RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Sigma 85mm f/1.4 DG DN Art


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Recensione Sigma 85mm f/1.4 DG DN Art
  6. » Risposte e commenti, pagina 3



4975045
« Torna all'articolo: Recensione Sigma 85mm f/1.4 DG DN Art

Testo e foto by Juza. Pubblicato il 21 Gennaio 2025; 35 risposte, 63042 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2025 ore 13:41

Su Nikon con il fatto che il tiraggio è inferiore e con i vari adattatori chi vuole un ottica senza vendere un rene si prende un Voigtlander, o qualcosa di un altro brand o un ottica F

Io per i tele ho optato per il 300mm f4 PF

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2025 ore 14:00

“ Spero vivamente che questa e altre ottiche sigma vengano prodotte anche con attacco Z ?


nei giorni scorsi è stato presentato un adattatore viltrox da 99 euri per montare ottiche Sony E (come questa Sigma) su Nikon Z (dove manca una lente come questa)

Gran parte del topic è stato preda di fanboy secondo i quali di lenti Z ce ne sono abbastanza...

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 23:42

Ho scelto Sony proprio per lui e per il 35mm DG DN,stupendi,ottima recensione .

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 2:45

Lorenzo P lasciali perdere, il loro atteggiamento del tipo “o sei soddisfatto o cambi brand” è davvero poco maturo, perché le varie case crescono grazie alle critiche degli utilizzatori: è uno dei motivi, credo, per cui Juza scrive sempre “sarebbe bello vederlo per i mount x, y e z”. Anche perché, ripeto anche qui, aprirsi interamente alle terze parti va a beneficio soprattutto dell'aps-c che, specialmente in Nikon, è troppo poco fornito.

Comunque questo 85mm l'ho provato ed è spettacolare. Unica pecca è la ghiera di messa a fuoco che è elettronica e calibrata in modo troppo poco lineare. Se devi focheggiare manualmente è molto fastidiosa.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 12:57

Io ce l'ho per la mia Sony A7RV ed è una lente fenomenale ma penso non riesca a risolvere 61MP al meglio, ad F2 è nitidissimo ma ad 1.4 purtroppo perde la resa e si vede che non è nitido come ad aperture più grandi come 2.8, 4 e via dicendo.
Comunque resta una lente dal bokeh fantastico, leggera e molto portabile.





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me