JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Valerio Zanicotti. Pubblicato il 26 Maggio 2015; 130 risposte, 17633 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Un bel lavoro di ricerca ed un punto di vista...unico, nel senso che il punto di vista che hai proposto è lo stesso per tutte le corti. Sento un po' la mancanza di una vera descrizione delle corti. ciao!
Uno splendido gioco di prospettive, geometrie semplici valorizzate alla grande dal fotografo... Uno dei documenti più originali di tutto il sito, bravo. Ciao Lele
Vi voglio ringraziare per i commenti che mi state lasciando. Sono molto contento che si percepisca la progettualità e la ricerca che sta dietro a questo lavoro. Tra il primo e l'ultimo scatto è trascorso circa un anno e mezzo, durante il quale sono uscito moltissime volte, visitando zone diverse, alla ricerca di queste architetture...e più continuavo e più era difficile trovare qualcosa di diverso che rendesse ogni scatto unico.
Ma tutto questo mi sta portando grandi soddisfazioni: prima la pubblicazione su Repubblica.it e ora questo articolo su JUZA, che è sempre stato uno stimolo per me, e spero a breve di riuscire anche ad organizzare una mostra.