JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 04 Dicembre 2014; 69 risposte, 34476 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
“ Questo befree carbon come lo collochi rispetto al sirui t-1204x? „
direi pari, a parte preferenze personali su sistema di blocco ed estetica.
“ Sul mio 190cxpro3 si sono creati dei graffi superficiali sulla sezione più in basso, al di la del fattore estetico (sono quasi invisibili) non pregiudicheranno a lungo andare la struttura del carbonio? „
se sono molto leggeri non penso possano causare problemi...anche il mio ne ha qualcuno, vedremo col tempo se ne risente (penso/spero di no )
L'unica cosa che mi lascia dei dubbi , essendo cosi' leggero , se scattiamo ad esempio con mezzo treppiede o 3/4 in un torrente non soffre di vibrazioni??
“ se scattiamo ad esempio con mezzo treppiede o 3/4 in un torrente non soffre di vibrazioni?? „
Sicuramente in situazioni del genere ne soffre di più rispetto a treppiedi pesanti come il mio precedente 055, ma non si può avere tutto: o massima stabilità in tutte le situazioni (e grande peso) oppure un pò meno stabilità in situazioni difficili ma maggiore portabilità.
Io ho scelto la seconda soluzione e mi trovo bene, non ho perso nessuna foto per la leggerezza del BeFree, al massimo qualche volta ho alzato gli ISO di un paio di stop in condizioni di vento molto forte.
Ottima recensione Emanuele,sono felice possessore del BeFree in alluminio e ne sono entusiasta...devo concordare sul fatto che i piedini in gomma si perdono facilmente,io ne ho perso uno nella neve,poi fortunatamente ritrovatoadesso ho dato qualche giro di vite e mi sembra che anche tirando non vengano più via
sembra per certi versi simile al mio travel angel in carbonio (4 sezioni, gambe "ribaltabili", altezze simili..), che pesa 1.7 kg inclusa l'ottima testa B1 (poi quando "gioco in casa" preferisco montarci su la 410j)... senza testa 1.3 circa.
Anche secondo me vale la pena investire nella versione in Carbonio, seppur più costosa ha diversi vantaggi e non è un accessorio che si cambierà tanto presto.
Complimenti, bella recensione. Io ero indeciso tra il BeFree Carbon ed il Sirui T-1204X ed alla fine ho scelto il Sirui perché ho potuto abbinargli la testa a sfera che preferisco e un po' più "solida" la Sirui K-10X. Ho preparato anche una recensione che pubblicherò nei prossimi giorni
beh, allora è ottimo.. almeno per pesi limitati e senza troppo vento.
Se non fosse che proprio non mi piace il sistema di lock, valuterei di dar via il travel angel e prendere sia questo (da viaggio) che uno pesante (nelle occasioni casalinghe o in cui scatterei a portata di automobile).. sopratutto se dovessi prendere una mirrorless.
Per ora mi accontento del travel angel e, per essere leggerissimo seppur con qualche limitazione, del gorillapod focus