RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Nikon Z Fc


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Recensione Nikon Z Fc
  6. » Risposte e commenti, pagina 3



4387030
« Torna all'articolo: Recensione Nikon Z Fc

Testo e foto by Juza. Pubblicato il 17 Novembre 2022; 209 risposte, 89560 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avataradmin
inviato il 17 Novembre 2022 ore 11:24

chiedevo se foto pubblicate sono quelle uscite dalla fotocamera o sono state elaborate,e se si come/quanto..


Tutte le foto che pubblico sono elaborate; le tecniche che utilizzo sono descritte in dettaglio in questa serie di articoli:

www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=4320298

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 11:39

Sarebbe, per me, una bellissima macchinina di backup se solo fosse stabilizzata...peccato perchè il sensore è davvero eccellente e avendo lavorato per anni con quello della D500 ne ho qualche idea.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 11:50

...grazie Juza...prima del letargo invernale provero' ad usare questi programmi...alla fine vedo che almeno 50% qualta' foto si ottiene da pp

avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2022 ore 11:53

“ alla fine vedo che almeno 50% qualta' foto si ottiene da pp”
Partendo da un buon sensore con una buona gamma dinamica…..altrimenti i margini di miglioramento ottenibili crollano

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 12:09

In termini di gamma dinamica direi che il sensore della Nikon vince, e anche in termini di tenuta ISO è il migliore (anche se non parliamo di differenze enormi per gli ISO, magari attorno a 0.5 o 0.7 stop, mentre per la gamma dinamica ho avuto l'impressione di un vantaggio più ampio).

In termini di risoluzione ovviamente i sensori da 26MP sono un po' meglio, e il recente 40MP è nettamente migliore (come risoluzione).


Grazie mille Juza per la risposta, sinceramente pensavo che Fuji, anche con i prodotti più recenti, fosse il TOP come APSC per qualità d'immagine. Mi fa piacere vedere invece che il sensore della D500 sembra tutt'ora imbattuto come gamma dinamica e tenuta ISO.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 12:12

Ma la blu e' stata provata? A parte la dominante che potrebbe generare, pare sia irresistibile.

Una peculiarità della Z Fc è che è disponibile in una grande varietà di colori: la parte in "simil pelle" può essere nera, bianca, grigia, beige, marrone, azzurra o rosa, e da questo mese è disponibile anche una versione con la calotta superiore nera. Quella che ho provato io aveva un classico abbinamento di calotta argentata e "pelle" nera.

Ehmm… no…. La recensione va aggiornata dalla redazione con la prova della blu. Assolutamente.

Bene, aspettavo questa recensione...

Aspetto la recensione della blu anche da terze parti. MrGreen

Sono anni che si chiede una macchina così con sensore FF, e loro sfornano un plasticozzo APS-C.
Una buona ragione per cui dovrei preferire questa ad una Fuji?

Il colore. Senza dubbio. Basta con i grigi e i neri profondi.


avataradmin
inviato il 17 Novembre 2022 ore 12:29

Grazie mille Juza per la risposta, sinceramente pensavo che Fuji, anche con i prodotti più recenti, fosse il TOP come APSC per qualità d'immagine. Mi fa piacere vedere invece che il sensore della D500 sembra tutt'ora imbattuto come gamma dinamica e tenuta ISO.


Ogni sensore ha le sue caratteristiche; Fuji attualmente ha il top come risoluzione (40MP) e velocità di lettura (lo stacked 26MP della X-H2S), Nikon rinunciando a un po' di risoluzione ha ottenuto il top come alti ISO e gamma dinamica.

E' interessante vedere il confronto diretto su Dpreview:

risoluzione www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=daylight&a

ISO www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=lowlight&a

gamma dinamica (anche se qui mancano alcune delle fotocamere più recenti) www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr134_0=nikon_z

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 12:30

Ennesima conferma che un buon sensore, con un buon software, vale di più di mille milioni di megapixel.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 12:38

Da qualche parte ho letto che si sono dimenticati di inserire “automatico” sulla ghiera ISO, per cui per passare da automatico a manuale e viceversa ogni volta è una rogna di giri nel menu: piuttosto scocciante per una macchina che dovrebbe fare dei comandi fisici la sua forza. Mi confermate che è vero? Si può almeno personalizzare un tasto per velocizzare la cosa?

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 12:47

Immagini davvero splendide, a dimostrazione del fatto che non occorre spendere tanto, basta essere capaci.
Recensione ottima, nel tuo stile, essenziale ed esaustiva; leggo volentieri anche di attrezzature che non mi interessano più di tanto.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 12:49

.. Domanda... Ma la resa di questo sensore aps-c rispetto agli ultimi M4/3 (OM 5 e OM1) per quanto riguarda alti ISO e GD.. È così abissale?

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 13:11

Ma te le cerchi proprio… Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 13:16

Ero indeciso se prenderla avendo già la Df e anche Fuji per lo stile retrò. Poi è capitata un'occasione col 28 con soli 180 scatti e l'ho presa al volo. Mi piace molto ed è parecchio diversa sia dalla Df che dalle Fuji retro. Ce l'ho da ieri e già ne sono entusiasta

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 13:20

@pk74 confermo: o usi la ghiera iso fissi o vai in autoiso da menu. Consiglio di rimanere in stile retro e usare la ghiera iso fissi come si faceva con le fm a pellicola. Alla fine non è una limitazione. Se proprio vuoi usare autoiso lo fai da menù e ci vuole un attimo. Non è una funzione da cambiare una foto sì è una no, credo. Non è una dimenticanza dei costruttori ma una scelta vintage

avataradmin
inviato il 17 Novembre 2022 ore 13:22

sulla ghiera ISO, per cui per passare da automatico a manuale e viceversa ogni volta è una rogna di giri nel menu: piuttosto scocciante per una macchina che dovrebbe fare dei comandi fisici la sua forza. Mi confermate che è vero? Si può almeno personalizzare un tasto per velocizzare la cosa?


Questo non te lo saprei dire, non uso mai auto-ISO.

Ma la resa di questo sensore aps-c rispetto agli ultimi M4/3 (OM 5 e OM1) per quanto riguarda alti ISO e GD.. È così abissale?


La differenza c'è, anche se la OM-1 ha migliorato la resa ISO rispetto alle precedenti:

www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=lowlight&a

Indicativamente direi che la resa ISO di questo sensore (Nikon Z Fc) è 1 - 1.3 stop migliore della OM-1 e 2 stop sulle Olympus precedenti, ma d'altra parte è inevitabile visto i pixel enormemente più grandi.





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me