RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione New Trioplan


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Recensione New Trioplan
  6. » Risposte e commenti, pagina 2



2707889
« Torna all'articolo: Recensione New Trioplan

Testo e foto by Luca Guido. Pubblicato il 09 Marzo 2018; 31 risposte, 27700 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 20:05

Per i tuoi gusti manca nitidezza? Ieri causa pioggia mi sono guardato un pò di video sulle ottiche vintage e ne trovati alcuni anche sul nuovo Trioplan. Viste in quel modo le foto mi parevano anche abbastanza nitide, specie quelle senza bolle con il diaframma non completamente aperto.


Dunque, con questa ottica, a mio parere, bisogna scegliere cosa ottenere: o magia o "nitidezza". Rimane uno schema ottica degli anni 50, e la qualità delle lenti non è molto migliorata... chiudendo ovviamente migliora, ma non è un mostro di nitidezza. Si fa perdonare per la magia, quello si!MrGreen
però se prediligi la nitidezza, devi chiudere ed inevitabilmente si riduce il bokeh e quindi la resa particolare e a questo punto tanto vale comprare un canon 100 f2 che costa un quinto e rende meglio!

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 20:09

no no, io l'ho preso per tenerlo fisso a TA, come facevo col trioplan ;-)
altrimenti prendevo altro ;-)

come dicevo solo questione di abitudini.
poi l'ho usato SOLO a TA e con un mezzo subottimale e in condizioni precarie.
chiariamo: mi è sembrato buono eh?!?! e divertente e interessante!
è la lente con cui ho più voglia di scattare ora come ora... appena ci sarà un weekend bello

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 20:12

no no, io l'ho preso per tenerlo fisso a TA, come facevo col trioplan ;-)
altrimenti prendevo altro ;-)


Idem io! solo a TA fisso ahaha ho tentato qualche macro a f8/11 però non è un'ottica da nitidezza. per questo è affiancata da un Kiron 105 1:1 Cool

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 21:55

Il Kiron rimane un obiettivo di tutto rispetto, dalle foto che vedo la resa è eccellente, può competere con i macro moderni, ma per la magia bisogna rivolgersi altrove.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2018 ore 14:08

Stefano, oggi sono uscito col Trioplan, Kiron e Nikon 85 1.8d con il tubo di prolunga più corto (usato sia col trio che col nikon): ti dirò, tripletta mostruosa! per la magia, citofonare MOG, per la nitidezza Kiron e per il compromesso tra entrambe le cose, Nikon a sorpresa!!
Il pregio del Kiron è che lo sfocato è molto morbido, ed è un macro 1:1, quindi hai infinite possibilità compositive!

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2018 ore 15:03

Prima poi mi piacerebbe prenderlo per usarlo su Fuji, su reflex sono a posto con il 105 Sigma.
Come 85 f1,8 ho avuto il G, venduto sabato scorso per prendere un Sigma 35 Art. Lo usavo pochissimo, però darlo via è stato un grosso dispiacere.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2018 ore 15:08

Forse sabato o domenica vado a giocare col Primoplan e la A7, finalmente. lo stabilizzatore potrebbe aiutare visto che scatterò a mano libera

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2018 ore 16:30

Aiuterà di sicuro, ma l'aiuto più importante deve venire dall'alto. Tra neve e pioggia gli ultimi fine settimana sono stati disastrosi.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2018 ore 16:35

Concordo Stefano Triste
Così intanto mi studio quelle 2 paginette di manualino della A7rIII...
Cosa vuoi che sia...

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2018 ore 21:19

Un piacevole passatempo..si fa per dire. Io ho salvato i pdf dei manuali su dropbox, in caso di grave necessità posso aprili da smartphone quando sono in giro. In realtà non l'ho mai fatto, ma mi piace pensare di poterlo fare.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2018 ore 21:21

Idem. Su drop box su iPad, su Kindle e su iBook nel caso fossi nel buco del xxxx del mondo... MrGreen

Lo odio. Era uno dei “cons” del passaggio a Sony.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 7:56

C'è di peggio, tipo le ghiere multifunzione di Leica CL.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2018 ore 18:09

Costo eccessivo.

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2018 ore 13:54

Se costasse meno......

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2019 ore 19:40

salve, sto cercando quante più informazioni possibili, mi sono innamorata di questa lente, ho solo alcuni dubbi, dovrei usarlo con una 5d mark III, soffre di f\r focus o focus shift?, basta un anello adattatore m42?
grazie





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me