RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Addio, caro Micro 4/3 !


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Addio, caro Micro 4/3 !
  6. » Risposte e commenti, pagina 13



4924449
« Torna all'articolo: Addio, caro Micro 4/3 !

Testo e foto by Mattia Campos. Pubblicato il 09 Novembre 2024; 297 risposte, 232302 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 17:06

Tutti a ordinarlo a Babbo Natale!!!

Se portate un po' di pazienza il prossimo natale lo regalano...con l'acquisto di una OM1 usata MrGreen




e per chi dice che il micro si svaluta esattamente come tutti gli altri ...sfido a trovarmi una fuji XH2S a 1000 euro e una R6 e A7iv a 800 euro

La EM1 III è uscita a inizio 2020 come la fuji XT4 e costava 1800 come la XT4 ...
Adesso trovatemi una XT4 a 690 euro !!MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 17:23

Aspetto il momento in cui una Om-1 costerà meno di una Pen-F o di una em1 mark III (manca poco)

avatarsupporter
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 17:32

Esatto ...già costa uguale/meno di una EM1iii ... Che ha caratteristiche nettamente inferiori ed è uscita due anni prima




La XT4 viene (stesso negozio) 210 euro in più della EM1iii ,quindi si è mantenuta meglio...e già rispetto a Canon Nikon e Sony si svaluta di più anche lei




Tutti il materiale si svaluta molto ,ma quello Olympus decisamente più degli altri , e quello OMsystem,quindi piu' nuovo, si svaluta ancora di più..
E questo dice tutto

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 17:47

Domanda da chi vorrebbe passare da una Olympus M10 mkIV
Meglio una OM-1 o una E-M1 mk III visto il prezzo identico a parte gli scatti a favore della seconda

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 18:07

Ma prendi assolutamente una Om-1!

avatarsupporter
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 18:12

Fra OM-1 e E-M! mk III non c'è proprio gara, di gran lunga superiore la Om-1.

avatarsupporter
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 18:15

Meglio una OM-1 o una E-M1 mk III

Come tutto fare ,viaggi ,vacanze,street,paesaggi, è meglio la EM1 III ( il file a ISO base è anche leggermente più piacevole ,"pulito")

La OM1 solo se fai fotografia di azione e scatti spesso anche ad alti iso

avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 8:03

Panasonic è tornata a fare sul serio MrGreen
Lanciata stamattina la nuova G97 !!!!! A quasi 1000 euro
Identica praticamente alla G90 ...
Stesso sensore da 20mpx stesso mirino stesso autofocus ancora a contrasto ...

Evidentemente ,tolta la fascia Pro ( G7 e G9ii ) anche Panasonic ha ben poco da offrire ...e ben poca voglia di investire.... Confuso

avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 8:06

Non è un bel segnale in prospettiva OMsystem...
Il fatto che abbiamo usato ancora il vecchio 20mpx mi porta ad escludere che la prossima fotocamera di fascia media che lancerà OMsystem possa montare il sensore da 25mpx .... Altrimenti Panasonic si sarebbe data la zappa nei piedi da sola ... ( Ma non mi stupirei di niente ...)
E dubito che OMsystem possa avere per le mani un altro sensore ... Quindi ricorrerà probabilmente anche lei al buon caro vecchio 20mpx del 2016 ....oppure al "nuovo" 20mpx della OM1 Stacked,che non porterebbe nessun vantaggio a tutti quelli che non fanno foto dinamiche ..
Tutto secondo le mie previsioni.....
Sempre che poi questa presunta nuova fotocamera "particolare" che in molti sembrerebbero aver già visto ( MrGreen ) esca veramente..... E non scompaia nel nulla come la 44mpx che sarebbe dovuta uscire 3 anni fa MrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 8:32

Un gran peccato, sappiamo tutti quante soddisfazioni ti sei tolto con quel sistema.
Ma gli argomenti che hai portato sono solidi.

Io non sono un fan del cambio di brand / sistema ma in questo caso capisco la delusione anche se spero in una inversione (prima o poi) per un sistema che ha fatto tanta storia della fotografia.

avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 10:11

Grazie Axl@ per il tuo intervento !
Mi sarei potuto togliere tante altre soddisfazioni...o più correttamente mi sarei potuto divertire ancora a lungo , soprattutto in un ambito naturalistico,dove ho scattato molto poco , perché ahimè,per vari motivi, non ho la possibilità di passare 365 giorni all'anno in capanno o in appostamento Cool ... Se ne riesco a fare un paio all'anno è già grassa ....

Ma le motivazioni per vendere tutto alla fine hanno prevalso.... Il micro 4/3 "importante" è finito ormai diversi anni fa con l'uscita di scena di Olympus e con il super lancio finale della OM1 e del 150-400..
Si è raggiunto il culmine in quegli anni e di conseguenza subito dopo è iniziata la discesa ..e si sa che la discesa è estremamente più veloce della salita ..
Negli ultimi due anni OMsystem ha lanciato una lente ...il 90 Macro ( progetto comunque iniziato da Olympus) e praticamente zero corpi
E di fronte a ( per esempio) Sigma, che lancia 30 lenti al giorno, personalmente ho accusato molto questa situazione.....
L'inversione auspicata purtroppo non ci sarà ,per tanti motivi il sistema non ha futuro , o comunque non un futuro di rilievo .... I margini di miglioramento dal punto di vista della qualità di immagine e del sensore sono minimi per forza di cose ( dimensioni) ...e l'unico modo per andare avanti sarebbe quello di progettare lenti fenomenali ( cioè molto luminose e di conseguenza molto costose e di impegnativa e dispendiosa progettazione.....) non ci sono più le condizioni.....
Il futuro pare essere almeno per adesso il Full Frame....
Anche l'apsc non ha più molto margine .. infatti Sony Canon e Nikon si guardano bene dal produrre una apsc decente o una apsc professionale,o comunque ammiraglia..... Perché di conseguenza 7k per la A1 la R1 e la Z9 non li tirerebbe fuori più nessuno per fotografare i passerotti ....se non i professionisti ai massimi livelli mondiali...

Sony se volesse potrebbe fare uscire domani una apsc stacked completa che metterebbe la parola Fine a tutto il mercato apsc Canon Nikon e anche Fuji e alle micro 4/3 top ( OM1 e G9ii)
Ovviamente non ci pensa nemmeno per scherzo di fare una roba del genere ..MrGreenConfuso perché non converrebbe a nessuno

avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 10:18

Concordo, l'APSC non gode di pari investimenti rispetto al FF, basti pensare che Sony non ha una APSC con corpo da A7 (o R7), con mirino in posizione tradizionale per intenderci e anche Canon ha un parco lento APSC ancora molto limitato.

Dal giugno 2020 da quando Olympus ha annunciato la vendita della sua divisione Imaging alla Japan Industrial Partners (JIP) ci si poteva aspettare che nuova società OM Digital Solutions potesse farle fare un salto in avanti dopo oltre 80 anni di tante glorie.

Al momento non sembrano esserci investimenti adeguati ed e' un peccato.

avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 10:27

da quando Olympus ha annunciato la vendita della sua divisione Imaging alla Japan Industrial Partners (JIP) ci si poteva aspettare che nuova società OM Digital Solutions potesse farle fare un salto in avanti

Purtroppo non è stato così ..ed era prevedibile, perché Jip non c'entra con la fotografia, è un fondo che si occupa di sanare i bilanci , non ha alcun interesse per lo sviluppo di nuovi prodotti .... e infatti così è stato ,e proprio a fine 2024 hanno raggiunto lo scopo .
Di conseguenza questo sarà ( 2025 ) l'anno zero.
Secondo me l'anno della Fine

Si parla di un possibile acquisto da parte di Fuji o di Sony...sono voci dettate più che altro dalla preoccupazione,dal dubbio e dall'incertezza .. perché ovviamente non solo noi fotoamatori siamo preoccupati,ma lo sono anche quelli che "contano" più di noi ;-)
Secondo me muore tutto così ....

avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 10:31

Vedremo comunque se a breve usciranno queste
tante belle novità

che mi sanno tanto di buona novella Cristiana MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 11:43

Quindi Jjp l'hanno comprata per risanarla e poi chiuderla? Senza guadagnarci uno yen?





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me