JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 05 Settembre 2022; 62 risposte, 50748 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
posso parlare di Affinity Foto, che fa più o meno le stesse cose di Photoshop ad un prezzo di molto inferiore e che, soprattutto, si corrisponde una volta e per sempre. Peraltro sull'argomento ci sono molti forum qui su Juza
Interessante il discorso di Affinity come software di tipologia simile a Photoshop, perchè per ora eviterei nel caso un abbonamento a Photoshop visto anche l'uso non continuativo che ne farei.
CaptureOne corrisponderebbe più a Lightroom che a Photoshop?
Ho provato a sviluppare qualche RAW della mia xt-4 con C1 Pro seguendo la stessa sequenza di sviluppo che hai proposto per PS. Devo ammettere che il tuo metodo é davvero molto efficace e veloce anche su questo software che utilizzo da anni. Grande Juza!