RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ammiraglie a confronto


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Ammiraglie a confronto
  6. » Risposte e commenti, pagina 4



5108522
« Torna all'articolo: Ammiraglie a confronto

Testo e foto by Mattia Campos. Pubblicato il 09 Agosto 2025; 71 risposte, 10116 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2025 ore 14:35

Non posso dirtelo ,ma se vedessi cosa mi hanno scritto, capiresti a quale livello stanno di pressappochismo, impreparazione e disorganizzazione...
Se al posto di questi qua di OM ci mettessimo i primi 10 soggetti che passano per la strada farebbero sicuramente meglio. L'italia inoltre è il paese in assoluto dove si avverte maggiormente l'assenza totale di attenzione ed interesse da parte di OMSystem, basta vedere a chi stanno mandando il materiale ultimamente, e di conseguenza che razza di video vengono fuori ..da fare rabbrividire la povera Olympus nella tomba e secondo me anche quelli di Polyphoto sono rimasti folgoratiMrGreen

Più ne parlo e più mi sento sollevato... meglio che smetta se no non compro veramente più niente e abbandono la fotografia MrGreen
In Canon è tutta un'altra storia, soprattutto per un professionista poi ...

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2025 ore 14:52

Si pensi solo che quando usci la OM1 nel 2022 ,nei primi mesi c'erano dei bug mostruosi e la fotocamera si bloccava anche 5-6 volte al giorno e bisognava togliere la batteria, quando io lo feci presente mi dissero ufficialmente che mi inventavo le cose , poi alcuni mesi dopo anche vari professionisti si unirono a me e finalmente la cosa fu accettata e nel giro di un annetto quasi totalmente risolta, anche se la OM1 II al lancio presentava le stesse problematiche ( in maniera minore)..
Ovviamente qui nel forum nessuno si è accorto di nulla , così come non si erano accorti che l'autofocus stava ballando ,sono dovuto arrivare io nel 2019 a dire che su 100 foto ad un soggetto fermo oltre 70 erano fuori fuoco.. anche qui dopo mesi ,anni,la gente se ne è accorta e me lo è venuta a dire ...oggi l'autofocus incostante è un dato di fatto risaputo anche dai muri ... E sono stato io a tirarlo fuori molti anni fa

Con Canon al lancio della R5ii e della R1 è successa una cosa simile ...la R5ii aveva disastrosi problemi di surriscaldamento, indipendentemente dalla scheda e la R1 aveva anche lei seri problemi..
Nessuno ovviamente nel forum ne ha parlato ,o perché non se ne è accorto ( probabile ) o perché non ne ha avuto il coraggio per vergogna o per fanboysmo...
Ma Canon non è Olympus/OMsystem , e guarda caso la prima cosa che il supporto ufficiale mi ha detto, di sua iniziativa, senza aspettare nemmeno che io aprissi bocca, è stata quella di chiedermi se avessi avuto dei problemi col surriscaldamento....
E guarda caso a marzo sono usciti i firmware che correggevano questi problemi ... perché evidentemente Canon ascolta i suoi fotografi e i suoi professionisti soprattutto, e i suoi professionisti se ne accorgono se c'è qualcosa che non va !! e i problemi vengono risolti....

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 14:58

Mattia, scherzi a parte fa davvero tristezza leggere questo tuo ultimo commento.
Non tanto per partigianeria che tanto non mene viene in tasca nulla, quanto nel percepire che si stia sottosviluppando un brand storico con molto potenziale.
Detto cio, spero sempre che ora che la società ha i conti in regola (comunque non era impresa da poco), venga venduta a qualcuno con voglia di fare.
Il fatto è che sono giapponesi e l'idea che vendano a che so, i coreani (Samsung tanto x fare un esempio) è dura...

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2025 ore 15:11

vedi Undertaker, anche se vendessero , non arriverebbe certo Canon o Sony al posto di Jip...
Arriverebbe un'altra "Jip" ... E poi ci vogliono anni...e anni per riorganizzare per ripartire per tirare fuori nuove cose ...
Nel frattempo oggi ( e dal 2021 a questa parte ) ci sono migliaia di professionisti che stanno lavorando ....e ci sono migliaia di fotografi amatori esigenti che stanno fotografando ...
E nessuno di questi può fermarsi ad aspettare sviluppi futuri stando con le mani in mano.
chi si ferma è perduto, vale per i fotografi e vale per le case costruttrici, tanto più se sono piccole.
Credimi che se OM sbaglia anche il lancio del nuovo tele zoom ,presentando qualcosa di scadente o di indesiderato o sotto alle aspettative ( che tra l'altro sono enormi) è la fine !!! Conosco diversi professionisti ( anche importanti a livello mediatico ) che sono già pronti ad abbandonare il sistema da tempo e aspettano l'occasione giusta.
Anche perché un conto era l'anno 2019/2020 ...un conto è l'anno 2025/2026 dove chiunque può acquistare una R6 usata a 900 euro ,un Sony 200-600 usato a 1200 euro , una fuji xh2s usata a 1300 , una Nikon Z6ii usata a 900 euro , una S5 usata a 800 euro , un sigma 70-200 DN usato a 1200 euro ,un 24-70 F4 Nikon usato a 400 euro ... Ecc ecc... Una R10 nuova a meno di 1000 euro ....ecc....
Sono problemi grossi per OMSystem
Se io fossi un professionista che campa con la fotografia avrei veramente zero voglia di stare lì ad aspettare un miracolo e rincorrere un sogno ....avrei sassato fuori dalla finestra il sistema, e sarei passato a Full Frame ,anche perché se non altro avrei l'assistenza Pro... Addirittura io l'ho fatto lo stesso pur essendo un amatore MrGreen ( e da amatore me ne sono pentito , ma almeno mi resta la soddisfazione di averli mandati a quel paese )

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 16:21

Confido nel fatto che tu sia un perfezionista mai contento, magari OmS con quei "10 scappati di casa" può accontentare noi fotografi della domenica.
Ti hanno contattato per motivi di lavoro/marketing o volevano solo denunciarti per diffamazione?

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2025 ore 18:58

o volevano solo denunciarti per diffamazione?

Addirittura denunciarmi per diffamazione ? A me ?MrGreen

Si fa per dire e per ridere...Cool, ma pensa a questo :Cool
sai quanti prodotti Olympus/ OMSystem ho fatto vendere io ? E quante persone mi contattano per chiedermi consigli sui settaggi e su cosa comperare per passare ad OMSystem ?
Sai quanti professionisti che mi hanno visto, e incuriositi,si sono documentati e sono passati al micro 4/3 ?
Lo sai che nel 2016/17 ( dopo l'uscita della EM1ii) pagarono una persona per portare il materiale Olympus in MotoGP ? e io quante volte gliel'ho portato gratis ( a mie spese ) negli ultimi anni ? In F1 in MotoGP nelle Diamond League,ai mondiali,e nei palazzetti di Serie A ?
E nei forum e social chi pubblicava ( e chi pubblica ) regolarmente foto di qualità a 12800 ISO e oltre col micro 4/3 ,spesso superiori rispetto a quelle fatte degli altri col FF, in generi difficili come avifauna e sport ?
E chi ha mai fatto ( e chi sta facendo ) più pubblicità di me al sistema su Juzaphoto ( e sui social ) che è il principale sito di fotografia in Italia e secondo me nel mondo ? Chi ha fatto,ad oggi,oltre 520 mila visualizzazioni con un articolo ( tra l'altro proprio sul micro 4/3 ,che non dovrebbe interessare a nessuno perché inferiore ) .. sta-record assoluto ?
MrGreenMrGreen

Altro che denunciarmi ...mi avrebbero dovuto fare Ambassador a vita MrGreen

Piuttosto ,sempre per ridere , io fossi in loro denuncerei quelli youtubers in Italia a cui hanno prestato il materiale e che gli hanno fatto delle video recensioni ( pagate ) incredibilmente scandalose ..MrGreen
E denuncerei quelli che nelle recensioni e nei forum scrivono che il micro 4/3 è utilizzabile fino a 800 ISO e quelli che non lo sanno usare e scrivono che fa schifo MrGreen

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2025 ore 19:15

Anzi, per evitare che mi denuncino MrGreen ,tento di rimediare, facendo pubblicità ( gratis ovviamente MrGreen) a questo bravissimo fotografo professionista che usa il micro 4/3 e che ho incontrato di persona ... Lui non è un chiacchierone come me, ma è uno che sa veramente come si scatta e come si fa fotografia...e' un professionista ... E fa video molto interessanti !
Meriterebbe molta più attenzione

Lorenzo Pagliai
youtube.com/@lorenzopagliaiph?feature=shared

www.instagram.com/lorenzopagliaifotografo/

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 20:36

sai quanti prodotti Olympus/ OMSystem ho fatto vendere io

effettivamente il mio corredo PRO qui sotto è anche colpa tua Cool:]



E quante persone mi contattano per chiedermi consigli sui settaggi e su cosa comperare per passare ad OMSystem ?

eccomi...colpito anche in questo caso ;-)

Non so quali siano le dinamiche per arrivare ad essere ambassador, assurdo non ti abbiano mai messo nel loro mirino.

Lorenzo lo conosco, ho visto diversi suoi video, e come te mi hanno portato a conoscere questo sistema.

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2025 ore 21:27

Non so quali siano le dinamiche per arrivare ad essere ambassador

Bisogna avere canali social ... e io non ho social !
Per cui sono eliminato in partenza Triste
E poi bisogna fare foto che colpiscano le persone ,non necessariamente belle ma devono fare effetto, ad OMSystem non interessa il mondo professionale, interessano solo i giovani appassionati di natura ..
A me invece interessa più l'approccio professionale e l'attenzione al professionista...
Mentre a questi Ambassador come agli utenti appassionati qui nel forum e agli amatori in generale interessa solo come la fotocamera riconosce l'occhio di un soggetto ,con che precisione e a che distanza, si parla solo di questo ....
Non interessa che la fotocamera si blocchi 5 volte in una mattinata mentre stai lavorando... non interessa se si surriscalda e devi spegnerla per mezz'ora non potendoci più lavorare ...
Gli utenti Sony facoltosi in questo forum,( anche i fanboy) ad esempio,quelli che girano il mondo con 150 mila euro di attrezzatura a seguito tra un safari ,un viaggio e un altro , non hanno idea dei problemi che ci sono da Marzo a questa parte per i professionisti che utilizzano la A1ii e pagano un abbonamento Adobe ,che si ritrovano colori completamente sballati e irreali .. e anche se lo sanno non lo dicono e non ne parlano , infatti in questo forum non ne parla assolutamente nessuno..
Qui invece il problema è solamente come la fotocamera riconosce l'occhio e come ci sta appiccicato MrGreen

avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2025 ore 7:52

Ecco,come volevasi dimostrare è stato aperto stamattina l'ennesimo topic , stavolta addirittura per le R3, in cui ,neanche per esperienza diretta, ma per sentito dire !, si ha paura che col nuovo firmware l'autofocus vada a farfalle e punti quello che vuole lui...
Stessa cosa ,stesse paure di chi possiede la R5ii ..
A me sembra di sognare ... Canon che rovina l'autofocus delle sue ammiraglie e professionali da 5k come la R5ii non ci credo neanche se lo vedo ...
Secondo oggi c'è una marea di persone che compra per sfizio fotocamere da soldi solo perché crede che scattano da sole e non sbagliano mai ....e che non ha veramente idea di come si usa una macchina fotografica...Eeeek!!!

La fotocamera che non sbaglia mai non esiste ...anche la R1 sbaglia ! Poco ma sbaglia...e quando sbaglia personalmente non mi metto certo a piangere e non faccio un esposto in caserma ... È normale che possa sbagliare.
Poi ci sono quelli che in merito a Canon R5 già 3/4 anni fa dicevano :
" la fotocamera non sbaglia mai, se sbaglia è colpa tua che non la sai usare "
In merito alla R3 gridavano al miracolo : " autofocus incredibile,migliora in tutto la R5 "
Poi adesso con R5ii dicono che finalmente la fotocamera ha un autofocus fantastico e migliorato soprattutto nell'inseguimento " e della R1 dicono che "asfalta la R3 e ne risolve tutti i problemi di tracking che aveva "

Ora, capite che una persona che ragiona si potrebbe chiedere : " ma allora la R5 i che sembrava una bestia incredibile che non sbagliava mai ,in realtà era una porcheria colossale? "

Diffidate sempre di chi grida ai miracoli ..
La R1 semplicemente sbaglia poco ,molto poco.
La R1 non fa miracoli , tantomeno con il riconoscimento dei soggetti a " due chilometri " di distanza in mezzo al caso totale ( come dicono in molti, soprattutto quelli che non l'hanno !! MrGreen)

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2025 ore 10:46

c'è una marea di persone che compra per sfizio fotocamere da soldi solo perché crede che scattano da sole e non sbagliano mai ....e che non ha veramente idea di come si usa una macchina fotografica

quindi potrebbe esserci una correlazione tra utente-incompetente e produttore-incompetente, quest'ultimo potrebbe risultare in realtà incompetente solo per l'utente/amatore-Pro, che però rappresenta una minoranza.

avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2025 ore 11:15

produttore-incompetente, quest'ultimo potrebbe risultare incompetente solo per l'utente/amatore-Pro, che però rappresenta una minoranza.

Direi di no MrGreen
Canon Nikon Sony ,e tutti gli altri, non sono certo incompetenti, semmai sono furbi e fanno i loro interessi... E penso che nessun utente, soprattutto appassionato o Pro li consideri incompetenti MrGreen
Quello che hai detto tu è l'eccezione... E vale appunto proprio e solo per OMSystem MrGreen

Tra l'altro
ora che la società ha i conti in regola

Mi sa che nel 2025 si è nuovamente indebitata per pagare chiunque abbia un canale di fotografia su YouTube e fargli fare un video di sponsorizzazione per i propri prodotti .. c'è veramente una marea incredibile di sconosciuti totali con in mano il 150-400 e la OM1 ..pagati per tenerli in mano ...

avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2025 ore 19:24

quest'ultimo potrebbe risultare in realtà incompetente solo per l'utente/amatore-Pro, che però rappresenta una minoranza

Nel caso di OMSYSTEM l'insoddisfazione sta dilagando sempre più anche negli amatori leggermente meno esigenti ,che desiderano spendere poco e stare leggeri...
L'abbandono della linea EM10 e il disinteresse nel realizzare una nuova PEN si stanno facendo sentire

Oggi con 1149 euro si prende la Panasonic S9 ( stabilizzata ) in kit col 12-60 .....
La OM5 Mark II costa 1299 solo body...

Sinceramente sarei in difficoltà anch'io

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2025 ore 21:57

La EM-10IV (di cui sono un proprietario soddisfatto), meriterebbe senz'altro un update. Poche cose (come per la OM-5): usb-c e forse sarebbe sfizioso aggiungergli la rotella degli stili come nella OM-3 (in pratica diventerebbe la nuova pen-f).

Non credo molto a modifiche più radicali, che a questo punto dovrebbero essere inserite prima nell'ammiraglia.

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2025 ore 22:08

Ho letto con molto piacere l'articolo Mattia. Sarebbe veramente interessante un articolo simile sulla panasonic G9II, magari messa a confronto proprio con l'OM II. Grazie per il tempo che dedichi a questi articoli





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me