“ Premetto che non ho letto tutte le 10 pagine.
In merito alla livella elettronica: possiedo la Canon 60D che aveva una livella elettronica, ma solo su un asse, quello orizzontale. Quella sul secondo asse che consentirebbe di mettere in bolla l'asse ottico dell'obiettivo, permettendo in tal modo di fotografare edifici senza avere linee verticali convergenti, era castrata, per ottenerla il cliente Canon di allora si doveva comprare la 7D. Ai tempi le Olympus micro 4/3 avevano livella elettronica sui due assi.
Oggi si è aggiunto lo stabilizzatore che viene usato per tenere in bolla la ripresa nei filmati nella R7, ed immagino che ,per chi fotografa, sia sui due assi come era per la 7D . Ma sulla R10 la bolla è sui due assi o, alle solite, è castrata ed uno di deve comprare la bolla tradizionale e attaccarla alla slitta del flash? „
Sulla M50 la livella digitale rivela sia l'asse orizzontale che verticale e anche sulla RP dovrebbe essere uguale, quindi sulla R10 dovrebbe essere lo stesso altrimenti non avrebbe alcun senso fare una castrazione del genere.