RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Addio, caro Micro 4/3 !


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Addio, caro Micro 4/3 !
  6. » Risposte e commenti, pagina 16



4924449
« Torna all'articolo: Addio, caro Micro 4/3 !

Testo e foto by Mattia Campos. Pubblicato il 09 Novembre 2024; 297 risposte, 232306 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 23 Dicembre 2024 ore 11:38

Questo tipo di fotografia è l'ideale per il micro 4/3 ... perché la scena è sotto controllo ,la luce è sotto controllo,non c'è aria sporca nel mezzo ,non c'è vento, e i dettagli / contrasti sono netti e definiti... E le funzioni computazionali,in particolare focus Stacking e High Res funzionano al meglio e fanno veramente la differenza.

Ma nel mondo "reale" , soprattutto in paesaggistica, quelle stesse funzioni non rendono così bene ,anzi creano molti artefatti e il dettaglio si ammorbidisce molto !!!

L'unica cosa che si potrebbe provare a fare ( se fosse possibile....) sarebbe abbassare ad almeno 100 la sensibilità ISO nominale, anziché 200.
O meglio ancora a 64 o 32 ISO come le Nikon, in modo da guadagnare sulla gamma dinamica

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2024 ore 12:34

Veramente quella foto non è di juza ma di Cinzia (Cinzia1262), storica utilizzatrice del 43 e m43, e nei dati riporta mano libera quindi probabilmente non è un focus stacking.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2024 ore 13:08

Per me la E-M1 con sensore da 16 mpx resterà una delle migliori Olympus con nitidezza e gamma dinamica colori ancora all'apice della fotografia, il sensore era della Panasonic ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2024 ore 13:14

Ci ha pensato juza premiando una bella fotografia, creata e scattata con un'attrezzatura oggi modesta e avvicinabilissima, in mani sapienti ed esperte.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2024 ore 13:35

Scusa centauro non avevo capito che il riferimento a Juza era per la scelta e concordo con te nell'elogiare la bravissima Cinzia.

P.s. volevo solo far notare a Mattia che per questo scatto non è stata usata nessuna funzione computazionale e é un semplicissimo scatto a mano libera; bisogna altresì riconoscere la validità del progetto EM1 fin dalla prima versione.

avatarsupporter
inviato il 23 Dicembre 2024 ore 13:48

premiando una bella fotografia, creata e scattata con un'attrezzatura oggi modesta e avvicinabilissima

La Em1 è del 2013....
io sto rispolverando la Canon 20D del 2004...per la prossima stagione sportiva MrGreen
è soprattutto anche uno stimolo per continuare a fotografare

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2024 ore 18:02

io sto rispolverando la Canon 20D del 2004


Come erano i menu di "quell'epoca"?

avatarsupporter
inviato il 23 Dicembre 2024 ore 18:32

Quello della 20D è uno spettacolo !!!
Super semplice ..
Pensa che non c'è nessuna voce per l'autofocus !! Non esiste un Menu per l'autofocus !!!
Dovrebbero essere tutte così le fotocamere !!!
L'autofocus deve andare bene sempre e subito,senza dover fare quattromila regolazioni...
Basterebbe scegliere AF singolo o continuo e il numero degli FPS ...
Stop

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2024 ore 18:45

In effetti non sembra vero che non abbia una straccia di scheda per l'af !
Grazie.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 8:27

Dovrebbero essere tutte così le fotocamere !!!

Fotografavamo meglio scattavamo peggio (cit.)

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2024 ore 17:50

Ciao Mattia,
ho letto l'articolo, ma non tutti i commenti postati a seguire.

Una domanda: hai scritto che hai voluto vendere il corredo micro per questioni di convenienza: OM System sta facendo perdere valore al sistema con le sue scelte sciagurate, e qui ci sta, ma questo può portarti ad avere ottiche e macchine a prezzacci. È vero che il sistema non è garantito per chissà quanto tempo, ma se ci pensi, basta un niente perchè un produttore decida di fare come han fatto Nikon o Canon per i loro sistemi DSLR, decidendo di farli lentamente morire, o come han fatto, sempre loro 2, con i sistemi Nikon 1 e Canon M.

È vero che ti ritroveresti con dell'attrezzatura che perderebbe valore giorno dopo giorno, ma rimarrebbe pur sempre un'attrezzatura funzionante, che le foto ti permetterebbe ancora di portarle a casa, senza per questo dover spendere cifre assurde per i grossi calibri FF. Con quello che risparmio, posso anche permettermi il rischio della svalutazione, finchè tanto tutto funziona.

E qui si apre la reale motivazione, per quanto mi riguarda, che mi terrebbe lontano da OM System: l'assistenza prossima ventura. Mettiamo che OM tracolli, e le scelte commerciali che fa fanno pensare che potrebbe accadere non così in là nel tempo, chi mi garantisce che se si scassa una lente qualcuno me la possa riparare? O se si crepa il display della macchina, o si rompa l'otturatore. OM System non è altro che l'ultimo ritrovato messo in campo per spremere il sistema m4/3 di ei fu Olympus, non c'è mai stato, a quanto ne so, mistero in questo.

Però, se ci pensi bene, sono considerazioni che potrebbero valere benissimo per qualsiasi altro sistema, dal GFX di Fuji allo Z di Nikon.

A questo punto ti chiedo: ti trovavi bene, ok, aggiornamenti FW a parte che OM da sto punto di vista è diabolica, non valeva la pena tenere tutto comunque? Cioè: sfruttare quello che già avevi, e che probabilmente avrai dovuto svendere, più che vendere... Curiosità mia, questa, sia chiaro.

avatarsupporter
inviato il 27 Dicembre 2024 ore 18:27

Una domanda: hai scritto che hai voluto vendere il corredo micro per questioni di convenienza

Eeeek!!! mi pare di no MrGreen
se avessi guardato la convenienza avrei dovuto tenere tutto ... Perché come hai detto tu ,per liberarmi del sistema , ho dovuto svendere ( quasi regalare) tutto

Però, se ci pensi bene, sono considerazioni che potrebbero valere benissimo per qualsiasi altro sistema, dal GFX di Fuji allo Z di Nikon

Oggi si svaluta tutto ,su questo non c'è dubbio...ma non ai livelli di OMSystem.
Ho postato esempi nei commenti sopra ( ad esempio le fuji non si svalutano così tanto , perché una XT4 usata costa più di una OM1 usata pur essendo più vecchia e meno performante .o addirittura la stessa EM1 III Olympus oggi costa usata come se non più della OM1...
Il micro 4/3 in generale si svaluta molto, Olympus ancor più di Panasonic,e OMsystem ( quindi la roba più recente e costosa ) si svaluta ancora di più di Olympus....
A questo punto ti chiedo: ti trovavi bene, ok, aggiornamenti FW a parte che OM da sto punto di vista è diabolica, non valeva la pena tenere tutto comunque?

Probabilmente si ;-) o almeno avrei potuto tenere solo la OM1 II col 150-400 ( perché il 150-400 non è possibile sostituirlo con zoommettini come il Canon 100-500 o Sony 200-600 ecc.... Dovrei spendere molto di più )
Da quel punto di vista mi manca molto ...
Ma quel motivo da solo ( cioè tenere e sfruttare fino alla fine anche solo per non rimetterci ) non è stato sufficiente....hanno prevalso altre "paure" ( magari anche schiocche ..) come la tenuta nel tempo , l'assistenza nel tempo, il futuro del sistema e nel mio caso anche una passione per la fotografia che si è indebolita .....
Avevo "bisogno" di liberarmi di tutto....
E non è detto che acquisterò qualcosa al posto del micro 4/3 ....
Devo valutare bene ...in casa ho una 20D e una 40D che potrebbero anche bastarmi MrGreen
Ma non è nemmeno una questione di soldi ....se mi piace qualcosa me lo compro,in un modo o nell'altro ....
È che devo capire se ne vale la pena...

Ci sono cose che succedono e basta .... Come quando una coppia si lascia o si separa ....
Ed è difficile e raro che poi restino insieme solo per convenienzaMrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2024 ore 18:37

Basta guardare l'offerta che sta facendo di fine anno OM system mi è arrivata questa mail dove ti riporta alla pagina che fa un'offerta sulla OM1 con il 12-40 F2,8 a 1700 €

explore.omsystem.com/it/it/year-end-promotion

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2024 ore 19:56

Ed è difficile e raro che poi restino insieme solo per convenienza

Naaah... più di quelli che pensi! MrGreen

Comunque capisco la tua posizione, anche e soprattutto quella relativa alla passione. Se non alimentate in qualche modo, tutte le passioni prima o poi passano. ;-)

Grazie per le risposte.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 8:16

Ho letto l'articolo (non i commenti) e l'ho trovato contraddittorio su più punti.
Certo, se visto come storia d'amore ci sta una certa mancanza di "logica" Sorriso, però francamente non ha senso perdere una macchina con cui ti trovi bene.
A meno che tu non ne abbia già un'altra con cui ti trovi altrettanto bene, se non meglio.
Ma la paura di un sistema che perde valore, o l'incertezza sul futuro di un sistema non hanno senso. Come le paure in generale.
Al limite se tu fossi un professionista potrei capire questa preoccupazione, ma se sei un appassionato non ne vedo il motivo.
Insomma, da amatore, si usa quello che più ci piace al momento, sennò che amatore sei?





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me