JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by André Roveyaz. Pubblicato il 26 Agosto 2023; 61 risposte, 45759 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Che lavoro immenso, molto coinvolgente il racconto, sicuramente contribuirà nel far conoscere l'importanza di questi animali nell ecosistema. Tanti complimenti
Complimenti per il lavoro, per le riflessioni, per le fotografie e per tutta la serie di bocconi amari che sicuramente avrete dovuto mandare giù per fare avanzare questo progetto. E per la fiducia di riuscirci.
Il lupo italiano è tornato a svolgere il suo ruolo di super predatore in tutto il nostro territorio. È molto bello che il suo ritorno sia celebrato da lavori come il vostro. Moltissimi anni fa ebbi l'occasione di osservare un branco tra i pochissimi allora rimasti. Non ebbi neppure il coraggio di raccontarlo, se non a pochissimi amici, per come apparisse quasi una sorta di chimera, per gli appassionati di natura. Mai avrei immaginato un così poderoso re-diffondersi di questa meravigliosa specie. Grazie per l'impegno e la condivisione. Complimenti.
Ciao Andrè, complimenti a tutti e due per il gran lavoro svolto. Personalmente trovo sempre molto interessante leggere cosa ci sia dietro ad un immagine, a volte anche più dell'immagine stessa.
Complimenti Andrè e Francesco, per lo splendido lavoro fatto. Chissà la marea di ore giorni, freddo caldo, pioggia e neve sulla schiena. Ma alla fine dopo aver fatto pianificato questo studio, e portato alla fine, è un traguardo da sogno. Grazie per avere condiviso questo progetto, con tutti quelli che apprezzano la natura. Con stima. Giuseppe