JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 21 Marzo 2020; 311 risposte, 130521 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
perdonate l'intrusione ma per un 'non esperto' come voi di fotografia quale versione di Gcam è meglio usare tra le 2 disponibili? Considerate che non necessito di post-produzione ma vorrei capire la versione più adatta all'utilizzo di tutti i giorni senza troppi smanettamenti. grazie ancora. Luca
Si Juza, si può sicuramente fare. Solo che non velocemente come speravo Però già che si è convinto è un passo avanti.
La pitbull va molto bene come già detto, ma avendole installate entrambe con la clonazione, ed avendo fatto un paio di foto di paragone, la Urnyx nonostante la base sia la stessa, va un pelo meglio sia nel dettaglio, sia nella riproduzione del bilanciamento del bianco dove va molto meglio.
Alti ISO (mi pare 10.000) Urnyx a sinistra, Pitbull a destra, valori a zero.
Sia il bilanciamento del bianco, che il dettaglio, va un pelo meglio su Urnyx. Questo scatto in particolare è fuori fuoco la pit, ma il bilanciamento del bianco è ben visibile, sono entrambi su off.
Comunque il mio profilo colore sulla Urnyx va una meraviglia, stavo vedendo un attimo le differenze. Sulla Pitbull proprio no. Secondo me al momento è meglio restare sulla Urnyx che ad eccezione degli iso ha tutto, profilatura compresa.
“ io sono in confusione. ho installato la urnyx e ho anche gli iso 100 . non ci capisco più un tubo. „
Urnyx 7.3, non ha gli ISO. O hai scaricato la 1.5 della 7.2, oppure hai scaricato la versione che avevo messo ieri sera (per 10 secondi) aveva gli ISO, ma non funzionava il tempo di esposizione. La Urnyx scaricatela sempre dal sito ufficiale. La Urnyx non ha gli ISO, è l'unica mancanza al momento.
“ Qui invece i profili colore v3 per Lightroom/Adobe, e l'XML per configurarla. „
io sto provando ad abituarmi a capture one. E' sempre la versione 8 l'ultima del tuo profilo? Seconda domanda: la curva lineare sotto il profilo e' RGB in capture one? Cioe' agisce anche sulla saturazione?
“ ok. ora ho la versione senza iso con xml e tutto. ma arriverà modificata con gli iso o resta così? intanto grazie made „
Arriveranno gli ISO, li metterà direttamente Urnyx, aspettiamo la sua versione per pubblicarla
Se Juza vuole aggiornare direttamente tutto sulla prima pagina, profili, xml e versione di Urnyx, potrebbe tornare utile per non perdersi i pezzi e non dover rimettere i link
ok, grazie mille. Quindi, per capirci, se io non faccio post produzione con programmi come C1 e Lightroom posso evitare di installare i profili XML o conviene comunque installarli perché vanno a migliorare la qualità delle foto a prescindere?
Xml serve per i JPEG, e per avere un AWB impostato regolarmente su off, altrimenti avai colori falsati anche sul PC dal momento che l'awb viene preso in fase di scatto. Ti conviene cmq installarlo per stare tranquillo, così hai configurato tutto ok. Ci vuole un click.
Bisognerebbe fare una guida , purtroppo chi si approccia per la prima volta a GCam è comprensibile che non sia intuitivo.
Illo se ti fa piacere puoi fare una guida completa su un po' tutto? Quando hai voglia e tempo naturalmente! Anche per l'xml. Magari spiegando cosa è l'hdr+ etc etc
Questa discussione ha raggiunto il limite di 20 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.