RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Layer e Layer Mask


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Layer e Layer Mask
  6. » Risposte e commenti, pagina 3



1063037
« Torna all'articolo: Layer e Layer Mask

Testo e foto by Juza. Pubblicato il 23 Ottobre 2014; 44 risposte, 30773 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2020 ore 19:13

No layer mask on lightroom non esistono. Però si possono fare correzioni locali si fa una mask con pennello e poi si può agire sull'area della maschera modificando WB contrasto luci ombre e altri parametri

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2020 ore 11:59

Urca, grazie !

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 13:49

seguo

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 10:19

Interessante

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2020 ore 8:49

Oppure per usare i livelli con LR si può usare un plugin.

Per esempio se si esporta una foto da LIGHTROOM su LUMINAR 4, che ha i livelli, si può fare il lavoro che serve e poi ritornare a LR.

Volendo si può anche esportare su PHOTOSHOP, ma LUMINAR è più semplice ed immediato.


avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2020 ore 13:31

@Tonyrigo: ma per esportare in Luminar devi convertire in TIF oppure da luminar apri il file RAW? Perché il vero vantaggio sarebbe quello di mantenere il file in RAW così da non aumentarne le dimensioni ed avere sempre maggiore flessibilità lavorando su file con informazione originale. In linea teorica a mio avviso sarebbe possibile elaborare livelli in formato RAW dato che è già quello che fa Lightroom quando da due o più files ricava un HDR in formato DNG

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2020 ore 17:24

Non serve convertire.

Il passaggio è "trasparente".

Anche se può darsi che LR converta in altro formato, consenta di aprire LUMINAR e poi quest'ultimo a sua volta riconverta. Ma non lo so, in quanto non ci se ne accorge.

Poi LUMINAR 4, volendo apre anche direttamente i RAW (saltando LR, ovviamente).

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2020 ore 21:17

Ho capito, grazie Tonyrigo

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2020 ore 21:39

Devi, da LR, utilizzare PLUGIN EXTRA (se non ricordo male) dal menu file.

E poi passi da LR a LUMINAR senza che te ne accorgi (salvo che aspetti un pò, od un pò tanto, dipende dal processore).

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2020 ore 7:55

Dovete provare LUMINAR 4 è davvero potente, anche se a mio avviso va usato come Plug In di LR, piuttosto che come stand alone, perchè gli mancano certe cose come la regolazione facile dei neri, la cancellazione ottimizzata di quello che non serve, il pennello che segua automaticamente i contorni (se non ricordo male) e qualche cos'altro.

Poi ha il difetto (come la suite di TOPAZ del resto) di richiedere una macchina piuttosto potente per godere di modifiche rapide.

Se lo uso con il mio MacBook Pro da 13'' del 2015 con processore i7, 16 Gb Ram e 1Tb di disco SSD, che uso continuamente per lavoro, è drammaticamente lento (almeno 30'' per certe cose).

Se lo uso invece con la mia macchina di fotoritocco che è MacBook Pro da 15'' del 2018 con processore i9, 32 Gb Ram e 2Tb di disco SSD e GPU opzionale interna di punta, allora sta qualche secondo.

Questo è il suo unico vero difetto, ma ha cose straordinarie per il resto e, come dicevo, ha i livelli.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2020 ore 18:17

Ho provato a scaricare e installare Luminar3 che è gratuito adesso. Poi lo ho messo come plug-in in Lightroom. Infine da lightroom6 ho provato con tasto destro del mouse a modificare il file in Luminar e nelle opzioni per modificarlo in Luminar io trovo la possibilità di aprirlo solo come copia e in tre opzioni: TIF, PSD o JPG ma non mi lascia aprire il file originale in RAW.
Ho provato selezionando due file il Lightroom a modificarli come livelli di Luminar ed è la stessa storia li apre come copie TIF o PSD o JPG. Sbaglio io qualche cosa?
Una volta aperti i due TIF in Luminar mi trovo in un ambiente con comandi simili a Lightroom e alcune opzioni di livelli che per me abituato a Photoshop sono poco intuitive. Nemmeno sono riuscito a regolare l'opacità dei livelli o il metodo di fusione (pur essendoci i menu per farlo non mi funzionano) e nemmeno sono riuscito a cambiare l'ordine dei livelli.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2020 ore 20:14

Io non ho mai usato LUMINAR 3, per cui non posso aiutarti

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2020 ore 20:14

Appena posso provo meglio con LUMINAR 4

avataradmin
inviato il 26 Settembre 2022 ore 7:27

AGGIORNAMENTO :

Questo articolo del 2014 non è più attuale; l'ho sostituito con una versione più aggiornata (2022):

[04] Layer e Layer Mask (2022)





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me