RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Manfrotto BeFree


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Recensione Manfrotto BeFree
  6. » Risposte e commenti, pagina 10



927292
« Torna all'articolo: Recensione Manfrotto BeFree

Testo e foto by Juza. Pubblicato il 30 Giugno 2014; 256 risposte, 70533 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2014 ore 19:00

comprato oggi su amazon, da sabato sono in kenya e lo mettero alla provaMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2014 ore 19:03

Dipende cosa intendi x "modificare" la macchina...tieni presente che come tocchi il tutto un pelino "vibra" ma credo sia + che normale...appena non tocchi + nulla si stabilizza...roba di un paio di secondi...

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2014 ore 19:10

cambiare iso, velocità di scatto, compensare l'esposizione... mi vengono leggermente spostate ora (ho un cavalletto del cazz...) anche usando l'autoscatto 10s...

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2014 ore 19:19

Beh no...questo no...non credo ci siano problemi...Confuso

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2014 ore 19:42

però con la 1d sarei quasi al limite... 3,1kg Confuso

avataradmin
inviato il 30 Luglio 2014 ore 21:33

Confermo che proprio in questi giorni è uscita la versione in carbonio, molto bella ma abbastanza costosa (il doppio di quella standard per 300 grammi in meno)...i dettagli:

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=manfrotto_befree_carbonfiber

(al momento non è ancora disponibile)

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2014 ore 21:44

Damiano, secondo me ti conviene puntare su qualcosa di più "sostanzioso" per serie1 e 70-200 f2.8

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2014 ore 23:26

Non so a chi possa interessare ma puó andare nel bagaglio a mano senza problemi con easyjet ;)

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2014 ore 23:31

Occhio Rendih che in aereoporto il controllo dei bagagli non lo fa la compagnia con cui voli ma la security ed il discrimine su ciò che si può portare e ciò che resta a terra lo determina la sicurezza e non le politiche sui bagagli delle varie compagnie.
Questo per dire che domani potresti volare nuovamente con easyjet e vederti bloccare il cavalletto, dato che non è easyjet a controllare.
L'idea che mi sono fatto è che dipenda molto dal caso, quindi potendo è meglio metterlo in stiva per non correre il rischio.

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2014 ore 23:32

@Andreadefalco infatti, pensavo pure io... generalmente uso di più la 6d per paesaggi e non ho bisogno di obiettivi più pesanti (con bg e 70-200 siamo attorno ai 2700 gr), ma se ci monto la 1d siamo al limite.. punterò sul nuovo 190... anche se l'idea del befree in carbonio mi stuzzica un sacco

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2014 ore 23:54

Io ho preso da poco un feisol ct3442 con testa cb50dc, se non hai problemi di budget facci un pensiero: pesa poco più del befree (1.6kg tra treppiede e testa), è 48cm da chiuso (testa compresa), ti consente di scattare con la fotocamera all'altezza dell'occhio senza colonna centrale, i tubi sono in carbonio e le parti metalliche in ergal ricavato dal pieno, il treppiede porta 10kg reali e la testa 19kg.
Io lo uso con 1d3 e 100-400 senza alcun problema.

Tutto bellissimo, la parte brutta è il prezzoMrGreen
Per portare a casa treppiede+testa ci vogliono circa 480 euro

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2014 ore 15:47

Ciao juza
sembra un ottimo prodotto ma vorrei capire bene la compatibilità con le teste.
per le foto mi va bene quella di serie ma per i video vorrei usare la manfrotto HDV 701.
ho cercato in largo e in lungo ma non sono riuscito a capire se si può montare Triste.
hai informazioni in merito
grazie ;-)

avataradmin
inviato il 08 Agosto 2014 ore 18:21

Aggiornamento: ora il befree è presente anche nella sezione recensioni, se lo possedete potete aggiungere la vostra opinione: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=manfrotto_befree

sembra un ottimo prodotto ma vorrei capire bene la compatibilità con le teste.
per le foto mi va bene quella di serie ma per i video vorrei usare la manfrotto HDV 701.


Ti confermo che si monta (è compatibile con tutte le teste manfrotto), anche se con questa testa non si può chiudere ribaltando le gambe.

Se però hai in programma di utilizzare videocamere pesanti ti consiglio modelli più "corposi" come il 190 o lo055.

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2014 ore 0:36

Ok grazie.
Sono poi andato in un negozio per verificare bene le teste video ma quella che avevo in mente è grande e pesante e ne ho viste di più compatte e leggere , la 700 rc2
Comunque userò il befree con la 70d+ 400 f5,6 che in totale fa circa 2kg più la testa 600 gr ,quindi entro i 4kg della portata max
CiaoSorriso

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2014 ore 17:31

Solo un piccolo consiglio.
Date un'occhiata anche all'HorusBennu A8 Traveler + testa, io ho venduto il Manfrotto 055XPROB + 498RC4 perchè impossibile viaggiarci, e l'ho comprato con immensa soddisfazione. Il Manfrotto in questione lo copia nell'ergonomia ma l'Horus ha delle caratteristiche migliori e funzionalità in più: carbonio, peso, altezza max, peso sopportato ma per averlo provato e non per i Kg. folli dichiarati dalla HorusBennu, irrigidimento notevole apponendo un peso sotto ad esempio la borsa fotografica, collarini a vite che preferisco per l'aggancio-sgancio in un unico movimento, bolla, veloce trasformazione in monopiede. Non credo sia poco. Prezzo differente di soli 10-20 di euro. Mi è arrivato senza pagare dogana e molto rapidamente.
Non fidatevi di cosa dico, date un'occhiata, ne vale la pena...

Ciao.
Gianluca.


CAVOLO MI INTERESSA MOLTO!!!
Chi ha questo cavalletto, mi puo dire gentilmente come vA??? come va la testa??? è solida?? e ancora..il cavalletto DA CHIUSO è "bello stretto" o le "zampe" stanno larghette?? Grazie ci sto facendo un SERIO pensierino





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me