RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Addio, caro Micro 4/3 !


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Addio, caro Micro 4/3 !
  6. » Risposte e commenti, pagina 18



4924449
« Torna all'articolo: Addio, caro Micro 4/3 !

Testo e foto by Mattia Campos. Pubblicato il 09 Novembre 2024; 297 risposte, 232300 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 21:21

Goatto, è proprio il contrario secondo me ...
Proprio perché sono un amatore posso "permettermi" di buttare soldi e di cambiare .....
Se fossi stato un professionista avrei mantenuto il corredo Olympus ! ... infatti tutti i professionisti che usano Olympus ( ne conosco diversi ) lo hanno mantenuto seppur con tutti i miei dubbi ....
Perché ovviamente il professionista bada innanzitutto al feeling con la propria attrezzatura e all'aspetto economico ( cambiare sarebbe una follia,ci rimetterebbero tantissimo ....)
io invece essendo libero di fare ciò che voglio,in quanto amatore , appassionato,dilettante ...ho scelto di vendere tutto ....


Certo, sei più libero nella scelta rispetto a un professionista, però a mio avviso se ti trovi molto bene con un determinato prodotto è un peccato cambiare.
A meno che tu non ne abbia già trovato un altro che ti soddisfa di più.
Dal tuo articolo mi sembra di capire che Olympus ti abbia dato qualcosa che gli altri marchi non potevano offrirti, almeno io l'ho capita così.

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 21:23

Io continuo a pensare che debbano "far fuori" tutti i prodotti marchiati OLYMPUS in stock prima possibile per motivi contrattuali nella cessione aziendale con Olympus

che li debbano fare fuori è sicuro ..
Però non esiste perdere anni e anni per rimarcare gli stessi prodotti e svuotare i magazzini.. sarebbe veramente assurdo ..
Mentre tutti gli altri si danno da fare OMsystem starebbe a perdere anni per rimarcare prodotti ... Pazzesco
Eeeek!!!

E a tal proposito nel 2024 ci sono state le Olimpiadi ..
Quale miglior trampolino di lancio per il 50-200 2,8 ed una eventuale OM1X !!??
Non è vero BigStefano@MrGreen
( io ho memoria lunga ..... )MrGreen
Ricordi ? Al tempo io ti dissi che ad OMSystem non fregava niente delle olimpiadi......e come vedi avevo ragione

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 21:29

Dal tuo articolo mi sembra di capire che Olympus ti abbia dato qualcosa che gli altri marchi non potevano offrirti, almeno io l'ho capita così

È esattamente così ...e per certi versi già mi manca.
Ma c'erano diverse motivazioni che mi hanno spinto a vendere .... In primis la passione che è calata ,poi la svalutazione senza fine. Ho avuto abbastanza paura di rimanere per le mani un 150-400 che fra due tre anni non avrebbe avuto più valore.
Inoltre dal punto di vista della qualità costruttiva,sia della OM1 II sia del 150-400 ho sentito e notato personalmente cose che mi hanno un po' "spaventato"

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 21:56

E serve
una OM3 sempre col sensore da 25mpx e tutta la tecnologia computazionale,ma in un corpo PRO ,col joystick,doppio slot ,mirino della OM1 , a 1600 euro


Beh, esiste, e si chiama OM-1, sensore a parte... il prezzo ormai è quello. Trovo troppo alto, sempre trovato tale, il prezzo della OM-5, per quanto valida sia. Non hai idea di quante volte c'ho fatto un pensiero, negli anni.

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 22:10

Beh, esiste, e si chiama OM-1

Esiste adesso ,ma fra poco ,finite le scorte, ci sarà solo la OM1 Mark II che costa 2400.
Probabilmente nel 2025 avrà ancora cashback di 600 e costerà anche meno di listino ...
Con 1600/1700 si porterà a casa nuova..
E qui casca l'asino ( OMsystem) , perché poi come fara' a proporre una OM5 II a 1500 euro o una OM3 a 1700/1800 euro ????? MrGreen
C'è qualcosa di profondamente sbagliato....l'operato di OMSystem è veramente inqualificabile...
Non hanno il verso
Hanno portato il sistema alla rovina

Basta guardare anche il 150-600 ... A 2700 euro ....
Infatti dopo pochi mesi dall'uscita hanno fatto subito il cashback di 600 euro .. che in realtà è ancora troppo poco ,dovrebbero farlo di 1200 euro se vogliono venderlo ..
Ma sarebbe stato tutto più semplice se l'avessero lanciato a 1500 euro,che era il prezzo giusto ....

Stanno sbagliando tutto

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 22:17

Proponiti come direttore commerciale

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 22:22

Mi sono proposto !!!
Ma non mi hanno voluto MrGreen
Cercano persone ( giovanotti) più influenti di me .... Che portino la gente in giro per il mondo a spendere soldi ( soldoni ) in Africa ecc...
Il problema però è che i giovanotti influenti non vogliono OMSYSTEM MrGreen .. ma vogliono Canon Nikon e Sony ,a seconda di chi li paga di più

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 22:27

Comunque io con la Om1 mi sto divertendo un sacco.

ad oggi la miglior macchina che abbia avuto per feeling dai tempi della Canon 6D (e ne ho provate di macchine intorno i 1000 euro di prezzo)

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 22:41

Fallirà, troveremo requie e ce ne faremo una ragione, pronti a ricominciare il gioco in scatola del wannabeceo con altri brand.

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 22:58

Comunque io con la Om1 mi sto divertendo un sacco.

ad oggi la miglior macchina che abbia avuto per feeling dai tempi della Canon 6D (e ne ho provate di macchine intorno i 1000 euro di prezzo)

Eh ma ,vedi, anche qui c'è l'inganno ..l'inghippo ...
io ho provato a fare lume a riguardo,in tutti questi anni e anche con questo mio articolo ... Ma purtroppo vedo che non serve ..e non riesco mai a fare capire questa cosa ...MrGreen
Tutti sono convinti che la OM1 sia sovraprezzata, perché ha il sensore piccolo ... E dovrebbe costare 1300 al massimo ( praticamente il suo prezzo sarebbe quello delle promozioni di adesso ) ...

Ma la verità è che la OM1 è una ammiraglia ( indipendentemente della faccenda della dimensione del sensore ...che non ha alcuna importanza),per giunta stacked !! ...e come tale il suo prezzo è di 2200/2400 ,e a dirla tutta potrebbe costare anche di più e non sarebbe un furto ....
È chiaro poi che se a uno non importa nulla dell'ergonomia ...non importa nulla dei componenti,non importa nulla dei materiali,non usa il mirino ,e usa la fotocamera coperta da quattordici sacchetti di plastica, quando fuori è umido , o solo in condizioni atmosferiche ottimali ,e il suo solo scopo è aprire di 4 stop le ombre e guardare il rumore a monitor al 300 % .... chiaramente gli conviene tutta la vita prendere una A7C usata a 900 euro o una Z5 nuova a 850 euro ..... MrGreen
Ma chi vuole ( come me ) una reale alternativa alla OM1 nel sistema full frame deve necessariamente guardare alle ammiraglie ..... Si parte quindi dalla Z8 in su ..... Anzi no,pardon...la Z8 ha dei JPEG orribili e il prescatto in jpeg MrGreen,
quindi si parte dalla R5ii !!!
Ah, no !!!! La R5 II ha il back button focus a lato del joystick ( roba mai vista e super scomoda ) e la sensazione al tatto è quella di una entry level di plastica ,inoltre surriscalda , e la batteria dura 1/3 rispetto alla OM1....
Si parte quindi dalla A1 !!!!
In pratica si spende tre volte di più ..... Che adesso con la OM1 a 1400 euro ,sono diventate 5 volte di più sul nuovo .. 6/7 volte di più sull'usato ......

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 23:17

Quando hai fatto percepire al mercato che il tuo prodotto di punta vale 900 euro, come potrai convincerlo poi a spendere 1500 euro per il prodotto NON di punta?

È un ragionamento che non fa una grinza.

Anni fa comprai una Guzzi Breva a 6500 euro e la rivendetti 2 anni dopo a 1400 perché nessuno mi dava di più e la Guzzi le vendeva a 3800.

Presi una BMW 1200 RT a 19.500 euro che rivendetti dopo NOVE anni a 11.700 euro e nuova ne costava 21

Secondo voi perché BMW ha vendite altissime e Guzzi no?

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 23:23

Secondo voi perché BMW ha vendite altissime e Guzzi no?

Perché al di là di quello che sia il vero valore ..BWW non venderà mai la GS1300 ad un prezzo più basso della GS900 .... MrGreen
Così come Canon non vende la R3 ad un prezzo più basso della R6ii ... E Nikon non vende la Z9 ad un prezzo più basso della Z6iii
Perché non avrebbe nessun senso ..in nessun universo conosciuto o sconosciuto e in nessuna epoca dalla notte dei tempi o prima

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 23:26

@Mattia
E' vero che OM System sta rivoluzionando il marketing e la rete commerciale accorciando la catena per contenere i costi e che questa politica non piace ai "vecchi" bottegai italici che non vogliono adeguarsi ai tempi e se e quando possono spingono su altri marchi che consentono maggiori margini.
Poi è anche vero che il mercato italiano prima per Oly oggi per OMS è talmente marginale che anche sui siti ufficiali ci sono pochissimi contenuti e tutorial in italiano mentre in altre lingue ce ne sono in abbondanza.

Poi sei proprio sicuro del fatto che una volta finite le "svendite" non infileranno quel sensore e gran parte delle componenti della OM-1 dentro fotocamere più economiche?
E considera anche che tra pochi giorni sia la Em10 che la OM5 dovranno essere adeguate al nuovo standard USB-C o dismesse quindi sono obbligati a fare qualcosa adesso...;-)

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 23:32

Poi sei proprio sicuro del fatto che una volta finite le "svendite" non infileranno quel sensore e gran parte delle componenti della OM-1 dentro fotocamere più economiche?

Per me no. Ma se per caso dovessero farlo come fai poi a giustificare la mia spesa di 2200 euro nel 2022 per la OM1 e di 2400 euro nel 2024 per la OM1 II ???
se esce una OM5 ii a 1300 euro , col sensore della OM1 e i componenti della OM1 , stai sicuro che OMsystem perde un cliente .... Perché mi prende in giro una volta ..due no MrGreen
Anzi ...il cliente lo ha già perso comunque MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 23:39

Pero' scusate, posso domandarvi una cosa? ma,€: vi frega delle politiche commerciali?

vi piace una macchina? compratela al prezzo che ritenete necessario, usatela, divertitevi, scattate foto e sti cavoli……

io mi ero invischiato in questo discorso con la fuji.
ergonomia, batterie diverse, stabilizzazione si/no
mirino, alla fine mi son reso conto che erano tutte pippe mentali mie.

son passato a m4/3 per dare un taglio al passato.
con 1000 euro al black friday ho preso una Om1. l'avrei presa anche a 1300 non ci fosse stata questa offerta.

da quel momento mi sono concentrato solo sul sistema nuovo per me e sullo scatto/post e gestione del sistema.

vivo la fotografia molto piu' serenamente (anche perche' alla om1 non manca nulla)





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me