RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Sigma 300-600mm f/4 DG OS Sport


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Recensione Sigma 300-600mm f/4 DG OS Sport
  6. » Risposte e commenti, pagina 12



5041561
« Torna all'articolo: Recensione Sigma 300-600mm f/4 DG OS Sport

Testo e foto by Juza. Pubblicato il 24 Aprile 2025; 172 risposte, 128056 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 8:38

In tutta sincerità, cosa hanno questi esempi ( direi promozionali) di cosi eclatante?

avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2025 ore 9:07

Sono semplicemente BELLE foto !!! Fatte da un PROFESSIONISTA !! E quindi si nota la capacità del fotografo di saper cogliere e riprodurre sfumature di colore che sono molto difficili da riprodurre
Arancioni rossi gialli



e le sfumature dei rossi arancioni sul casco del pilota





Oltre ad una nitidezza eccezionale ( favorita in parte anche delle condizioni meteo migliori rispetto al GP 2024 )

Piccole cose ma fondamentali , per chi sa vederle..
Sapendo di cosa si tratta non ho assolutamente dubbi sulla bontà dell'attrezzatura ( che viene sfruttata dall'abilità del fotografo professionista che sa come si scatta e come si lavora )
Ma non ho mai avuto dubbi sulla bontà di Sigma .... tutto ciò è solo un'ulteriore conferma di una cosa già certa..

Quello che a me personalmente è sempre più chiaro è l'importanza di mettere le attrezzature in mano a professionisti ( meglio ancora se "grandi" e/o bravi ) che le sappiano sfruttare ed esaltare..
Mentre purtroppo oggi siamo ormai abituati all'utililzzo scellerato e innaturale degli Sharpen e Denoise spazzatura ,che apparentemente fanno sembrare belle le foto ,ma che in realtà una volta visualizzate a monitor fanno orrore ... completamente innaturali e prive di dettagli fini e reali..
Dovrebbero essere degli strumenti di aiuto in condizioni di scatto difficili mentre invece sono la prassi già a 100 ISO in condizioni facili.
La fotografia naturalistica che in teoria dovrebbe essere proprio quella più naturale e genuina è diventata la più falsa artificiale e innaturale che ci sia in assoluto.. per non parlare della contraffazione/falsificazione degli sfondi/sfocati che è la cosa più innaturale che ci possa essere.
Oggi nell'era dei social e dell'apparenza non siamo più in grado di distinguere il bello e fatto bene dal brutto e fatto male...
Una tristezza enorme per quanto mi riguarda

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 14:24

Stanno iniziando a consegnare....

avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2025 ore 14:50

Stanno iniziando a consegnare


Ottima notizia!!
Ma adesso c'è un altro problema....
non si trova la A1ii ...
solo ordinabile con consegna fra qualche mese ( si spera )MrGreen

avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2025 ore 18:50

Sono arrivate anche le impressioni del fotografo che lo ha utilizzato in MotoGP







E a scanso di ogni dubbio su presunti fini prettamente promozionali di questo test ,qui parla dell'autofocus :




avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 19:22

Adesso le chiacchiere sono a zero....

avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2025 ore 19:58

Adesso ( a parte la domanda da 1mln di $ e cioè "al prossimo GP avrà ancora il 300-600 o tornerà al 600 GM ? " MrGreen )
si tratta eventualmente di capire se quel problema nell'acquisizione istantanea del fuoco ( se ho capito bene ) è dovuto a un qualcosa di intrinseco del Sigma o se è dovuto ad una non perfetta comunicazione lente corpo ,essendo una lente non nativa.... Potrebbe anche essere risolvibile con un firmware..anche se sarà difficile.
Ad esempio io ho notato un comportamento simile ,ma si parla di pochi scatti, con la Z8 e vari tele mentre con la Z9 non l'ho notato...
È un qualcosa che conosco abbastanza bene in quanto mi è capitato varie volte specie quando non si usano vere ammiraglie sportive ( che sono A1 A9iii Z9 e R1 ) .. parliamo comunque di una o due situazioni nell'arco delle 100 ( ? ) che capitano ad un evento ...
A livello amatoriale non mi preoccuperei ... Visto anche la differenza di prezzo a favore del Sigma e la sua versatilità...
Conto comunque di approfondire la questione nell'arco di un mesetto





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me