RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scomparse foto da catalogo Lr


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Scomparse foto da catalogo Lr





avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2014 ore 20:07

Ho recentemente scaricato sul pc e creato il catalogo di un viaggio su lr, postprodotte le foto, (non avendole ancora esportate tutte in jpeg per web e stampa), l'ho lasciato da una parte e continuato a lavorare su Lr normalmente, creando altri cataloghi etc..
Oggi alla riapertura del catalogo del viaggio dentro trovo una sola foto..Eeeek!!!
per fortuna ho la copia del raw ma tutta la pp?
c'è qualche modo per recuperare le foto e di conseguenza la pp su Lr?


Grazie a tutti!
Buona luce!;-)

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2014 ore 10:28

Nessuno che ha qualche idea?

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2014 ore 11:50

In Lightroom nelle Impostazioni del Catalogo io spunto sempre "Scrivi automaticamente modifiche in XMP".

In questo modo vengono aggiunti dei piccoli file ad ogni foto elaborata i quali permettono (logicamente) lo sviluppo non distruttivo e anche di rendere visibili le modifiche in altre applicazioni tipo Adobe Bridge e Abobe Camera Raw (che io uso assieme a Lightroom).

In questo modo è possibile reimportare nuovamente le foto dentro un nuovo catalogo o aggiungerle allo stesso mantenendo e vedendo sempre le modifiche di sviluppo effettuate precedentemente.

Oppure potresti aver abilitato qualche filtro di ricerca (bandierina, colore di visualizzazione, numero di stellette di classificazione) il quale ti impedisce di vedere le altre foto del catalogo.

Ciao da Franco MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2014 ore 11:55

Non è che hai spostato la cartella con i files del "viaggio" lavorati all'epoca?

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2014 ore 11:57


Oppure semplicemente rinominato la cartella del viaggio ?


avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2014 ore 12:54

i passi che ho seguito sono:
1)scaricare le foto dalla CF e portarne una copia in una cartella sulla scrivania del mac
2)dentro quella cartella creare il catalogo con LR, e poi ho importato le foto in quel catalogo

ora mi ritrovo con tutte le foto originali scaricate dalla cf, e questi 3 file, come si deduce, essendo svariate centinaia di foto, non può pesare solo 6Mb, che sono il peso se va bene di neanche un raw.

allego foto: (click per ingrandire)



avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2014 ore 13:16

Le dimensioni del catalogo sono plausibili - così come quelle delle preview - dato che contengono solo metadati, e non fisicamente le immagini.
Hai provato a sincronizzare la cartella?

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2014 ore 13:23

appena fatto e ho risolto sincronizzando nuovamente la cartella! sono felicissimo! MrGreen
Grazie a tutti e specialmente a Foenispro!
ma cosa ho combinato che erano sparite tutte? (così la prossima volta ci sto ben attento!!)

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2014 ore 13:30

Può essere "saltato" il puntatore alla cartella, ma il motivo sinceramente non riesco a desumerlo da quello che ci hai detto (potrebbe anche essere una stupidaggine come l'aver spostato o rinominato - anche involontariamente - la cartella, anche se dopo si è ripristinata la situazione originale).

Felice tu abbia risolto comunque ;-)

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2014 ore 13:48

Grazie ancora!
temevo di aver perso la post produzione di centinaia di scatti :)

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2014 ore 15:11

Scusa Mr.lollo14 se te lo dico (ma è il mio mestiere e non riesco davvero a trattenermi), ma non mi sembra un modo molto razionale di lavorare con Lightroom. Lo dico con affetto ehh Sorriso
Lightroom è un database e per sfruttarlo a pieno (e sopratutto per assecondare la logica con cui lavora) è preferibile lavorare con UN SOLO CATALOGO che contiene tutto i propri scatti.
C'è chi preferisce averne 2 (foto professionali, foto personali) ma anche in questo caso, a mio avviso, è più facile incasinarsi.
Direi che il tuo workflow è il modo più rapido e sicuro per fare un casino pazzesco MrGreen ... e quello che è successo ne è la dimostrazione, ma non perchè tu sei un pasticcione, semplicemente perchè per la dinamica di lavoro di Lightroom era inevitabile. Sorriso non ti offendere eh Sorriso
L'errore più ricorrente tra i neofiti del software è di usare Lightroom come se fosse Camera Raw.
Senza stare a farti una lezione che verrebbe lunga un kilometro, il processo di lavoro che ti consiglio , che poi è quello che propongo sempre ai miei corsi, è:
1) crea una cartella "foto" (o con il nome che ti pare) in un disco abbastanza capiente
2) sposta tutte (ma tutte tutte) le foto che hai fatto in quella cartella, ovviamente mentenedo le sottocartelle esistenti (vacanze al mare agosto 2013, foto agli stambecchi, ecc.)
3) Crea un nuovo catalogo di lightroom (meglio se sul disco più veloce che hai sul PC, e crealo in una cartella creata apposta...magari che si chiama "catalogo lightroom di Mr.lollo")
4) Importa nel catalogo tutte le foto presenti nella cartella "foto" (ci metterà un bel po' a importarle tutte..intanto beviti una bibita fresca MrGreen)
5) da adesso in poi, tutte le nuove foto che farai le importerai in quello stesso catalogo
6) NON SPOSTARE E NON RINOMINARE SENZA MOTIVO LE FOTO E LE CARTELLE sennò ti succede quello che ti è appena capitato.
Questo è, a mio avviso, il modo migliore per vivere sereno con Lightroom. Sorriso;-)

Spero di esserti stato utile
se hai dubbi, fai un fischio (o iscriviti a uno dei miei corsi ;-) MrGreen)
Ciao
Luca

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me