JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Valerio Zanicotti. Pubblicato il 26 Maggio 2015; 130 risposte, 17635 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
queste sono le tipiche foto che qualsiasi persona potrebbe fare. la differenza con le tue? la PERFEZIONE. l'assoluta simmetria e centralità, la maniacale ricerca della luce giusta per lo scatto, la precisione millimetrica dell'inquadratura. questo tipo di foto, all'apparenza semplici, mi piacciono tantissimo, e spesso evidenziano la differenza tra un Fotografo e uno che fa foto.
Una compo fantastica, un documento di caratteristico housing urbano italiano e milanese della seconda metà del secolo scorso. Notevole l'alternarsi delle cromie e delle forme.