RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Nikon Z8


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Recensione Nikon Z8
  6. » Risposte e commenti, pagina 2



4602172
« Torna all'articolo: Recensione Nikon Z8

Testo e foto by Juza. Pubblicato il 21 Agosto 2023; 193 risposte, 92596 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 10:58

Come emerge dalla recensione, ma si era già intuito da tempo, leggendo le recensioni basate sull'utilizzo sul campo fatte da esperti avifaunusti esteri, questa macchina se usata principalmente per fotografia d'azione veloce come avifauna in volo, nonostante monta un sensore veloce staked, continua ad avere alcuni limiti come la z9 che, per alcuni, potrebbero essere importanti, quindi da tenere in considerazione: non ha il pre scatto raw; per quanto riguarda l'af non "entusiasma con focali lunghe"; ha una raffica limitata a max 20fps in full raw a 14bit; piu altre differenze e mancanze descritte da juza rispetto alla z9 come ad esempio i differenti slot sd/cf, pro capture etc.

Juza:

L'autofocus non mi ha entusiasmato altrettanto, perlomeno con le focali lunghe. Con grandangoli e obiettivi standard l'AF Nikon è impeccabile - anche la piccola Z30 abbinata al 12-28mm non ha mai sbagliato una messa a fuoco, e in passato scattando col Nikon 24-70 e 24-105 ero stato colpito positivamente dalla velocità e precisione dell'autofocus. Viceversa, col 400mm direi che l'AF è buono con l'ottica nativa, discreto col TC 1.4X e infine col 2X si nota una marcata perdita di velocità. Ovviamente, parlo di situazioni impegnative: luce non abbondante, obiettivo buio (f/9) e magari soggetti con poco contrasto. Tuttavia, le aspettative verso un'ammiraglia sono sempre molto alte, e tutto sommato penso che qui Nikon abbia ancora margine di miglioramento, non tanto per l'hardware (che è ottimo) ma per il software, che in alcuni casi mi è sembrato poco reattivo."

"Con scene molto dinamiche, devo dire che i 20 FPS sono stati apprezzatissimi, e anzi anche 30, 40 o 50 FPS non sarebbero stati di troppo (peccato che la modalità 120FPS della Z8 sia solo in JPEG a risoluzione ridotta). Se utilizzata nel giusto contesto e senza abusarne, la raffica velocissima è uno strumento eccezionalmente utile."

"Una cosa che personalmente non ho apprezzato è la doppia presa USB-C, una esclusivamente per la ricarica e una esclusivamente per il trasferimento dati: il bello dell'USB-C è che normalmente permette di fare entrambe queste cose sulla stessa porta, andare a separarle mi sembra una complicazione inutile"

"Parlando dello schermo, quello della Z8 è nitido e luminoso, ma ha un complicato sistema di snodo che ho trovato abbastanza scomodo; da questo punto di vista lo schermo totalmente snodato di Nikon Z30 e Z Fc è per i miei gusti nettamente migliore e molto più intuitivo, e mi auguro che in futuro Nikon lo porti anche sulle ammiraglie."

"La Z8 - così come tutte le attuali Nikon - non ha funzionalità computazionali (focus stacking in-camera, pixel shift, ND in-camera, startrail mode). In questo viaggio non ne ho sentito la mancanza, perchè nessuna di queste può essere utilizzata in ambito animali e azione; le avrei però rimpiante se avessi fatto paesaggio o altri generi fotografici e, dato che si tratta di semplici aggiornamenti software, mi auguro che Nikon prima o poi si decida a implementarle - è come dare i superpoteri alla fotocamera, e lo si può fare a costo zero."

Tenuto conto di questi aspetti, in generale la nuova macchina Nikon sembra essere una buona offerta principalmente per chi ha già corredi Nikon. Spero tuttavia che Nikon riesca a migliorare gli aspetti sottolineati dal recensore. Un caro saluto a tutti

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 10:59

@Juza
piccola precisazione: nell'articolo parli di 24-105 (e non di 24-120;-))

avataradmin
inviato il 21 Agosto 2023 ore 11:12

ragazzi non bisticciate, che ciascuno dica la sua senza attaccare chi ha opinioni diverse ;-)

piccola precisazione: nell'articolo parli di 24-105 (e non di 24-120;-))


hai ragione, una svista :-) correggo! Ho usato l'ottimo 24-120, in occasione del viaggio in Norvegia con la Z9.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 11:13

Sì me lo ricordo. Anche il 100-400 se la memoria non mi inganna.
Juza ma non si litiga dai...si scherza solo un po' ;-)

avataradmin
inviato il 21 Agosto 2023 ore 11:15

la pulizia del dettaglio nella combo Z8 Z400 é pazzesca, sembrano reali quegli animali


eheh ti assicuro che non sono impagliati ;-D

battute a parte, la nitidezza del 400 F4.5, abbinata ai 45 megapixel di risoluzione e al Denoise AI, dà risultati veramente spettacolari Sorriso

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 11:21

La cosa fondamentale è che abbia un ottimo e potente hardware. Ci saranno in futuro sicuramente dei nuovi firmware che la renderanno ancora più prestazionale

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 11:22

In questo video spiega perfettamente il perché delle 2 porte USB

Personalmente apprezzo molto questa scelta

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 11:26

Finalmente Juza ha scattato a mano libera.....sarà anche perchè gli lcd solo tiltabili gli sono poco graditi....!!MrGreenMrGreen
A parte gli scherzi chiaramente al comune (vecchio) mortale una tale macchina è solo da ammirare e sinceramente assolutamente non necessaria. Top ad ogni modo!.....interessante leggere impressioni di un vero esperto non fanatico dei vari brand....come capita in genere

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2023 ore 11:42

“esperti avifaunusti esteri, questa macchina se usata principalmente per fotografia d'azione veloce come avifauna in volo, nonostante monta un sensore veloce staked, continua ad avere alcuni limiti come la z9 che, per alcuni, potrebbero essere importanti, quindi da tenere in considerazione”
Cita le fonti senno so minchiate, Steve Perry fotografa con A1 e Z9 e le sue recensioni non concordano, le capacità di Perry analitiche, fotografiche e divulgative sono indubbie e sfido a contraddirlo.
Io ho chiara la mia esperienza usando Z9 in molti contesti, inclusa BIF, non sono un esperto avifaunista internazionale ma un dilettante romano che però col tiro al volo spesso “ce pia”MrGreen
Tenete in considerazione che la Z8/9 sono ottime alternative e le alternative i 2500€+ sembra che li valgono più a chiacchiere che a fatti
Tenete bene chiaro questo in considerazione

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 11:47

Beh...pensa che c'è chi si ritiene esperto e neanche lo conosceMrGreen
Giusta x precisazione Perry usa sia Nikon che Sony e, in uno dei suoi ultimi video, afferma che il suo sistema preferito è Z8 al quale a breve aggiungerà il 180-600.
Thom Hogan, non Zanzi e neanche peppenasedda o the old lion, anch'esso utilizzatore di entrambi i sistemi, preferisce invece z9 e 400 Z TC 1.4x

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 12:09

il costo proibitivo delle ottiche e la mancanza praticamente totale di terze parti

e lo hai notato dopo aver acquistato una Z9?

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 12:12

Probabile. Perché in effetti su Sony le lenti le regalano. A saperlo prima passavo a Sony e poi mi rivendevo il tutto e ci guadagnavo pureMrGreen

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2023 ore 12:13

Perche quelle Sony le regalano con la tessera punti MrGreen

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2023 ore 12:15

ocio a perculare troppo che son permalosi, poi dicono che insultate MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 12:19

ma io non perculo nessuno. Riflettevo un po'...
ok che il potere d'acquisto è diverso da soggetto a soggetto...
ok che la z9 costa "poco"...
ma insomma, io prima di spendere circa 6000€ un minimo ci penserei MrGreen





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me