiudo: vedo rispetto ai giorni di viaggio che hai scattato relativamente "poche" foto (non mi aspettavo centinaia di scatti ovviamente); so anche che il discorso di "poche" o "tante" foto è relativo, ma comunque io lo chiedo: lo hai fatto per scelta, per dedicare più tempo all'attività meramente esplorativa o solo perché è il tuo 'modus operandi'?
Scusa per le domande assai stupide probabilmente, ti auguro un buon rientro è un mare calmo! Sorriso

Un saluto, Leonardo

avataradmin
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 0:17

non avete "saltato" qualche posto?


Qualcuno si, però la maggior parte li abbiamo visitati, ma non sempre in condizioni meteo ideali... di Stokksnes ad esempio avevo già buone foto nel 2014, visto che quest'anno l'ho fotografato con una luce poco felice ho evitato di pubblicare la foto.

vedo rispetto ai giorni di viaggio che hai scattato relativamente "poche" foto


In genere pubblico sempre poche foto, solo quelle che mi convincono di più, sono abbastanza 'selettivo' con le mie foto ;-)

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 0:26

Ho capito, ho capito; grazie mille per le delucidazioni! ;-)

Un saluto, Leonardo

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 9:11

Grazie juza x avermi fatto viaggiare con la mente attraverso le tue foto e i tuoi racconti...è stato come rivivere in versione molto invernale l'Islanda che ho visitato ad agosto...grazie e buon rientro!

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 9:34

Grazie di aver condiviso, e... buon viaggio di rientro!

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 9:50

Un viaggio bellissimo e un racconto stupendo, che ho seguito ogni giorno con interesse e con estremo piacere.
Ti ringrazio infinitamente per questa generosa condivisione.
Ti saluto e ti auguro un buon ritorno in Italia.
Ciao. Stefania:-P

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 9:51

Ma l'aurora l'avete vista soltanto una notte?

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 10:15

Buon rientro e grazie per tutto

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 11:09

Ottimo diario, complimenti.





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me