RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

In viaggio con la Fisker Karma


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. In viaggio con la Fisker Karma
  6. » Risposte e commenti, pagina 4



263588
« Torna all'articolo: In viaggio con la Fisker Karma

Testo e foto by Juza. Pubblicato il 18 Ottobre 2012; 129 risposte, 22942 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2012 ore 19:47

complimenti juza per il coraggio e lo spirito avventuriero che ti ritrovi!
io non lo farei manco se mi pagassero, almeno non a queste condizioni!
chissà che capolavori di foto che farai!

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2012 ore 20:36

Mitici.... agli ostelli con l'autovettura da 100.000 €. MrGreen
Non dimenticare di inserire il controllo della trazione.
Prima di partire prendi un bel libro, l'ho letto è stato utile. Te lo consiglio assolutamente.



avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2012 ore 22:16

C...o questa era la novità fantascientifica!!!!!MrGreen
Complimenti ,sono molto interessato al viaggio essendo appassionato d' auto.
oltretutto oggi ho superato le 15000 visite!
Ciao

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2012 ore 22:49

Spettacolo! Grande Juza, sei fortunatissimo a poter fare una esperienza del genere! Sorriso

user14745
avatar
inviato il 18 Ottobre 2012 ore 23:00

alla faccia della crisi..

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2012 ore 0:45

Ho sentito che questo inverno sia uno dei migliori per quanto riguarda il manifestarsi di tempeste, stavo pensando di andarci anche io entro la fine dell'anno...

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2012 ore 10:55

Complimenti per il viaggio, Io vivo in Scandinavia e pertanto mi permetto di darti due consigli...

1) La macchina a gennaio sarà ricoperta di fango

2) Abbiamo zone in cui gli autovelox sono ogni 500 metri quindi occhio

3) Le strade sono in genere sempre ben tenute ma bisogna sempre considerare l'eventualità di rimanere bloccati in macchina. Portatevi sempre un po' di cibo extra e liquidi. ( 2 x snickers e 3 litri d'acqua vanno bene per sopravvivere 1 giorno in 2 in macchina )

4) Se passi da Stoccolma puoi contattarmi (PM) per avere informazioni su dove mangiare/dormire o cosa visitare.

Un saluto.

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2012 ore 11:38

Cia Juza! siete due matti da legare!! come ha già detto qualcuno, questo viaggio e in pieno stile Top Gear!! Solo 3 matti come loro potrebbero ideare una cosa simile...mitici!
Mi raccomando non fatevi arrestare in Germania per eccesso di velocitàMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2012 ore 15:06

Piu' che un viaggio fotografico sembra un avviso pubblicitario per un auto...

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2012 ore 16:04

Caro Juza dopo tutti questi "auguri" una bella strizzatina di pa__e non guasterebbe! MrGreen

avataradmin
inviato il 19 Ottobre 2012 ore 21:21

Grazie a tutti per le opinioni e i consigli!

Piu' che un viaggio fotografico sembra un avviso pubblicitario per un auto


E' tutte e due le cose...la Fisker si fa una bella pubblicità, noi in cambio abbiamo supporto materiale e anche un pò di pubblicità da parte loro :-)

Ovviamente una volta là ci dedicheremo ampiamente all'aurora...le foto dell'anno scorso non mi soddisfano del tutto, quest'anno farò meglio! (spero)

Colgo l'occasione per segnalarvi la pagina FB di Fisker, dove verranno pubblicati vari aggiornamenti su questo viaggio: www.facebook.com/pages/Fisker-Italia-GP-Supercars-Merano/1459256654933

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2012 ore 21:25

Ciao Juza,
innanzitutto complimenti per l'idea!
Io più che fotografo sono un videografo,e il'8 Gennaio ho il volo x stoccolma e subito dopo 17 ore di treno x abisko,dove mi fermerò in un ostello a dormire e da li riprendere l'aurora boreale!
Siccome ho in mente di girare un timelapse,volevo informazioni sul tipo di foto da scattare,visto che non è che sono molto portato,anche se comincio a masticare q.sa!
innanzitutto partirò con una 5dMark2,un samyang 14f2.8 e 35f1.4,tamron 24 70 f2.8 vc
il resto sono batterie,battery grip,8cf da 32gb 400x trnscend,cavalletto.
installerò Magic Lantern in ogni CF così da averee l'intervallometro incorporato,e vengo finalmente alla fatidica domanda.....
a quanto impostare gli iso(immagino tra i 400 e 800)
apertura al massimo quindi 2.8 col sammy 14
fuoco all infinito per non sbagliare
l'otturatore a quanto lo imposto?
non vorrei fare esposizioni troppo lunghe poichè devo scattare una foto ogni tot secondi,devo ancora decidere quanti esattamente,
secondo te,visto che hai già fotografato l'aurora boreale,a quanto massimo posso arrivare coi tempi dell otturatore(intendo la massima velocità)
grazie mille e se sei nei paraggi in quel periodo ci vediamo all'ostello,anche io mi porto la pasta e il sugo da casa,anche qualche cipollotto e il peperoncino,pensavo anche ad un bel trancio di speck sottovuoto!ehehhehehe

avataradmin
inviato il 19 Ottobre 2012 ore 22:19

Ti consiglio diaframma tutto aperto e iso tra 400 e 1600, per il resto i tempi variano tantissimo a seconda dell'intensità dell'aurora.

La messa a fuoco andrebbe fatta slla luna, oppure su qualche punto luminoso in lontananza, il simbolo dell'infinito è molto approssimativo e rischieresti di avere foto sfocate...

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2012 ore 22:57

Bel viaggio Juza, complimenti per l'idea e anche per la macchina !

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2012 ore 10:29

Ha ragione Juza, nella maggior parte delle ottiche se metti il fuoco ad infinito, paradossalmente stai mettendo a fuoco troppo lontano :D

Per le aurore dovrestia andare quando non c'e' la luna ;) Se vedi chiaramente una stella luminosa (stella polare) puoi mettere a fuoco la stella. Cio' che devi ottenere e' che la stella sia messa fuoco in modo che appaia "la piu' piccola possibile" (scusa il pessimo italiano lo uso poco intendo che deve sembrare piccola e PUNTIFORME!)

Se proprio non hai riferimenti, sposta il fuoco ad infinito e poi torna indietro di circa 2/4mm !

La velocità delle aurore dipende dalla intensità, verdi sono le meno intense. Ricorda che più la focale è lunga e più corti saranno i tempi di esposizione a tua disposizione.






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me