RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rincorrendo la Via Lattea


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Rincorrendo la Via Lattea
  6. » Risposte e commenti, pagina 2



109216
« Torna all'articolo: Rincorrendo la Via Lattea

Testo e foto by Maurizio Pignotti. Pubblicato il 29 Febbraio 2012; 107 risposte, 46262 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2012 ore 10:54

bellissimo reportage! complimenti!!!

con la canon 5D Mark III scatto anche a 6400iso
sei troppo avanti!!! MrGreen

Dal luglio 2011 fino alla fine di ottobre ho rincorso la via lattea in ogni modo, spostandomi da una vetta all'altra dei monti sibillini, incontrando lupi, cinghiali, camosci, scoiattoli. Una cosa affascinante! Una volta in piena notte da solo, "perche' io faccio tutto in solitaria", mi sono sentito battere sulla schiena più volte, girandomi di scatto mi sono accorto che un gruppo di pipistrelli avevano preso di mira il lampeggiatore rosso che portavo sulla nuca, roba da pazzi, un altro sarebbe morto di infarto. Muoversi nel buio completo della notte da solo non è affatto facile. La mia uscita più proficua è stata la notturna al lago di pilato, un lago di origine glaciale situato a 2000 metri di altezza, un posto da mozzare il fiato, di notte ancora di più. Credo di essere uno dei pochi se non l'unico ad aver effettuato una notturna completa in solitaria al lago di pilato. Il problema è che li è severamente vietato piazzare tende, conoscendo le guide ufficiali del parco nazionale volevo evitare di violare le regole, così informandomi un po' ho trovato una caverna naturale dove poter passare la notte. Una cosa incredibile, ho acceso pure il fuoco... mi sembrava di essere Bear Grylls dell'ultimo sopravvissuto! Alle tre del mattino è venuto un lupo a rompere le scatole, puntando la torcia e facendo rumore è scappato, poi ad una certa ora si è affacciato uno spicchio di luna ad illuminare la caverna: una cosa indescrivibile.

queste sono le cose belle della vita!!! ;-)

user726
avatar
inviato il 29 Febbraio 2012 ore 11:10

c'è poco da dire. la tua enorme passione ti sta ripagando, continua così. complimenti maurizio!

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2012 ore 11:15

Spettacolare ... ti posso capire per quanto riguarda avventurarsi di notte tra i monti !

user505
avatar
inviato il 29 Febbraio 2012 ore 11:15

Tutto molto bello, complimenti!

Ciao

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2012 ore 11:33

Abbiamo un mondo pieno di meraviglie che ci circonda.....
e fortunatamente qualcuno che ce le propone fermandole per un istante..
uno scatto....una grande emozione!
Grazie Maurizio!

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2012 ore 12:01

...e bravo Maurizio...!!!...!!!
Marco

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2012 ore 12:03

Naturalmente complimenti, le foto sono veramente superlative, l'idea di carpire con la camera cose che non vedi ad occhio nudo è un modo superbo di usare questo strumento, le foto sembrano quasi delle astrazioni della mente, a volte persino oniriche... Sarei molto interssato a leggere qualcosa di èiù sulla tecnica usata, mi potresti o mi potreste consigliare qualcosa? Grazie.
V

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2012 ore 12:23

Le tue splendide immagini le conoscevo già e spesso torno ad ammirarle ma la descrizione che le accompagnano è veramente coinvolgente ed emozionante.
Complimenti sinceri per i sorprendenti risultati ottenuti e per le avventure vissute.
Ciao.
Alessandra
P.S. per abbassare il rumore che tecnica usi?

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2012 ore 12:36

Tanti, tanti complimenti, per queste tue fotografie davvero bellissime, risultato di impegnio e dedizione.. e per le tue capacita`tecniche...Un grazie, di cuore, per aver condiviso con noi, attraverso questo tuo bellissimo articolo, le gioie e le avventure, da te vissute...Bravo !
Ciao
Paolo

avatarsupporter
inviato il 29 Febbraio 2012 ore 12:52

Spesso mi fossilizzo sul lavoro, rimetto le macchine nell'armadio, mi dedico alla vita noiosa di tutti i giorni.
E in quei momenti i viaggi e le avventure mi sembrano così lontane, quasi non mi appartenessero più.
Fortuna che ci sono persone come te che hanno il potere di riaccendere immediatamente la scintilla, con i loro racconti e con le loro foto, splendide e sudatamente guadagnate.
Sei una bella iniezione di entusiasmo! Grazie.

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2012 ore 12:58



Grande maurizio, una descrizione da vero scrittore che ti rapisce, dando vita a questo racconto, rafforzato da delle immagini a dir poco spettacolari, davvero complimenti ;)

p.s. = se proprio vogliamo trovare un difetto al tuo racconto, correggi la data di pubblicazione ;) ahahaahahahahhh
Testo & foto di Maurizio Pignotti - Pubblicato il 29/03/2012 ;)

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2012 ore 13:14

Mi hai fatto sognare e questo è il più grande complimento che posso farti. Conosco i Sibillini ed ho fatto un paio di escursioni ai laghi di Pilato ma sempre di giorno. Deve essere davvero un'esperienza unica farla in notturna e non posso nascondere che è una cosa a cui penso da un paio di anni ma non trovo il coraggio per farlo. Il tuo racconto è stupendo ed è un grosso stimolo per me...grazie!!!

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2012 ore 13:26

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
ci mancava solo che prendessi un caffè con il lupo e poi Bear Grylls ti faceva una pi..a!
davvero emozionante il tuo articolo...per non parlare delle foto!

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2012 ore 13:27

Le foto sono straordinarie, il tuo lavoro e i tuoi sacrifici sono ben ripagati. Non è che puoi consigliarci qualcosa da leggere sulla tecnica usata? oppure farlo tu?;-)

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2012 ore 13:42

Meravigliose, quella a 360 gradi è qualcosa di incredibile! complimenti anche per il bellissimo racconto!
Un saluto.Omar





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me