RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Resa dell'incarnato


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Resa dell'incarnato





avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2014 ore 21:01

Sempre più spesso per confrontare macchine fotografiche si fa riferimento alla qualità ad alti iso e alla gamma dinamica. Ma non si parla quasi mai di fedeltà del colore e resa dell'incarnato. Secondo voi questo aspetto non è importante? E' vero che esiste la pp ma secondo me non è cosa semplice e richiede molto tempo.
Sto confrontando la 6d e la 1ds3 e la 1ds2.
1ds3 senza flash
www.dropbox.com/s/20on1ibk5lg2jq9/_H2R5550.jpg

6d senza flash
www.dropbox.com/s/pq8m0exs0rsxv2e/_MG_5517.jpg

1ds3 con flash
www.dropbox.com/s/5ct9b7jkd4c8vmu/_H2R5593.jpg

6d con flash
www.dropbox.com/s/bmo6nqr972ik3us/_MG_5527.jpg

E' stato utilizzato lo stesso obbiettivo per il confronto.
Anche la 1ds2 che è una macchina di 10 anni si comporta meglio della 6d.
Farò altre prove in futuro ma mi sembra che la 1ds2 si comporti meglio anche della 1ds3.
Sarei curioso di fare questo banale test anche con altre macchine come 5d mark III e nikon d810.
Qualcuno di voi si è posto il mio stesso quesito?
Logicamente queste considerazioni sono personali.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2014 ore 21:57

E' vero che con una post accurata si fanno tante cose e si può, con la giusta abilità, riproporre quasi qualunque tonalità e resa, ma per me è altrettanto vero che se un file è già "pronto" ti permette a) un flusso di lavoro più veloce ed agevole, b) per un utilizzo "immediato" è un aspetto molto importante, c) anche per una certa "goduria" degli occhi vedere un incarnato fedele e con i giusti passaggi tonali e di colore è sicuramente un plus.
Non voglio farne una questione di marchi e mi auguro che questo thread non vada in questa direzione, so benissimo che l'incarnato di fuji è forse il più fedele in circolazione, voglio invece dire che a giudicare dalle foto allegate, ancora una volta di più, si vede ciò che ho letto e sentito innumerevoli volte. Cioè le reflex di fascia top, serie 1 nel caso di canon ma credo sia così anche negli altri casi, hanno sempre una marcia in più, anche nella resa di incarnato, passaggi tonali etc. Io ho una 5d3, devo dire che sono abbastanza soddisfatto, ma non o alcun dubbio che se scattassi con una serie 1, avrei in questo senso, e non solo, risultati migliori. Prima o poi..;-)

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2014 ore 22:16

Sono d'accordo con te. Un flusso di lavoro più veloce è importante specie in un matrimonio. Mi è capitato di scattare per un matrimonio con 6d e 1ds2. Inutile dire che il colore della pelle degli sposi dipendeva dalla macchina usata. Ho provato in pp a cercare di imitare il file della 1ds2 con diverse tecniche di bilanciamento del bianco ma non sono riuscito a ottenere il risultato voluto. La 1dx non l ho mai provata, ma anche essa molto probabilmente è stata progetta con una filosofia diversa rispetto le 1ds. Su dxo la 1dx ha un valore di color response pari a 73 la 1ds3 86.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2014 ore 22:19

Sembra che una delle fotocamere migliori sotto questo aspetto sia Fujifilm S5 Pro con Super CCD, purtroppo non è più prodotta.

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2014 ore 22:28

Mai provato Fuji purtroppo, ma ne ho sempre sentito parlare un gran bene. Anche dxo gli attribuisce un valore pari a 82, valore molto alto specie se confrontato con le fotocamere attuali. Fra una decina di giorni farò un test simile con la d810 e magari posto i risultati in questo thread.

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2014 ore 20:47

Una volta la mia vita svolgeva tranquilla,apprezzavo molto la mia 6d, poi ho provato una 1ds2 e tutto è cambiato. Ho venduto la 1ds2 e ho preso la 1ds3. Macchina stupenda, colori stile 1ds2 ma con una maggiore gamma dinamica e pulizia nelle ombre. Ora continuo a confrontare la 6d con la 1ds3 e noto differenze enormi per quanto riguarda le cromie. Ora le cromie della 6d sembrano non convincermi, cattura meno il rosso e la pelle è più gialla / marrone meno rosa/rossa. Vi alleggo due raw , quello della 1ds3 è leggermente mosso ma comunque buono per valutare le cromie.
www.dropbox.com/s/1zt1o0lkztld9r2/_H2R6471.CR2?dl=0
www.dropbox.com/s/qi2xgx06ml2e8xd/_MG_5696.CR2?dl=0
La 1ds3 ha comunque i suoi limiti data la sua età , vedi display,alti iso, auto iso etc. non fa video etc. quindi questo mi frena nel vendere la 6d. La mia domanda è questa: la 5d mark III come si comporta? Ha colori simili alla 6d o alla 1ds3 o ancora un altro mondo? Qualcuno ha mai fatto un confronto. Nel caso la 5d mark III fosse all'altezza della 1ds3 potrei vendere entrambe e prendere la 5d mark III.


user3834
avatar
inviato il 23 Agosto 2014 ore 20:55

Io mi trovo benissimo con la Sony A900 per i ritratti perchè ha una tecnologia CMOS "vecchia" che predilige la fedeltà dei colori alla resa ad alti ISO... sono scelte, d'altra parte oggi in pochi fanno foto "naturali" si va sempre di post con desaturazione o saturazione dei colori, a ppchi interessa la fedeltà della scena.

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2014 ore 21:14

Hai ragione Blackdiamond anche io rovino le foto con la pp è più forte di me, quindi non serve a molto ottenere una fedelità dei colori. Però penso che partire da un file corretto aiuta a raggiungere un risultato migliore. Per esempio io spesso modifico i colori però rimango invariati il colore dell'incarnato, per ottenere un risultato più naturale. Poi nei matrimoni preferisco le foto con colori naturali e non modificate. Devo provare la 5d mark III, avere due macchine fotografiche è troppo per me che non lo faccio come professione.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2014 ore 0:08

La fuji ha una cromia fedele secondo la mia esperienza, la sony non l'ho mai provata ma molti ne parlano bene.

Io con le cromie di canon c'ho combattuto per 10 anni (dalla 20d alla 5dii)poi mi sono stancato, variano troppo dalla luce e non le ho mai trovate fedeli.
Le cromie nikon (d700, d800 e un aps-c di cui non ricordo il nome) mi piacciono già di più ma sono lontane dall'essere "abbastanza fedeli".

Io la mia pace cromatica l'ho trovata con fuji.

Poi ovvio che con un software puoi intervenire su tutti i colori di una foto ma se devi manipolarle più di 100 il lavoro diventa lungo.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2014 ore 1:30

Si anche io ho avuto molte canon: 450d, 5d2 e 6D ma la serie 1ds è un segmento a parte. I colori sono più fedeli rispetto alle altre Canon. Fra un pò potro testare una d810 e vedo come mi trovo.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2014 ore 2:47

Secondo me se si usa il jpg è giusto fare confronti del genere,ma se si usa il raw che comunque richiede dei passaggi di pp non ha senso tutto questo.Sia in lightroom che camera raw su profilo fotocamera si possono aggiustare le curve di colore e creare dei profili personalizzati che cmq possono essere richiamati all'occorrenza con un clic e sono cosa diversa dal wb.Concordo che la serie 1 di canon ha una marcia in più,ma per tante cose,non solo per fedeltà cromatica.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2014 ore 18:40

Questo è un dubbio che ho sempre avuto anche io, soprattutto dopo aver venduto la 1ds2 per passare alla 6D.

Secondo me la new generation dei sensori, paga in termini di cromie, soprattutto sugli incarnati, a favore di una migliore resa sugli alti iso.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2014 ore 20:41

Si paco è quello che penso pure io. Correggetemi se sbaglio la fedeltà del colore dxo la misura con il parametro color response che ha come valori
1ds3 86
1ds2 85
6d 69
1dx 73
5d mark III 74
5d mark II 80
Se ci fai caso migliore è la resa ad alti iso peggiore è la fedeltà delle cromie.
il sensore sony va abbastanza bene
sulla a7 ha un valore pari a 82.
Infatti www.flickr.com/photos/micmojo/ che scatta in analogico ha apprezzato molto le cromie della sony a7.


user3834
avatar
inviato il 24 Agosto 2014 ore 21:35

Incuriosito sono andato a vedere il valore della A900... 87 MrGreen

poi la A99 85 e la A7 82, sempre FF da 24 Mpx!

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2014 ore 21:49

Visto che si è aperto un topic apposito.
La mia esperienza con la a99 e sopratutto con le lenti zeiss. è?

come faccio a raccontarla?

Facciamo così, troviamoci, e facciamo un confronto diretto?

Dico solo che da quando scatto con sony a99 e lenti zeiss, 8 volte su 10 mi va bene il Jpeg camera?.

Massima disponibilità ad incontri, prove, confronti

Daniele

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me