RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Monaco-Praga cosa portare via?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Monaco-Praga cosa portare via?





avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2014 ore 15:38

Salve a tutti, volevo chiedervi consigli perché prossimamente partirò per un viaggio in macchina che vede come tappe principali Monaco (di Baviera) e Praga. Le attrazioni turistiche le conosco, mi interessava più che altro sapere (non essendoci mai stato) che tecniche è consigliato usare e che attrezzatura avere sotto mano e quando... Mi chiarisco subito: i miei dubbi riguardano soprattutto cosa portare. Premetto che sono solo un appassionato e il mio corredo è questo:

- Canon 550D (con 18-55 IS II)
- Canon 50mm 1.8
- Canon 10-22
- Canon 24-105
- Treppiede Manfrotto 190XB con testa a sfera 496RC2
- Flash Canon 430EX
- Tubi di prolunga polaroid

Considerando che siamo 4 amici a condividere il bagagliaio di una Fiat Punto avevo pensato di tralasciare subito il treppiede e concentrarmi sulle foto a giorno diciamo...Vedrò se ci sarà la possibilità di infilarlo da qualche parte meglio! Comunque questo è il primo viaggio che affronto con un corredo formato da più di un obiettivo, quindi non volevo limitarmi a (1) portare solo il 24-105. Sarebbe la scelta migliore dal punto di vista della comodità ma taglio fuori tutti i paesaggi e le riprese di grandi edifici visti da vicino... D'altro canto mi scoccia dovermi (2) portare dietro tutto il tempo una borsa (Lowepro Messenger 250) in cui ci stanno Reflex con 24-105 montato, 10-22 e 50mm tutti assieme...
Diciamo che prediligio una di queste due scelte (scartando subito tubi i prolunga e flash mentre per il treppiede non dipende da me) ma non vorrei rovinarmi il viaggio per la necessità di un obiettivo che non ho portato (nella scelta (1) ) o per via della scomodità nel portarmi sempre tutto dietro (nella scelta (2) )

Sono piccolezze ok, ma preferisco partire bene che tanto gli imprevisti arriveranno sicuramente in un viaggio del genere!
Ho finito scusate il poema :) grazie a chi volesse condividere la sua esperienza e/o lasciarmi qualche consiglio!!

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2014 ore 18:44

Di solito non rinuncio al 10-20 sigma e al 24-105. Il flash è sempre con me. Per il treppiede si trova sempre il posto! Mentre per il 50 e i tubi di prolunga secondo me si può farne a meno. Se proprio anche del treppiede se non c'e posto dove metterlo. Qualche appoggio lo si trova quasi sempre

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2014 ore 19:08

sono andato una volta anni fa a praga... e pensando a questo io prenderei un trepiede da due soldi di quelli mini tipo:

www.amazon.it/Ex-Pro-Treppiede-viaggio-fotocamera-digitale/dp/B002U1FP

da infilare veramente dove capita... poi prenderei sicuramente il 10 22 e il 50ino... il 24 105 lo lascerei a casa probabilmente... in questo modo avresti le seguenti possibilità:

1) uscite di giorno 10 - 22 attaccato, tanta street e paesaggi, il 50ino in una tasca per ritratti ad amici etc...
2) uscite di sera/notte: 10 - 22 + cavalletto, strade suggestive, non hai il problema della luce grazie al cavalletto, 50 ino quando diventa notte e sfrutti l'1.8

il flash lo lascerei a casa tanto in chiese/musei non lo puoi usare

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2014 ore 19:31

Io porterei sicuramente il 10-22 ed il treppiede ma non ti posso sconsigliare di portarti il 24-105.. ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2014 ore 20:15

10-22 per forza, anche io troverei il posto per il cavalletto. Poi 24-105 o 50 dipende dal tuo modo di fotografare.

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2014 ore 20:42

Anche io ti consiglio di portarti il treppiede, Praga di notte regala degli scorci fantastici. Al massimo prenditi un gorillapod o simili, ma non partire senza! Per il resto porterei di sicuro il 10-22, poi tra 24-105 e 50 dipende sia da se vuoi viaggiare leggero, che dal tuo modo di fotografare.

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2014 ore 1:27

Grazie a tutti, per come fotografo io terrei il 24-105 sempre su e metterei 10-22 e 50 se necessario.. Probabilmente farò tanti cambi ma voglio essere pronto per cogliere qualcosa in lontananza con il piccolo tele del 24-105 ;) mentre per gli edifici/paesaggi c'è tutto il tempo di fare il cambio ottica :)
Da quel che ho capito mi dite di portarmi tutto in pratica :) flash e tubi esclusi.. Ci ringrazio per le risposte ;-)

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2014 ore 8:02

Anche io ti consiglio di portati il cavalletto! Praga di notte è fantastica, non che di giorno non lo sia :-D

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2014 ore 8:09

Vai in macchina?.. porta tutto...

Non ti servirà mai tutto.. semplicemente non avrai mai il magone di aver lasciato a casa qualche cosa...

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2014 ore 9:27

Spassionatamente...10-22mm e cinquantino!
Io sono solito girare "le capitali" con FF e un 20-35mm e un 85mm!
P.S. quando sarai a Praha, non limitarti al centro storico...prendi un tram e vai fare scatti nella periferia ;-)

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2014 ore 10:19

@andreaplus quanto tempo dedicheresti al centro storico? Quanti giorni?

Farò il possibile per portare il cavalletto e escogiterò un modo per portarmi dietro il necessario solo quando serve, spero di riuscirci Confuso comunque grazie a tutti!
Noto che molti di voi prediligono il 10-22 + 50 al 24-105, non sentite la necessità dello zoom un po' più spinto? MrGreenConfuso

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2014 ore 12:55

Il centro storico si gira anche in un giorno solo...se hai buone gambe ;-)
Praha è una città affascinante con mille spunti fotografici, ottima birra e donne bellissime MrGreen
Per quanto riguarda lo zoom spinto, ti cito il maestro Robert Capa..."se hai bisogno di uno zoom, vuol dire che sei troppo lontano dal soggetto della tua foto"!!!
Sembrerebbe una banalità, ma a mio giudizio...è l'essenza della fotografia.

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2014 ore 13:02

Per me 24-105 indispensabile! Se hai posto anche il 10-22.

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2014 ore 14:01

Purtroppo a volte però non ci si può avvicinare al soggetto no? Confuso
Porterò tutto deciso!
Grazie a tutti per i consigli se volete aggiungere altro, comprese vostre esperienze ben venga! Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2014 ore 22:32

Un bel giro sul battello a vapore... di sera... con cena e musica... Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me