JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by André Roveyaz. Pubblicato il 26 Agosto 2023; 61 risposte, 45760 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Corposa, impegnativa, interessante, emozionante e godibilissima anche per immagini. Oltre la fotografia per entrare nella documentaristica. Complimenti d'obbligo.
Interessante racconto e complimenti per la perseveranza che avete avuto a portare avanti il progetto nonostante gli ostacoli che avete dovuto superare.
Bravi! Bravissimi, anzi! Lodevole e notevole il lavoro che avete intrapreso. Permetterà, a molti mi auguro, di conoscere più da vicino queste affascinanti creature e di condividere passo passo le vostre emozioni. Un saluto. Susy
Mi aggiungo ai complimenti per questo lavoro fatto veramente con i fiocchi. e spero che l'uomo cominci a rispettare questo meraviglioso animale Ciao Giuliano.
Andre' ti chiedo scusa per essermi sfuggito questo tuo post.....: non abito in Val d'Aosta ma la conosco bene avendola frequentata, ormai da tanti anni, assieme a molte altre zone montane, sia d'estate che d'inverno, quindi mi posso comunque definire un'escursionista esperto ma anche un profondo estimatore di tutto quello che concerne la montagna; quindi capisco tutto quello che esiste ed e' stato profuso dietro questo immenso e stupefacente lavoro tuo e di chi ti ha coadiuvato. I miei piu vivi e sinceri complimenti ed un bravissimo nella speranza che tutto cio' faccia seguito anche ad un'accettazione ed una convivenza tra l'animale selvatico e l'uomo, sempre piu' difficile e complicata dall'uomo stesso coltivatore/allevatore che si e' spinto sempre piu' in alto ed occupa ormai gran parte del territorio montano con la presenza di allevamenti ciao Gianfranco